Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 16:48   #1
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
il pc non si accende più

ieri sera ho spento il pc e non c'è stato nessun problema particolare.
non ho installato niente di nuovo, ne programmi, ne hardware, ne driver..

stamattina ho provato ad accenderlo ma niente, non parte niente.
l'alimentatore DOVREBBE essere a posto, dato ke il led della scheda madre è acceso.
Altre idee?ho pensato al pulsante di accensione..volevo provare a chiudere il circuito sulla scheda madre con un cacciavite ma non vorrei fare cavolate.

consigli?

grazie!
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 22:42   #2
pierangelo.militello
Senior Member
 
L'Avatar di pierangelo.militello
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Alessandria
Messaggi: 1473
Vai per tentativi sostituendo prima la ram e se persiste la scheda video.
pierangelo.militello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:22   #3
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
ho tolto tutto tranne ali mobo e cpu ma niente..nessun segno di vita.
ho provato con il tester a controllare la tensione nei cavi per l'alimentazione di lettori ecc ecc e mi da 0..è normale che a pc spento (ma con led acceso) sia così o dovrebbe comunque darmi i soliti 5 e 12 volt?
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 13:42   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87 Guarda i messaggi
ieri sera ho spento il pc e non c'è stato nessun problema particolare.
non ho installato niente di nuovo, ne programmi, ne hardware, ne driver..

stamattina ho provato ad accenderlo ma niente, non parte niente.
l'alimentatore DOVREBBE essere a posto, dato ke il led della scheda madre è acceso.
Altre idee?ho pensato al pulsante di accensione..volevo provare a chiudere il circuito sulla scheda madre con un cacciavite ma non vorrei fare cavolate.

consigli?

grazie!
Per verificare l'Ali prova a cortocircuitare il connettore 20/24 pin inserendo un ponticello con filo di rame, tra il pin di colore verde e uno qualsiasi dei fili neri, se la ventola dell'ali parte, questi è a posto.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 13:43   #5
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
adesso che mi ci fai pensare quando spengo l'interruttore dietro la ventola parte x mezzo secondo..quindi dovrebbe essere a posto..
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:33   #6
pierangelo.militello
Senior Member
 
L'Avatar di pierangelo.militello
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Alessandria
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87 Guarda i messaggi
ho tolto tutto tranne ali mobo e cpu ma niente..nessun segno di vita.
ho provato con il tester a controllare la tensione nei cavi per l'alimentazione di lettori ecc ecc e mi da 0..è normale che a pc spento (ma con led acceso) sia così o dovrebbe comunque darmi i soliti 5 e 12 volt?
Se togli tutto è normale che non parte (i componenti che devono essere collegati all'avvio sono: tastiera, mouse, ram e scheda video...senza di questi non parte o ci sono dei suoni di allarme).
Devi andar per tentativi...prima cambi la ram con un altro banco (oppure se hai più moduli escludendo uno per volta quelli installati) se continua a rimanere spento vuol dire che la ram è buona e fai la stessa cosa sostituendo la scheda video.
Generalmente la causa è uno di questi 2 componenti
pierangelo.militello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:49   #7
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
al 99% è l'ali..ho provato con uno pataccone e nonostante si accenda 1 spia rossa sul frontalino del case almeno da segni di vita..quella spia penso fosse perchè ho staccato tutto il resto..bo..
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:55   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87 Guarda i messaggi
al 99% è l'ali..ho provato con uno pataccone e nonostante si accenda 1 spia rossa sul frontalino del case almeno da segni di vita..quella spia penso fosse perchè ho staccato tutto il resto..bo..
Hai controllato l'ali come ti avevo suggerito? Secondo me faresti bene a farlo, almeno ti togli il dubbio
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 23:10   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se ne hai la possibilità, prova a sostituire l'ali con uno sicuramente funzionante. Se il problema persiste, probabilmente si è bruciata la mobo o il processore.
Controlla manualmente tutti i voltaggi: jumpa il cavo verde con il cavo nero (massa), l'ali dovrebbe partire. Controlla tutti i voltaggi rispetto a massa con un voltmetro

Teoricamente se si è bruciata la ram, la svga o la cpu dovresti avvertire dei suoni da parte del sistema diagnostico della mobo... per esperienza personale ti dico però che se la cpu si brucia è possibile che non senti i beep.
A me era successa la stessa cosa tua, si accendevano solo le ventole ma il monitor rimaneva spento... non usciva nessun segnale.. dopo vari tentativi ho capito che si era bruciato il processore (l'ho sostituito e poi tutto andava).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 23:43   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Dopo la verifica, se l'ali funziona, avvia il PC con solo Ali, CPU, Sk video, togli tutto il resto, compresa anche la Ram. Se la Mobo funziona correttamente deve emettere dei bip perchè non trova la Ram.
Se non "habla" ho paura che ne devi comprare un'altra.
La stessa prova la puoi fare inserendo la Ram e togliendo la Sk video > serie di bip per errore video.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:54   #11
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
se ne hai la possibilità, prova a sostituire l'ali con uno sicuramente funzionante. Se il problema persiste, probabilmente si è bruciata la mobo o il processore.
Controlla manualmente tutti i voltaggi: jumpa il cavo verde con il cavo nero (massa), l'ali dovrebbe partire. Controlla tutti i voltaggi rispetto a massa con un voltmetro
ciao Xenom,
praticamente ho lo stesso prob dell'amico sopra.
Il picci non parte piu, pensando al ali l'ho sostituito ma nulla.
Ho controllato i volt sul connett a 24 poli e (n mi ricordo se era il filo verde) ma avevo circa 4, 6 volt.
Non emette nessun suono.
Ma è normale che non ho tensione sui connettori che vanno all'HD e al DVD-ROM quando ho la spina di rete inserita e l'innterruttore dietro su 1?
Ho notato che con l'ali vecchio si accendeva un led verde dietro, quando premevo sull'interruttore di avvio del PC questo led si spegneva.

Quando funzionava il picci ultimamente notavo spesso dei freeze del sistema, che mi costringevano a fare un reset ogni volta.
2° te è il procio o la mobo?
Cose è piu' probabile fra le due cose?
Grazie
ciao
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 23:25   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da genodave Guarda i messaggi
ciao Xenom,
praticamente ho lo stesso prob dell'amico sopra.
Il picci non parte piu, pensando al ali l'ho sostituito ma nulla.
Ho controllato i volt sul connett a 24 poli e (n mi ricordo se era il filo verde) ma avevo circa 4, 6 volt.
Non emette nessun suono.
Ma è normale che non ho tensione sui connettori che vanno all'HD e al DVD-ROM quando ho la spina di rete inserita e l'innterruttore dietro su 1?
Ho notato che con l'ali vecchio si accendeva un led verde dietro, quando premevo sull'interruttore di avvio del PC questo led si spegneva.

Quando funzionava il picci ultimamente notavo spesso dei freeze del sistema, che mi costringevano a fare un reset ogni volta.
2° te è il procio o la mobo?
Cose è piu' probabile fra le due cose?
Grazie
ciao
hai detto che hai sostituito l'ali? con uno funzionante? e il problema rimane? allora non è l'alimentatore il problema...
cmq i voltaggi escono quando l'alimentatore è acceso, non quando è solamente connesso alla rete. jumpare il cavo verde col nero accende l'alimentatore, parte la ventola e tutto. se quando è acceso non esce tensione sui molex, l'ali è andato

Comunque... tempo che si sia bruciata la mobo o il processore.. difficile dire quale dei due.. dovresti fare la prova sostituendo uno dei due.

L'idea di Danilo è buona, stacca prima la ram e avvia il pc, prova a vedere se il pc emette qualche suono. poi rimetti la ram, stacca il processore e vedi se emette suoni.

Se proprio non ti da segni di vita con buona probabilità è morta la scheda madre
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 23:04   #13
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
hai detto che hai sostituito l'ali? con uno funzionante? e il problema rimane? allora non è l'alimentatore il problema...
cmq i voltaggi escono quando l'alimentatore è acceso, non quando è solamente connesso alla rete. jumpare il cavo verde col nero accende l'alimentatore, parte la ventola e tutto. se quando è acceso non esce tensione sui molex, l'ali è andato

Comunque... tempo che si sia bruciata la mobo o il processore.. difficile dire quale dei due.. dovresti fare la prova sostituendo uno dei due.

L'idea di Danilo è buona, stacca prima la ram e avvia il pc, prova a vedere se il pc emette qualche suono. poi rimetti la ram, stacca il processore e vedi se emette suoni.

Se proprio non ti da segni di vita con buona probabilità è morta la scheda madre
ciao Xenom,
cosa costa di piu' un procio o la scheda madre?
Il pc ha circa 4 anni, è un P4 ma non conosco bene il modello(ormai che è andato poi...)cosa posso fare se lo apro e tolgo il procio posso risalire al modello ed event. al tipo di mobo?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 23:59   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da genodave Guarda i messaggi
ciao Xenom,
cosa costa di piu' un procio o la scheda madre?
Il pc ha circa 4 anni, è un P4 ma non conosco bene il modello(ormai che è andato poi...)cosa posso fare se lo apro e tolgo il procio posso risalire al modello ed event. al tipo di mobo?
dipende dalla scheda/procio... cmq purtroppo è difficile trovare hwardware vecchio. mi sa che ti conviene cambiare pc se ne hai le possibilità. Solitamente dopo 4-5 anni cominciano a dare problemi (esperienze personali ).

cmq con programmi tipo everest puoi vedere in dettaglio il tuo hardware, non ricordo quanto sia preciso ma quando lo avevo provato mi dava anche il modello della mobo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 08:34   #15
333300
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
processore+scheda madre=circa 200€, ma occorre sceglierli compatibili con il resto dell' hardware (specialmente ram e scheda video)
333300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:30   #16
Spirito82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 37
Ciao,
posto anche io qui perchè l'altro giorno ho avuto lo stesso problema..
Spengo il pc senza particolari problemi e non riparte più..
la mobo è una Asrock A8N-E.

Io ho fatto questi tentativi:
- ho scollegato tutto tranne ram e processore
- ho provato a riaccendere, si è acceso, poi ho rispento e riacceso e non si è più riacceso
- ho provato a cambiare ram
- ho provato a cambiare alimentatore
- ho provato a cambiare pulsante di accensione della mobo

la mobo continua a non accendersi, il led sulla mobo è sempre acceso ma premendo il pulsante o circuitando i pin di accensione del pulsante la mobo non dà segni di vita (neanche bip)

non sò più che fare e penso che l'unica sia comprare una nuova modo.. confermate?

oppure potrebbe essere il processore guasto?
Spirito82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:17   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Spirito82 Guarda i messaggi
Ciao,
posto anche io qui perchè l'altro giorno ho avuto lo stesso problema..
Spengo il pc senza particolari problemi e non riparte più..
la mobo è una Asrock A8N-E.

Io ho fatto questi tentativi:
- ho scollegato tutto tranne ram e processore
- ho provato a riaccendere, si è acceso, poi ho rispento e riacceso e non si è più riacceso
- ho provato a cambiare ram
- ho provato a cambiare alimentatore
- ho provato a cambiare pulsante di accensione della mobo

la mobo continua a non accendersi, il led sulla mobo è sempre acceso ma premendo il pulsante o circuitando i pin di accensione del pulsante la mobo non dà segni di vita (neanche bip)

non sò più che fare e penso che l'unica sia comprare una nuova modo.. confermate?

oppure potrebbe essere il processore guasto?
mi sa che è la mobo. Sei sicuro che l'alimentatore sia funzionante cmq?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:56   #18
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
ragazzi..era l'alimentatore
ho notato 2 condensatori "gonfi"..allora li ho fatti sostituire da mio fratello e ora parrebbe andare..
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v