Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2009, 07:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] P2P, mimetizzarsi tra la folla si può

venerdì 10 aprile 2009

Roma - Suscita notevole curiosità uno studio effettuato da alcuni ricercatori statunitensi che ha rivelato una potenziale minaccia per la privacy degli utenti nascosta nel cuore delle reti P2P. Secondo lo studio, tracciando le attività del filesharing sarebbe possibile arrivare a sgominare più utenti con uno sforzo pressoché nullo. Lungi dal creare isterie collettive, i ricercatori hanno già fornito una soluzione: un tool di mimetizzazione che si interfaccia con i maggiori client del circuito torrent, ma che necessita di qualche piccolo sacrificio in termini di banda.

L'intera vicenda nasce dall'interesse di alcuni ricercatori della Northwestern University, Illinois, che hanno notato come gli utenti, in maniera del tutto inconsapevole, tendano a formare con il tempo delle vere e proprie comunità ben definite: ciò sarebbe la conseguenza secondo i ricercatori dalla tendenza di alcune macchine a connettersi a reti di utenti ben precise con una maggiore frequenza rispetto alle altre. Tali associazioni potrebbero essere messe in relazione, secondo quanto suggerito dal team, alla condivisione di un determinato tipo di materiale protetto da copyright e permetterebbero a chiunque voglia perseguire gli sharer di ricostruire in maniera semplice ed economica l'attività di download.

I risultati dello studio sembrano sorprendere i ricercatori stessi, soprattutto per quanto concerne l'estrema facilità con cui, in teoria, i cybercop potrebbero procedere nelle loro operazioni: da quanto emerge dai test fatti, monitorando solo l'1 per cento di un determinato network sarebbe possibile assegnare un utente alla propria comunità di appartenenza nell'86 per cento dei casi. "Tutto ciò è particolarmente sorprendente, dal momento che client come BitTorrent sono programmati per stabilire connessioni in maniera casuale" spiega Fabián Bustamante, uno dei responsabili dello studio. "Quindi - continua - non dovrebbe esserci un motivo predeterminato per cui comunità così forti debbano esistere". Le teorie espresse del team, per quanto incomplete possano sembrare, andrebbero a smontare l'approccio noncurante adottato da molti utenti nei confronti del P2P, frutto della convinzione che in una folla fatta da centinaia di migliaia di utenti sarebbe assai improbabile cadere nelle reti di coloro che vigilano sul diritto d'autore.

Un atteggiamento non del tutto proficuo, secondo gli autori, dal momento che nessuno sarebbe al sicuro. Grazie alla semplicità con cui un consistente numero di utenti potrebbe essere tracciato, potrebbe diventare molto più semplice individuare gli utenti da sanzionare, senza la necessità di scandagliare a fondo la consistente massa di utenti ordinari. A tal proposito gli autori dello studio hanno messo a disposizione di tutti un tool utile a dissipare il traffico generato, lasciando pochissime tracce.

Il plugin, chiamato SwarmScreen, è appositamente pensato per il network BitTorrent ed è integrabile con i principali client a disposizione degli utenti. Una volta installato, SwarmScreen nasconde l'effettiva attività di downloading scaricando materiale a caso e rendendo praticamente impossibile per chiunque volesse setacciare il network di classificare in un determinato gruppo l'utente. Com'è ovvio, a risentire di questi download aggiuntivi - sulla cui entità al momento non è dato sapere altro - è l'ampiezza della banda a disposizione dell'utente. Per ovviare a questo inconveniente gli autori del plugin hanno integrato un tool di controllo che permette di scegliere il giusto equilibrio tra performance e livello di privacy dell'utente.

Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v