Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 09:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mollate Seven, tornate a Vista

giovedì 09 aprile 2009

Roma - Seven pare sia piaciuto, la beta l'hanno scaricata e provata in tanti e parecchi lo utilizzano già come il proprio sistema operativo principale. Ma da Redmond arriva una richiesta: per quanto sia una procedura lunga e dolorosa, per quanto occorra perdere mezza giornata, bisogna reinstallare Vista. Al team serve la telemetria di un upgrade dalla vecchia alla nuova versione di Windows, come accadrà nella vita reale: la beta di Seven è, per così dire, un incidente di percorso.

"Milioni di persone hanno installato e usato la beta da gennaio - si legge sul blog degli sviluppatori - e il feedback e la telemetria sono stati di enorme aiuto per migliorare il prodotto. Gli sforzi dei tester hanno contribuito immensamente a creare un software di alta qualità per centinaia di milioni di clienti". Secondo quanto rilevato, la maggior parte delle installazioni è avvenuta partendo da un sistema Vista e aggiornando tutto a Seven: "Riteniamo di aver migliorato l'esperienza di upgrade - precisano - e continueremo a farlo".

Molti, ancora, hanno invece provveduto a fare piazza pulita e installare W7 su un sistema bianco: "Attraverso questa telemetria abbiamo appreso dell'ecosistema di device impiegato e quali driver sono disponibili e quali mancano. Abbiamo anche appreso - proseguono gli sviluppatori - le specifiche azioni svolte dal PC che richiedono l'installazione di un driver o di un'applicazione per sfruttare correttamente bottoni, connettori, e altri componenti hardware: assieme abbiamo coperto una vasta gamma di possibili setup".

Sebbene, però, "molti di voi (milioni) utilizziate Windows 7 Beta a tempo pieno, avete installato le vostre applicazioni, avete configurato e personalizzato il sistema", il team ha una richiesta: occorre togliere tutto e rimettere da capo Vista, per garantire che i dati trasmessi forniscano indicazioni precise sugli eventuali problemi che si potrebbero riscontrare nella vita reale quando Seven sarà stato messo in vendita sugli scaffali di tutto il mondo. Il rischio di aggiornare dalla beta è che i cambiamenti, molti, apportati al sistema creino delle situazioni impreviste e imprevedibili che poco hanno a che vedere con la realtà.

Per chi proprio non se la sentisse di rifare da capo l'installazione di Vista, per chi avesse bisogno di tenersi Seven e se non manca la voglia di rischiare, l'aggiornamento dalla Beta alla Release Candidate resta possibile: bisogna seguire una procedura descritta passo per passo, che poco ha a che vedere con la facilità di utilizzo (una scelta deliberata, spiegano). Per tutti gli altri, è arrivato il momento di rimettere mano ai dischi di installazione e ripristino e riportare il proprio PC allo stadio iniziale: all'arrivo della RC1 di Seven non dovrebbe poi mancare molto.




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v