|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Consiglio possibile acquisto lenti FF x Nikon
Ci sono possibilità che a fine Aprile mi capiti la possibilità di passare a FF senza spendere una follia.
Detto ciò ho messo in "pausa" il possibile acquisto dell'11-16 Tokina per valutare opportunamente tutte le possibilità. Il corpo macchina sarà una D700 e i miei dubbi sono tutti relativi alle ottiche da affiancarci. Il mio parco ottiche attuali comprende: - 50mm 1.4D - 80-200 F2.80D - 35-70 F3.3-4.5 AF - 16-85 VRII (DX) - 55mm Micro 2.8 AI - 135mm AI (da recuperare, ancora ignota la versione) - 35mm AF (anch'esso da recuperare, dovrebbe essere un 2.8) Considerando che il 16-85mm è un ottica DX, credo che verrà venduta assieme al corpo macchina della D80. Nella situazione attuale mi mancherebbe uno zoom di buona qualità e/o dei fissi da affiancare al 50 e al 35. Cosa ne pensate del Sigma 24-70 2.8, nelle sue varie incarnazioni? Oppure mi butto su un 24 e un 85 per fare "tutto" con i fissi? O ancora un 12-24 Sigma? Come alternativa, cosa ne pensate del 35-70 2.8 Nikkor? Per questioni di budget devo omettere le ottiche pro Nikkor, visto che sono DECISAMENTE fuori dalla mia attuale portata. Voi cosa fareste nella mia situazione?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
premetto che di FF non ne ho e non ne conosco molto (ho fatto solo un po di scatti con una d3 e 14-24 di un conoscente e mi devo ancora riprendere dallo shock
![]() ![]() considerando che come fissi e tele non stai male ti manca un grandangolo e uno zoom standard: in attesa di vincere alla lotteria per comprare i nikon 14-24 e 24-70 le migliori alternative sembrano proprio il 12-24 che su FF è ![]() il 35-70 2.8 so che non è più in produzione ma è ancora molto valido e se ne trovano di buono stato in offerta, magari aspetta il parere di qualcuno che ce l'ha!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 07-04-2009 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Saresti un pochino scoperto lato grandangolo, visto che su DX puntavi al tokina 11-16 potresti valutare su FX il buon AF 18-35mm F3,5-4,5. Pare che su sensore FX quest'ottica stia tornando decisamente di moda per la sua ottima resa. Usato dovresti trovarlo attorno ai 250/300 euro quindi cifre tutt'altro che impegnative.
Se invece ti accontenti di partire dai classici 24mm valuta anche i due 24-85. C'è una rece del modello AF-S 24-85 sul forum nital e pare che fornisca risultati superiori anche al 24-120VR che viene fornito in kit. Anche qui siamo su cifre decisamente abbordabili. L'alternativa luminosa si chiama Tamron 28-75 F2,8, nuovo lo acquisti per una stupidata (350 euro) e credo si comporti meglio del Sigma 24-70 penultima versione mentre l'ultimissimo HSM oltre che introvabile (per ovvi motivi) nell'usato nuovo costa un botto (800 euro) tanto da rendere consigliabile orientarsi pittosto su un Nikkor AF-S 28-70 F2,8 usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
A parte vendermi la D80 senza obiettivo (celo) a un prezzaccio?
![]() Avessi una FF andrei di fissi: 24 o 28mm (preferisco il primo) il 50ino ce l'hai il 35mm evitalo (serve a poco o a nulla) 90mm 135mm (eccetera, se ti servono) non so se facciano fissi oltre quella lunghezza, uso poco i tele ![]() Gli zoom hanno un innegabile vantaggio pratico, ma la qualita' di un fisso e' oltre.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Il 12-24 sigma è davvero bello,distorce poco ed è bellissimo ai bordi.
Come normale proverei col 24-70 sigma ma attento che non sia un esemplare scarso...AUGURI...'stardo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
io ogni tanto uso la D3x con il 24-70 2.8 Sigma (modello di alcuni anni fa) e mi trovo benissimo. E' un pelino morbido, ma va veramente bene. ciao ciao Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() io guarderei lato wide. 35 e 50 li hai. manca o un 24-70, come ti han detto, o qualcosa di più "esotico" come il 14-24 o darei un' occhiata - se lo trovi - al sigma 15-30, che prima del 14-24 e del 12-24 sigma era la lente più wide per nikon. Ed essendo dell' era "pellicola" ha un carattere "pellicolaro" come resa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() (tutte ottiche che io non comprerei mai ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Ringrazio tutti per le risposte.
Come al solito su Sigma se ne leggono di cotte e di crude: sul vecchio 24-70 (EX DG Macro) ho letto sia che è una lama (molto vicino al Nikkor), sia che sia troppo morbido (con gente che lo rivende per la disperazione)... La differenza di costo con il nuovo modello (Sigma 24-70mm F2.8 EX DG HSM) è notevole (quasi la metà): qualcuno ha avuto modo di provarlo? L'ipotesi dei fissi prende sempre più corpo...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ho visto che in giro il 24-70 HSM lo hanno ancora pochi non si vedono review ufficiali e poche foto, ne avevamo già parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=24-70+HSM sembra decisamente migliorato, si comincia a trovare sui 700 e potrebbe essere una valida alternativa al favoloso, ma costoso e pesante nikkor... speriamo però che su una lente di questo tipo il controllo qualità sigma abbia fatto passi avanti! comunque nel tuo caso come consigliato da street ci puo' stare anche 12-24 (o 15-30) + 35 + 50 + 80-200 ecc.. poi vedrai se farti un 24-70 e quale.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Qualcuno ha mai provato il 105 F2?
E, soprattutto, che è il defocus control?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Ho preso settimana scorsa il 12-24 Sigma.
Ora manca solo la D700 (se tutto va bene, giugno). ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
La ghiera di Defocus serve per esaltare l'aberrazione sferica delle parti non a fuoco "impastando" ulteriormente lo sfondo o la parte davanti a ciò che si vuole a fuoco, e causando nei casi più spinti un effetto fluò del soggetto senza uso di filtri o altri artifici. Quote:
Il 105 DC Nikkor è uno dei migliori medio-tele mai realizzati da Nikon con una incisività seconda (ma di poco) solo a pochi altri (85mm f1.4 e 200mm f2 VR). Senza il Defocus (ghiera DC a 0) è veramente spettacolare anche a TA (come definizione) per diventare un rasoio a f 2.8 o f4. P.S. Se guardi l'opuscolo pubblicitario della D3x vedrai che alcuni ritratti sono fatti col micro 60mm (uso improprio dell'oggetto a tuo dire) ... il mondo non è solo bianco o nero ...
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.