|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
[Python] vs Perl
Dovrei stilare un piccolo documento per sostenere le scelte che ho fatto in un progetto relative all'uso di python.
La scelta che avevo di fronte era python perl, ovviamente ho scelto python ( perl francamente lo odio ). Ora devo argomentare tale scelta cercando di portare piu' acqua possibile al mio mulino. Che ne dite di darmi una mano ad argomentare tale scelta? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
descrivi il progetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
il progetto è un analizzatore di codice C, e come scopo ha la generazione di test. Non è stata utilizzata alcuna libreria esterna e si è fatto uso di OOP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quanto a "offuscatezza" del codice prodotto, PERL batte a mani bassi C & derivati, PHP incluso. Quote:
PERL ha un modello a oggetti orripilante, frutto di una mente che definire contorta è fargli un complimento. Per confronto, qui trovi il tutorial ufficiale alla OOP per Python, mentre qui quello per PERL. Direi che ci sia ben poco da commentare... Se ti serve altro, chiedi pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
Quote:
io non riesco a capire come si faccia a pensare che di default le variabili siano globali ( anche se definite nello scope di una funzione ) non parliamo poi della gestione ridicola degli argomenti delle funzioni... non mi capacito di come questo linguaggio sia riuscito a fare proseliti. Quote:
Mi serve qualche idea 'mordente' per portare avanti la mia tesi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Non basta incollare un pò di codice perl per chiudere la questione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questo per evidenziare come con la OOP il problema venga risolto in maniera più semplice e più facile da mantenere. Fatto questo, metti a confronto Python e PERL dal punto di vista della OOP. Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.