Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 08:48   #1
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
200 euro al mese: TAGLIATI

Non ho link a riguardo, mi ha detto sta cosa un amico di famiglia.
Lui percepiva un contributo sociale di sostegno di 200 euro mensili.
Adesso glie l'hano tagliato, questo perchè i comuni non fanno più cassa con l'ici.
In sostanza il B aveva promsesso il taglio dell'ici, e avrebbe poi fornito ai comuni i soldi per tamponare il mancato incasso della tassa appunto.
Ebbene l'ici è stato tagliato, ma i soldi ai comuni non sono arrivati, ed ecco che i 200 euro non ci sono più.
Questo a quanto dice lui, e cioè a quanto gli hanno detto negli uffici del comune.
Verità o menzogna?
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:01   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
ma che razza di thread sarebbe
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:06   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Non ho link a riguardo, mi ha detto sta cosa un amico di famiglia.
Lui percepiva un contributo sociale di sostegno di 200 euro mensili.
Adesso glie l'hano tagliato, questo perchè i comuni non fanno più cassa con l'ici.
In sostanza il B aveva promsesso il taglio dell'ici, e avrebbe poi fornito ai comuni i soldi per tamponare il mancato incasso della tassa appunto.
Ebbene l'ici è stato tagliato, ma i soldi ai comuni non sono arrivati, ed ecco che i 200 euro non ci sono più.
Questo a quanto dice lui, e cioè a quanto gli hanno detto negli uffici del comune.
Verità o menzogna?
? 200€ per cosa ? invalido ? non autosufficente, contributo per che cosa ?, perchè se lo erogava il comune probabilmente era un fondo di solidarietà, che ogni comune stanzia normalmente con delibera del consiglio comunale o provinciale se ha un avanzo in bilancio di anno in anno puo essere a sostegno del reddito per chi perde il lavoro, per non autosufficenti, per portatori di handicap, per altre attività ...., ecc ecc, ma viene stanziato di anno in anno, e finiti i fondi.... fine del contributo mi pare logico, mica è un contributo a livello nazionale obbligatorio , cioè vale solo in quel comune o provincia anzi fortunato che è riuscito a prenderlo in questi anni !.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:10   #4
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
? 200€ per cosa ? invalido ? non autosufficente, contributo per che cosa ?, perchè se lo erogava il comune probabilmente era un fondo di solidarietà, che ogni comune stanzia normalmente con delibera del consiglio comunale o provinciale se ha un avanzo in bilancio di anno in anno puo essere a sostegno del reddito per chi perde il lavoro, per non autosufficenti, per portatori di handicap, per altre attività ...., ecc ecc, ma viene stanziato di anno in anno, e finiti i fondi.... fine del contributo mi pare logico, mica è un contributo a livello nazionale obbligatorio , cioè vale solo in quel comune o provincia anzi fortunato che è riuscito a prenderlo in questi anni !.
Io dicevo una cosa diversa. E' stata fatta campagna su una legge che affossava i comuni, dicendo che sarebbero stati comunque aiutati, e invece no.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:43   #5
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Io dicevo una cosa diversa. E' stata fatta campagna su una legge che affossava i comuni, dicendo che sarebbero stati comunque aiutati, e invece no.
Era prevedibile.
Come era prevedibile che qualcuno non capisse il discorso ed attaccasse.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:45   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Si ma aprire threads sul nulla o sul sentito dire non è il massimo, su cosa si discute?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:54   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Io dicevo una cosa diversa. E' stata fatta campagna su una legge che affossava i comuni, dicendo che sarebbero stati comunque aiutati, e invece no.
un momento, mi pare che ... non siano proprio stati aiutati al 100% del macato introito ici ma al 90% si, fare un calcolo è diffiicileperchè i trasferimenti aumentati sono piu di uno, però la maggior parte dei comuni ha ridotto drasticamente gli sprechi, per esempio hanno dimezzato le spese di rappresentanza, auto, buffet, viaggi, consulense spese telefoniche, cellulari dati gratis , noleggio piante ecc tutto superfluo e di fatto almeno dalle mie parti i servizi sono stati tutti mantenuti anzi di fatto hanno avuto disponibili a fine anno 2008 un surplus di bilancio che verrà probabilmente impiegato in qualche iniziativa nel 2009 che io sappia hanno istituito il fondo per cassaintegrati precari ecc o qualcosa di simile riservato a coloro ceh perodno il lavoro e hanno difficolta in famiglia.
certo non tutti i comuni sono riusciti nell'impresa, se amministravano allegramente forse qualche problema di bilancio c'è per questo tagliano i servizi.

Ultima modifica di Scalor : 17-03-2009 alle 10:10.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:55   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Io dicevo una cosa diversa. E' stata fatta campagna su una legge che affossava i comuni, dicendo che sarebbero stati comunque aiutati, e invece no.
Visto che si parla per sentito dire, hai chiesto al tuo informatore se ha spulciato i bilanci del comume in questione e magari ha avuto modo di constatare che non siano state effettuate spese oggettivamente superflue come quelle delle consulenze date a studi esterni di parenti che lavorano nell'amministrazione o anche solo ad ingegneri esterni quando ce ne sono già di disponibili nell'ufficio tecnico del comune stesso che stanno a grattarsi la pancia mentre affidano il lavoro agli esterni per continuare a grattarsela e allo stesso tempo sgravandosi da eventuali responsabilità---e si potrebbe andare avanti per millemila pagine a parlare di soldi spesi male invece di.....ma di razionalizzare la spesa non se ne parla mai.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:57   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Era prevedibile.
Come era prevedibile che qualcuno non capisse il discorso ed attaccasse.
no, il discorso l'ho capito il fondo dal quale si pigliavano i 200€ non è obbligatorio, anche se non ci sono adeguati trasferimenti a compensare l'ici mica sta scritto che devono mantenerlo per tutti gli anni ? sono delibere comunali, votate e valgono salvo rinnovo di anno in anno.
sta all'amministrazione la volontà di continuare nel tempo ad erogare il contributo e a cercare le risorse tagliando il superfluo.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:03   #10
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
il trasferimento compensativo , calcolato sull'incasso dell'ici del 2007, mi pare s ia stato fatto
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:08   #11
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
E dove sta la novità? Oggi ho messo due euro in una cassetta sulla porta dell'aula per una COLLETTA all'asilo NIDO di mia figlia, per poter riparare la fotocopiatrice (che ha quasi 15 anni) necessaria per le comunicazioni ai genitori.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:16   #12
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E dove sta la novità? Oggi ho messo due euro in una cassetta sulla porta dell'aula per una COLLETTA all'asilo NIDO di mia figlia, per poter riparare la fotocopiatrice (che ha quasi 15 anni) necessaria per le comunicazioni ai genitori.

LuVi
guarda, per esperienza personale, proprio nel mio comune hanno pigliato
la figlia del segretario comunale che si fotocopiava con la fotocopiatrice del comune i libri universitari ! e di episodi simili ne accadono quasi in ogni comune, chi piu, chi meno !.

quindi la colletta per la fotocopiatrice perchè ti dicono che mancano i fondi.... è aria fritta.
teniamo poi conto che molte volte i fornitori dei comuni vendono a prezzi superiori al mercato, abbiamo analizzato i preventivi e le gare e spesso gli stessi prodotti si trovano nei negozi specializzati a minor prezzo ! anche la metà, il che fa riflettere sul sistema di gestione dei fornitori ma sopratutto del controllo dei comuni pressochè inesistente.

Ultima modifica di Scalor : 17-03-2009 alle 10:20.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:22   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E dove sta la novità? Oggi ho messo due euro in una cassetta sulla porta dell'aula per una COLLETTA all'asilo NIDO di mia figlia, per poter riparare la fotocopiatrice (che ha quasi 15 anni) necessaria per le comunicazioni ai genitori.

LuVi
Questa purtroppo è una cosa che mi fa incazzare molto, ma non è un problema solo attuale, da quando nel 2004 ho iniziato a ri-frequentare l'ambiente scolastico (e nel comune dove risiedo la scuola funziona bene a detta di tutti) mi sono trovato spesso davanti a realtà di questo tipo, anche se in realtà la carta non manca perchè il comune è abbastanza prodigo, ma ad esempio all'asilo risistemai tutta l'aula informatica procurando alcuni pc dismessi e rifacendo tutte le installazioni naturalmente nel mio tempo libero e aggratiss perchè ad esempio informatica non essendo prevista dal piano di studi era appannaggio della buona volontà di alcune insegnanti, così come l'inglese ecc. ecc.

Come al solito ci sono realtà più virtuose di altre, e quando la gente si dà da fare si vede
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 17-03-2009 alle 10:31.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:28   #14
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
un momento, mi pare che ... non siano proprio stati aiutati al 100% del macato introito ici ma al 90% si, fare un calcolo è diffiicileperchè i trasferimenti aumentati sono piu di uno, però la maggior parte dei comuni ha ridotto drasticamente gli sprechi, per esempio hanno dimezzato le spese di rappresentanza, auto, buffet, viaggi, consulense spese telefoniche, cellulari dati gratis , noleggio piante ecc tutto superfluo e di fatto almeno dalle mie parti i servizi sono stati tutti mantenuti anzi di fatto hanno avuto disponibili a fine anno 2008 un surplus di bilancio che verrà probabilmente impiegato in qualche iniziativa nel 2009 che io sappia hanno istituito il fondo per cassaintegrati precari ecc o qualcosa di simile riservato a coloro ceh perodno il lavoro e hanno difficolta in famiglia.
certo non tutti i comuni sono riusciti nell'impresa, se amministravano allegramente forse qualche problema di bilancio c'è per questo tagliano i servizi.
In Italia se ti diminuiscono i fondi tagliano gli sprechi?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH. E' una battuta, vero?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:30   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
guarda, per esperienza personale, proprio nel mio comune hanno pigliato
la figlia del segretario comunale che si fotocopiava con la fotocopiatrice del comune i libri universitari ! e di episodi simili ne accadono quasi in ogni comune, chi piu, chi meno !.

quindi la colletta per la fotocopiatrice perchè ti dicono che mancano i fondi.... è aria fritta.
teniamo poi conto che molte volte i fornitori dei comuni vendono a prezzi superiori al mercato, abbiamo analizzato i preventivi e le gare e spesso gli stessi prodotti si trovano nei negozi specializzati a minor prezzo ! anche la metà, il che fa riflettere sul sistema di gestione dei fornitori ma sopratutto del controllo dei comuni pressochè inesistente.
No, va beh, ascolta, non ci sono proprio i soldi. Gli asili nido vanno avanti per sottoscrizione, parola di rappresentante di istituto.
Lo scorso anno hanno ricevuto, per rinnovo arredi, ecc.ecc. 800 euro.
800 euro, per un asilo che avrà una dozzina di classi, fra materna e asilo.
E non oso pensare cosa succederà con il prossimo anno... le classi a tempo pieno verranno tagliate forse del 50%.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:33   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
No, va beh, ascolta, non ci sono proprio i soldi. Gli asili nido vanno avanti per sottoscrizione, parola di rappresentante di istituto.
Lo scorso anno hanno ricevuto, per rinnovo arredi, ecc.ecc. 800 euro.
800 euro, per un asilo che avrà una dozzina di classi, fra materna e asilo.
E non oso pensare cosa succederà con il prossimo anno... le classi a tempo pieno verranno tagliate forse del 50%.

LuVi
Vero......purtroppo



I soldi all'asilo e ora alla scuola per le spese si tirano su con le lotterie di fine anno o con le offerte volontarie dei genitori....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:42   #17
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vero......purtroppo



I soldi all'asilo e ora alla scuola per le spese si tirano su con le lotterie di fine anno o con le offerte volontarie dei genitori....
Ma la gente non se ne accorge?
Se ne frega?
O forse ci sono troppi pochi bambini negli asili nido?

Chiedo, eh. La cosa non l'ho mai capita.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:44   #18
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
A sto punto chiudiamo le scuole, almeno asili ed elementari, stabiliamo commissioni esterne, e facciamo formare i bambini fino alla 5 elementare dai genitori. Un genitore che non sa storia, matematica e altre materie delle elementari ha indubbiamente delle enormi lacune culturali, molti nodi verrebbero al pettine. Inoltre si recupererebbe il ruolo del genitore.
Vaneggio lo so.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:53   #19
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
In Italia se ti diminuiscono i fondi tagliano gli sprechi?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH. E' una battuta, vero?
no, non è una battuta, so personalmente che nel mio comune avevano una spesa annua di oltre 20000€ di telefonate,a fine 2008 l'hanno dimezzata tra contratti flat email ecc gli uffici staccati parlano tra di loro tramite ponte wifi a 5 ghz e voip prima invece comunicavano tra di loro col telefono. e tutti gli uffici avevano un contratto adsl ora gli uffici hanno una solo la linea di emergenza che non usano quasi mai, quest'anno stanno discutendo in consiglio comunale se pubblicare i tabulati delle chiamate fatte dai cellulari in dotazione in comodato ad assessori, sindaco vicesindaco cantoniere geom ecc.

le spese di manutenzione del verde le hanno ridotte, affidando la manutenzione delle rotonde aiuole varie a ditte che mettono i cartelli pubblicitari. vuoi mettere la pubblicità, non paghi nulla basta che pulisci l'aiuola, se l'aiuola non viene pulita, tagliata l'erba e piantumata a dovere viene rimosso il cartello. è 3 anni che lo fanno e per adesso funziona.

gran parte delle piante che sono nel comune, scuole, aiuole dei giardini ecc vengono fornite dagli studenti di un vicino istituto agrario, a costo " 0 ", praticamente le coltivano nella serra didattica che hanno, imparano , e fanno attività pratica.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:56   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Ma la gente non se ne accorge?
Se ne frega?
O forse ci sono troppi pochi bambini negli asili nido?

Chiedo, eh. La cosa non l'ho mai capita.
Allora non hai ancora capito gli itaGliani, per queste persone, quando c'è un problema è sempre colpa di altri e quindi altri debbono porvi rimedio, se alle scuole mancano i soldi per comprare la carta per fotocopie, vai tranquillo che nessuno o quasi si metterà le mani nelle tasche per tirare fuori i 3,5€ che servono per comprare una risma di carta A4, ma si fermerà sulla porta a infamare tutti dagli insegnanti ai dirigenti agli amministratori pubblici perchè nella scuola non ci sono i soldi e poi andrà al bar a spendere 5€ per fare l'aperitivo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v