Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 12:35   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
I penalisti contro il governo: “Intollerabile svolta autoritaria”

Riporto un articolo che ho trovato interessante, era un po' che volevo sentir parlare di aumenti o diminuzione di reati con delle cifre per vedere quanta propaganda o quanta realtà ci fosse dietro alle riforme del governo, di meglio non ho trovato. Se sapete dove si possano reperire dati più precisi mi piacerebbe conoscerli.

Quote:
Pubblichiamo il documento diffuso dalla Giunta dell'Unione Camere Penali contro le misure del governo in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale.

SICUREZZA: EMERGENZA O VOGLIA “D’ORDINE”?
I dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Interno danno conto di una costante e progressiva diminuzione del fenomeno criminale sin dal secondo semestre dell’anno 2007.
Nell’anno 2008 gli omicidi volontari sono al minimo storico, i furti sono diminuiti del 39,72% rispetto all’anno precedente, le rapine del 28,8%, l’usura del 10,4%, la ricettazione del 31,6%, il riciclaggio del 5,8%, le minacce del 22,1%; diminuiti anche estorsioni e danneggiamenti.
Sempre gli stessi dati ci dicono che anche i reati di violenza sessuale sono diminuiti: -8,4%. Non solo, la maggior parte degli “stupri” si consuma entro le mura domestiche: i dati relativi al 2007 ci dicono che il 69,7% è opera di partner, il 17,4% di un conoscente e solo il 6,2% è opera di estranei.

La sicurezza delle persone è dunque oggi maggiormente assicurata rispetto al passato e se un bisogno di sicurezza emerge esso sta nell’assicurare la tutela delle donne dalle offese delle persone a loro più vicine.

EPPURE

* dalla primavera scorsa l’“emergenza sicurezza” occupa pressoché interamente l’agenda del parlamento ed in nome della sicurezza si sono varate, spesso con il beneplacito dell’opposizione, norme, quali l’“aggravante di clandestinità”, di intollerabile eccezionalità rispetto al sistema dei valori costituzionali;

* dalle pagine della stampa uomini politici di più parti, cogliendo a pretesto dolorosi fatti di cronaca, si lanciano in scriteriati attacchi all’indipendenza dei giudici, invocano di sostituirsi ad essi per comminare solo carcere per legge agli indagati, e per legittimare le proprie istanze confondono le carte e deliberatamente promuovono per “certezza” della pena ciò che altro non è che “certezza della anticipazione di una pena” ancora tutta da decidere, sacrificando il valore costituzionale della presunzione di non colpevolezza;

* in nome della sicurezza il governo approva un decreto che rischia di agevolare l’istinto dei cittadini a dar sfogo ad insane voglie di ritorsioni, sminuendo l’operato delle forze dell’ordine, impone la totale privazione della libertà personale degli indagati per pericolosità presunta senza che nessun giudice l’abbia realmente accertata, invoca l’eliminazione delle misure alternative al carcere laddove è noto che esse “disincentivano” la recidiva in misura di gran lunga superiore alla detenzione;

* in nome della sicurezza, il governo chiede oggi ai medici di violare il “giuramento di Ippocrate”; sollecita le vittime di reato a divenire delatori pena la perdita di legittime facoltà; impone ai detenuti il sacrificio di diritti umani elementari; introduce una sorta di schedatura in ragione della “diversità” di chi, per scelta o per necessità, non ha stabile dimora; utilizza norme di dubbia legittimità costituzionale, quali i delitti di apologia e di istigazione, come pericoloso strumento di limitazione del diritto di libera associazione e di libera manifestazione del pensiero.

Se i dati del Ministero dell’interno non dicono il falso, le pretese misure sulla sicurezza dei cittadini, talune delle quali avallate dalla stessa opposizione (che in passato ha “cavalcato” secondo modalità analoghe l’esigenza sicurezza), costituiscono un inganno ai danni dei cittadini medesimi e, lungi dal garantire più sicurezza celano, soltanto una forte voglia di “ordine pubblico” a tutti i costi.

A fronte di una simile impennata autoritaria, cui fa da emblema la proposta reintroduzione del delitto di oltraggio a pubblico ufficiale, la Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane

* sottolinea come sia compito dello Stato farsi carico della sicurezza dei cittadini, ma come sia per converso contrario all’etica della politica strumentalizzare lo strepitus suscitato da pur odiosi fatti di cronaca per ragioni di sola propaganda,

* ricorda che lo Stato forte non è quello che viene meno al rispetto dei valori costituzionali del processo penale, ma è tout court lo stato di diritto, che applica severamente le regole esistenti e che garantisce la certezza della pena non con una condanna preventiva ed aprioristica, ma con un percorso processuale di ragionevole durata senza alcun sacrificio delle regole di accertamento dei fatti. Processi di piazza e processi esemplari (concetti che per molti versi coincidono) sono fenomeni che rischiano di sfuggire di mano, e di politici apprendisti stregoni la storia fornisce fulgidi esempi,

* esprime tutto lo sconcerto e lo sdegno dei penalisti italiani per le norme regressive ed illiberali adottate dal Governo e per quelle attualmente in discussione in Parlamento,

* ribadisce ancora una volta la propria assoluta indisponibilità a consentire la continua lesione dei diritti costituzionali dell’individuo, la sistematica opera di devastazione del sistema penale e la crescente compromissione delle garanzie nel processo ad opera di interventi legislativi estemporanei ed emotivi, dettati dal clamore assunto da isolati, seppure gravi, fatti di cronaca e privi di qualsivoglia utilità e di garanzia in termini di “certezza della pena”,

* fa appello al Presidente della Repubblica, al Governo, ai Presidenti di Camera e Senato, a tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione ed alla pubblica opinione affinché si ripensi interamente l’opportunità di adottare provvedimenti ingiustificati ed inefficaci, ma per converso “eversivi” del sistema dei valori costituzionali, destinati a determinare una profonda regressione del livello di civiltà e un’intollerabile svolta autoritaria del nostro ordinamento.

Roma, 23 febbraio 2009

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane
Il Presidente Il Segretario
Prof. Avv. Oreste Dominioni Avv. Lodovica Giorgi
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 12:45   #2
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Incredibile il numero di comunisti che ci sono in questo paese!
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:17   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Avvocati COMUNISTI!

Allora, presunti "destri", qualcosa da dire a riguardo?
E' un parere tecnico, non di gente che fa di cognome Gasparri...
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:48   #4
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4448
Se si aggiunge che in nome della privacy dei cittadini si mette il bavaglio alle intercettazioni allora



Prevedo un anno di intenso lavoro per la Corte Costituzionale.
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:55   #5
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
* ricorda che lo Stato forte non è quello che viene meno al rispetto dei valori costituzionali del processo penale, ma è tout court lo stato di diritto, che applica severamente le regole esistenti e che garantisce la certezza della pena non con una condanna preventiva ed aprioristica, ma con un percorso processuale di ragionevole durata senza alcun sacrificio delle regole di accertamento dei fatti. Processi di piazza e processi esemplari (concetti che per molti versi coincidono) sono fenomeni che rischiano di sfuggire di mano, e di politici apprendisti stregoni la storia fornisce fulgidi esempi.
Il succo è tutto qui.
Ma a quanto pare gran parte del paese non ha le capacità o la voglia di riconoscerlo.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:19   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11185
Effettivamente molti degli ultimi provvedimenti presi dal governo hanno una allarmante tendenza autoritaria. Anche il concetto di "pena esemplare", invocato pure da molti utenti di sinistra sfegatata di questo forum ha poco senso: ogni pena dovrebbe essere in realta` sempre certa e senza sconti (la cosiddetta certezza della pena), i quali dovrebbero essere l'eccezione e non la normalita`.

Quote:
Originariamente inviato da Fabryce
Se si aggiunge che in nome della privacy dei cittadini si mette il bavaglio alle intercettazioni allora
Qui secondo me dipende: se ci sono indagini in corso andrebbero favorite quanto piu` possibile con ogni strumento. Viceversa, se le intercettazioni sono preventive per cercare qualcosa che "potrebbe esserci" le trovo una pericolosa invasione della privacy, e bada che le intercettazioni possono non essere solo le "solite" (quelle di cui si sente parlare piu` spesso) sonore ambientali o telefoniche, ma riguardare anche il traffico telematico di ogni tipo e quello "fisico" mediante telecamere, ecc.

Comunque quanto a censura Internet, vedendo quello che sta succedendo o per succedere in UK od in Australia, siamo ancora fortunati. Per ora, s'intende.

Ultima modifica di s12a : 14-03-2009 alle 14:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 15:20   #7
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
ecchissenefrega dei penalisti

"ribadisce ancora una volta la propria assoluta indisponibilità a consentire la continua lesione dei diritti costituzionali dell’individuo,"..un marea di boiate tipo questa, franceschini dice cose piu intelligenti 10 volte di piu

Ultima modifica di ronin17 : 14-03-2009 alle 15:22.
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 20:31   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
gli avvocati, la classe meglio rappresentata da questo governo..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 20:40   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ronin17 Guarda i messaggi
ecchissenefrega dei penalisti

"ribadisce ancora una volta la propria assoluta indisponibilità a consentire la continua lesione dei diritti costituzionali dell’individuo,"..un marea di boiate tipo questa, franceschini dice cose piu intelligenti 10 volte di piu
La tua affermazione dovrebbe essere: "chi se ne frega degli operatori del settore", ossia chi se ne frega se avvocati, giudici e magistrati ritengono che le mosse del governo in materia di giustizia e sicurezza siano cagate, in fondo chi sono loro per dare un giudizio in merito al proprio lavoro?
Dai, sii serio...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:05   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
putroppo non ho dei dati più precisi sulla diminuzione o sull'aumento del numero dei reati. Noto però con fastidio che la maggior parte delle persone continua a credere che il governo non sappia quello che sta facendo.
Ora secondo voi, un governo che approva il lodo Alfano per salvare il presidente del consiglio da una condanna, un governo che propone uno sconto agli evasori fiscali, un governo che propone uno sconto agli abusivi (ricordiamo che il 20%dell'abuso edilizio sarebbe "tollerato d'ufficio"), un governo che tenta in tutti i modi di censuare internet, un governo che tenta di dare i fucili da caccia ai ragazzini di 16 anni... ma io dico ancora c'è qualcuno che può credere che questo governo non sappia cosa sta facendo ?
ancora c'è qualcuno che crede che questo governo possa rappresentare i cittadini onesti ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:13   #11
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
mi sembra pura e semplice retorica, da dei soggetti che con il penale ci campano.

Piccolo esempio pratico: qualsiasi penalista dirà che il rito abbreviato (quello che concede un terzo secco di sconto sulla pena, QUALUNQUE sia il reato commesso) sia una gran cosa, perchè è deflattivo del dibattimento ecc ecc ecc...secondo la mia modesta opinione è solo un pessimo modo di risolvere, in parte, il problema della durata dei processi. Tenete conto che il rito abbrevviato viene chiesto su richiesta dell'indagato e DEVE sempre essere concesso. Per qualunque reato. Tutto ciò per dire che, secondo me, i penalisti non hanno una voce molto obiettiva in materia: sono solo interessati ad avere quante più scappatoie possibili per i loro assistiti.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:24   #12
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
mi sembra pura e semplice retorica, da dei soggetti che con il penale ci campano.

Piccolo esempio pratico: qualsiasi penalista dirà che il rito abbreviato (quello che concede un terzo secco di sconto sulla pena, QUALUNQUE sia il reato commesso) sia una gran cosa, perchè è deflattivo del dibattimento ecc ecc ecc...secondo la mia modesta opinione è solo un pessimo modo di risolvere, in parte, il problema della durata dei processi. Tenete conto che il rito abbrevviato viene chiesto su richiesta dell'indagato e DEVE sempre essere concesso. Per qualunque reato. Tutto ciò per dire che, secondo me, i penalisti non hanno una voce molto obiettiva in materia: sono solo interessati ad avere quante più scappatoie possibili per i loro assistiti.
Anzi, dovrebbero essere contenti.
Pensa a quante belle cause penali per imbrattamento dei muri...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v