Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 16:44   #1
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Switch D-Link DGS1005D - collo di bottiglia?

Ciao a tutti.
Dopo l'esperienza di transfer rate ridicoli con il NAS Lacie Network Space oggi mi è finalmente arrivato un fiammante Synology 107+, che ho configurato nella mia Gigabit Lan passando per lo switch in oggetto.

Ho notato che c'è una notevole differenza di tranfer rate, però, tra la connessione diretta PC<->NAS e PC<->Switch<->NAS, nel senso che quando c'è lo switch di mezzo non si schioda la scrittura del NAS dai 50 Mbit/s circa, in connessione direttta arriva a 80-90 Mbit/s. Com'è questa storia? Possibile che il D-Link si ciucci tutta questa banda? Che alternative ci sono?
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 20:19   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
lo switch supporta i jumbo frame?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:18   #3
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Sì, fino a 9000.
Comunque adesso li ho abilitati sul NAS con il suo software di gestione e sul PC editando il registro di Win, ma prima erano di default e succedeva la stessa cosa... Non sono quelli...

Ho rifatto un test adesso....
In lettura mi sta sui 210 Mbit/s senza problemi...
In scrittura invece non mi schiodo dai 50 Mbit/s con lo switch...
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...

Ultima modifica di jkl : 10-03-2009 alle 21:24.
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:45   #4
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
La cosa ha del misterioso.
Il problema non è lo switch.
Nel senso che ho fatto una scoperta stranissima.

Allora.
Piglio file di test da 600 MB (quindi di certo ben oltre la cache del NAS).
Lo sposto su una cartella del NAS a 50 Mbit/s.
Stacco il cavo RJ dal PC.
Aspetto tipo 2 sec.
Lo riattacco (lo stesso identico cavo nella stessa identica porta).
Trasferisco un altro file da 600 MB sul NAS e va a 92 Mbit/s per tutto il trasferimento.
Non tocco nulla, prendo un terzo file da 600 MB e lo sposto: nuovamente 50 Mbit/s.
Stacco, riattacco, e il "terzo file" si sposta anche lui a 90 Mbit.

Come se dopo il primo trasferimento ci fosse "qualcosa" che prende il controllo della situazione degradandomi la banda....

Non ci capisco nulla....
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:54   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
i driver della tua scheda di rete sono aggiornati? la cosa ha veramente del misterioso.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 22:12   #6
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Sì i drivers sono aggiornati.
Ultime novità:
lo switch non c'entra nulla.
E nemmeno attaccare/staccare il cavo.

E' pazzesco, mi manda in bestia non riuscire a isolare la situazione ma con lo switch attaccato ho appena toccato i 120Mbit/s. Ho preso un file di test da 7 GB, e la velocità di media è stata 95 Mbit/s con punte a 130 e voragini a 40 Mbit/s.

Cosa potrà mai essere???
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 22:47   #7
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Come stai stabilendo i Mbit al secondo?facendo la trasformazione da mb/s a mbit/s?

in mb/s quanto fai in upload sul nas?in download sul pc?
che stai usando cavi 5e o 6?

win vista o xp?

Ultima modifica di ironz : 10-03-2009 alle 22:54.
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:19   #8
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
Come stai stabilendo i Mbit al secondo?facendo la trasformazione da mb/s a mbit/s?
No. Misurando il traffico sul controller ethernet con un software che si chiama DU Meter.


Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
in mb/s quanto fai in upload sul nas?in download sul pc?
che stai usando cavi 5e o 6?
Sto usando cavi cat6.
La velocità, come dicevo, dipende dai momenti.
Ieri c'erano momenti che scrivevo sul nas a 120Mbit/s. Altri in cui sembrava che la velocità fosse limitata da *qualcosa* a 50. Se abortivo il trasferimento file aspettavo un minuto, e poi ripartivo, anche magari con lo stesso file, teneva 120Mbit/s fino alla fine. Ho trasferito anche un file di prova da 7 Gb, è partito a 120Mbit, è crollato per alcuni secondi a 30/40 Mbit, si è risollevato a 120 e i 120 ha tenuto sino alla fine del processo. In download ho fatto meno esperimenti, ma si assestava tranquillo oltre i 200Mbit.


Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
win vista o xp?
Sto usando XP.
Sul mio portatile ho assegnato IP fissi; 192.168.1.2 (subnet 255.255.255.0 con gateway 192.168.1.1) per la scheda wi-fi che dialoga con il router in un'altro locale. Il controller Gigabit invece ha l'indirizzo 192.168.2.2 (subnet 255.255.255.0 senza gateway né DNS). Il NAS ha 192.168.2.10 configurato manualmente, subnet 255.255.255.0 senza gateway né DNS.
Ho impostato i jumbo frames a 9000 sul NAS, non ho trovato la possibilità di impostarli sulle proprietà del controller Gigabit e allora ho trovato in rete una chiave DWORD da aggiungere al registro in cui ho impostato i jumbo a 9000.

Questo è quanto, attendo di sapere qualcos'altro da te e intanto ti ringrazio ancora per il follow-up!


Ciao,
JKL
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:28   #9
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
mmm sto pensando che non ce la faccia il synology 107.
io ho il d-link dgs1008D e ho un synology 108J,ti dico che riesco a raggiungere al max i 12MB/S in download sul pc e i 7 MB/S in upload sul nas.
ovviamente utilizzando cavi cat6 cablati correttamente e driver aggiornati però uso Vista.

quindi il gigabit nel mio caso è fortemente limitato dall'hardware del nas anche se ha la gigabit.

aspetta hai detto che usi un portatile potrebbe dipendere dall'hard disk del portatile che non riesce tenere quelle velocità.
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:36   #10
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Il Synology, così come il disco interno del mio portatile (7200 rpm), ce la fanno di sicuro.

Penso di aver isolato delle condizioni per avere trasporti veloci. Quello che cambia è la dimensione totale del pacchetto. Ho appena provato.

Piglio un file da 700 MB, drag'n'drop. 50 Mbit/s.
Lo stesso file, con altri 3 di pari dimensioni, dentro una cartella, drag'n'drop della cartella. 122 Mbit/s.

Chi mi spiega questo mistero??
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:47   #11
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da jkl Guarda i messaggi
Il Synology, così come il disco interno del mio portatile (7200 rpm), ce la fanno di sicuro.

Penso di aver isolato delle condizioni per avere trasporti veloci. Quello che cambia è la dimensione totale del pacchetto. Ho appena provato.

Piglio un file da 700 MB, drag'n'drop. 50 Mbit/s.
Lo stesso file, con altri 3 di pari dimensioni, dentro una cartella, drag'n'drop della cartella. 122 Mbit/s.

Chi mi spiega questo mistero??

quindi spostando 3 file assieme raggiungi i 122/mbit?
ma in upload o in download dal nas?
anche se raggiungi i 122/mbit sembrano troppo pochi
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 16:02   #12
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
quindi spostando 3 file assieme raggiungi i 122/mbit?
ma in upload o in download dal nas?
in upload SUL NAS, scrivendo sul NAS. Esatto, 3 file insieme (dentro una cartella) = 122 mbit.

Quote:
Originariamente inviato da ironz Guarda i messaggi
anche se raggiungi i 122/mbit sembrano troppo pochi
ma se mi hai appena scritto che tu uploadi a 7 MB/s con il tuo Synology, vuol dire che tu fai 56 mbit! E ti sembrano pochi i miei 122??? Il problema è che 122 sono costanti lungo tutto il trasferimento per più files in una cartella, ma se è un file unico intorno ai 700 MB va a 51!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:01   #13
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da jkl Guarda i messaggi
in upload SUL NAS, scrivendo sul NAS. Esatto, 3 file insieme (dentro una cartella) = 122 mbit.



ma se mi hai appena scritto che tu uploadi a 7 MB/s con il tuo Synology, vuol dire che tu fai 56 mbit! E ti sembrano pochi i miei 122??? Il problema è che 122 sono costanti lungo tutto il trasferimento per più files in una cartella, ma se è un file unico intorno ai 700 MB va a 51!

avevo capito male sul fatto dei 122mbit

in effetti è molto strano che un singolo file vada a 51 e invece con 3 vada a 122.
hai provato qualche altro pc?
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:03   #14
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Non solo, nuova scoperta...
Non erano i tre files.
E' la cartella che gli sta simpatica.
Trasferisco un determinato file a 50Mbit.
Lo stesso identico file dentro una cartella che contiene solo quello a 122Mbit.

Mi sa che devo chiamare un esorcista.
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:29   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da jkl Guarda i messaggi
Non solo, nuova scoperta...
Non erano i tre files.
E' la cartella che gli sta simpatica.
Trasferisco un determinato file a 50Mbit.
Lo stesso identico file dentro una cartella che contiene solo quello a 122Mbit.
Se il trasferimento della cartella lo fai dopo aver trasferito il file "singolo", probabilmente una parte del file è ancora nella cache del PC e quindi il trasferimento ne risulta velocizzato.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:02   #16
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Ci ho pensato anche io,
ma la cosa funziona anche prendendo file 1 da 700 MB e cartella contenente file 2 da 700 MB.
Quindi la cache non c'entra!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:53   #17
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Hai già provato con un altro pc?
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v