|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
[Sony DSC-T300] Problemi...
Salve ragazzi....
Ho comprato una Sony DSC-T300 (http://www.sony.it/product/dsc-t-series/dsc-t300) ma, non sono soddisfatto della qualità delle immagini acquisite : sopratutto all'interno, guardango l'immagini a dimensioni reali (anche con un pò di zoom) si vede un pò "rumorosa"... sgranata...(si cominciano a vedere difetti anche nella stampa 13*18) Ho fatto il confronto con altre fotocamente come Olympus FE210 e con una Kodac 100KZ740. Le foto scattate con queste due fotocamere risultano più "nitide" e colori più fedeli all'originale mentre la mia, oltre che sgranare , sembra falsare un pò la luce presente specialmente in ambienti bui (presenta una luce di sfondo tendente al "rosso") . Ho controllato i vari dettagli delle foto scattate ed è risultato che la SOny, in automatico, imposta un un valore ISO molto alto rispetto alle altre fotocamere analizzate. Nella stessa situazione di luce l'Olympus e la kodac impostano un ISO 80/100 (la foto viene molto meglio) mentre la mia ISO 500 o addirittura 800. Ogni volta devo impostare tutto in manuale?
__________________
www.intilinux.com Ultima modifica di antony28 : 12-03-2009 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
in interni prova a disabilitare lo stabilizzatore poi mettila su cavalletto o ferma su qualche mobile e prova con un autoscatto 2 secondi ...ovviamente a iso 100. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Pensi sia lo stabilizzatore?
Quello che mi domando è : come mai macchina fotografiche più "scarse" gestiscono in maniera migliore la sensibilità ISO? Ogni foto sembra sempre "rumorosa" ....
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
ecco perche ti ho detto di provare a 100iso con stab off a macchina ferma con autoscatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Grazie... provo e ti farò sapere!
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Niente... il rumore c'è uguale in maniera "evidente" o maggiore rispetto ad altre fotocamere che ho visto :-) Le foto sono comunque buone ma è fastidioso...!
![]()
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
un suo punto di forza è l'ottica molto veloce, f2.8-3.7 su zoom 38-380mm ma poi te hai la w300 o t300? ![]() penso la t300... che ha una lente f3.5-4.4 ![]() quindi la prossima fotocamera che compri, invece di guardare i megapixel, guarda l'apertura della lente... non ti sei mai chiesto perchè i più esperti osannano la panasonic LX3? in generale poi queste fotocamere con ottica interna sono sempre un po scarsine a livello ottico, come dettaglio e aberrazioni... quindi non c'è da aspettarsi una qualità elevata per l'iso elevato probabilmente hai impostato qualcosa nel "super steady shot" che oltre ad attivare la stabilizzazione ottica alza l'iso per ridurre i tempi di scatto anche dpreview non ne è entusiasta (above average... uno dei voti più bassi dato ultimamente) http://www.dpreview.com/reviews/sonyt300/page10.asp
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Grazie!
Non sono un esperto... starò attento la prossima volta :-) Per adesso me la tengo! Grazie ancora!
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.