|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
criptare un disco esterno
Salve, vorrei poter criptare un disco usb esterno in modo che solo gli utenti che conoscono una password di accesso possono utilizzare il disco su qualsiasi sistema operativo. Esiste qualcosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
È multipiattaforma ed estremamente portabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e impostare Serpent e Whirlpool rispettivamente come algoritmo di codifica e hashing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Quindi in teoria se io creo un disco criptato sotto windows e poi collego il disco sia su linux che su mac dovrei essere in grado di utilizzarlo in modo assolutamente trasparente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
truecrypt esiste per mac, windows e linux, quindi puoi leggere e scrivere i dischi criptati con truecrypt su tutti e 3 i sistemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Si ma dico, se io installo truecrypt su windows e creo un disco criptato, poi posso leggerlo in modo trasparente (come farei con un qualsiasi disco usb semplicemente collegandolo alla porta usb) sia su linux che su osx senza dover installare truecrypt sul sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
è sempre necessario installare truecrypt per poter decriptare il disco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Magari truecrypt poteva fare da filtro con il sistema operativo installandosi direttamente sul disco. Se mi porto dietro un disco per lavoro, non è che dove vado vado devo installare un programma sulla macchina target. Se poi mi trovo impossibilitato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
c'è la possibilità di installare truecrypt sulla stessa pendrive, ma in questo caso devono esserci almeno due partizioni, una in chiaro con truecrypt dentro ( ovviamente devono esserci tutt'e tre le versioni se hai intenzione di usarlo su più os ) e una criptata con i dati dentro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
in genere tendo a pensare, per deformazione, alle partizioni per via della plausible deniability ma giustamente l'utilizzo di un file container è forse preferibile, ovviamente fino a quando le dimensioni del container sono inferiori ai 4 GB, perchè un file di dimensioni maggiori non è gestibile con FAT32 si potrebbe usare NTFS, ma poi nasce il problema di come farlo leggere ai Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.