|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
aiuto per controller raid pci
salve a tutti e scusate per il disturbo e per la mia ignoranza, ma ho un problema con il controller raid pci.
ho acquistato da poco un hd sagate da 1,5 TB sata e dato che la mia scheda madre, p4s533-e, non ha un controller sata, ho pensato di acquistarne uno pci e quindi ho preso un VIA RAID CONTROLLER 3249 con chipset VT6241. ho installato il tutto con i relativi driver e programma di controllo. L'HD però non compare nelle risorse del computer, viene rilevato solo dal software "v-raid utility", dove però non posso fare niente. volevo installare il SO sul nuovo HD, sempre se me lo consigliate, ma il bios non lo riconosce, ho provato anche ad aggiornarlo ma probabilmente si deve settare qualcosa. mi potete aiutare?....altrimenti butto tutto!!!!!!!!! Grazie MILLE a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il fatto che il controller lo veda è normale in quanto essendo anche un controller raid va a cercarsi gli hd per costruire un raid, nel tuo caso verifica che il bios veda l'hd e sopratutto setta hd sata e non raid.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se vuoi fare il boot da quel disco devi programmare il bios per avviare i controller aggiuntivi al posto dei dischi collegati al southbridge.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
come faccio per settare il bios in modo che riconosca hd?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
ho girato tutto il bios e non ho trovato niente che riguarda raid o sata....pensate che è possibile almeno installare l'HD come unità per momorizzare dati.....sono tre giorni che passo, sto diventando pazzo....GRAZIE PER L'AIUTO!!!!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il bios non vedrà mai l'hard disk direttamente;
di solito i southbridge se non sono troppo vecchi ammettono il boot di hard disk, memorie usb, periferiche di rete e controller supplementari scsi/raid/sata tu devi impostare l'inizializzazione di questo controller di terze parti, e poi installare windows sul disco nuovo usando il driver sata VIA in fase di setup.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Quote:
Innanzitutto se non sei riuscito a vedere l'HD da bios della mb o il bios del controller aggiuntivo, non credo proprio che riuscirai a fare il boot da quel disco. Comuque, "controlla" il controller... scusa il gioco di parole. Vedrai il chip VTxxxx e, se esiste, un'altro saldato o più probabilmente su uno zoccolino. Se c'è, quel controller ha il suo bios, altrimenti è privo di bios. Non sono tutti uguali. Se è senza bios, la speranza che quello della mb veda il disco al boot è, oserei dire nulla.... se invece c'è il bios, questo serve proprio per farlo riconoscere (e gestire il raid al boot se necessario). Se il bios c'è, potrebbe però nascere un problema di conflitto/riconoscimento dal bios della mb. Ovvero, se il bios della mb lo vede come estensione, vedrai la schermata del controller aggiuntivo e il bios della mb vedrà il disco. Però, è anche possibile che quel controller vada in conflitto con altri controller già presenti (qualcosa risulterà quindi inaccessibile, magari un altro controller e quindi dei dischi). Anni fa si trovavano di solito con il bios... oggi li vedo in genere senza (probabilmente perché senza funzionano di sicuro, boot a parte, mentre con il bios puoi avere problemi e la gente li riporterebbe indietro... ma è solo una mia idea...). In sostanza, se hai un controller che ha il bios e non ha conflitti, riesci a fare il boot, se ha conflitti perdi qualche perferica (magari un altro controller). Se però quel controller è privo di bios... mi sembra impossibile. Ne ho 4.... due con bios e 2 senza, si comportano così (oggi ne uso correntemente uno senza bios).
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h Ultima modifica di mcalex2 : 02-03-2009 alle 18:05. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
originariamente ho acquistato l'HD solo per memorrizzare dati, poi ho pensato di installarci il SO. Se mi dite che non vale la pena il SO lo lascio sul vecchio HD. il problema e che il programma del controller mi dice che l'HD è collegato, ma non trovo una nuova unità su risorse del computer.
ho controllato tutta la scheda del controller, e ci sono due chip VT6421A e VT6421L, poi c'è un altro integrato più piccolo con un adesivo con scritto SATA, che però mi sembra una memoria. esiste un modo per postare le foto? qui mi chiede di inserire l'url!!! Ultima modifica di tritolo81 : 02-03-2009 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
forse il problema è veramente banale: prima di cercarlo in risorse del computer l'hai inizializzato e partizionato con "gestione disco" di windows?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Prova a togliere l'adesivo e dimmi la sigla dell'integrato. Ha l'aria di essere una eeprom. Su uno dei miei, per esempio, sotto l'adesivo sata/raid c'è il 49lf020a che contiene il bios. Nel mio caso si entra all'avvio premendo <tab>. Potresti provare... magari è un altro tasto... ma non hai un manualino?
Come dice giustamente "Capellone" mi sa che non lo vedi in windows perchè non è ancora stato inizializzato.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
perfetto, ho capito di essere veramente ignorante!!!!!....ho inizializzato il disco, come da consiglio, e ovviamente adesso è disponibile....la sigla del chip è TMS 27pc010, dovrebbe essere una memoria programmabile. ho provato con tab e niente. purtroppo niente manuale.
non vorrei annoiarvi e darvi fastidio, quindi se mi consigliate di non installare il SO sul disco controllato da pci perchè più lento del mio vecchio ide, allora ho risolto il problema. se invece mi dite che comunque è più veloce allora si può provare. grazie ancora per la disponibilità Elio Castaldi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
scusate se mi intrometto, da quello che ho letto,il chip via 6421 (ne ho 1 anch'io), nn è compatibile con hd sata 2, devi impostare i jumper per hd come sata1 (o 150), riavvii e vedrai che tra risorse del pc ti comparirà hd.
se vuoi fare il boot dalla scheda via, devi andare nel bios alla voce boot priority (la voce cambia a seconda della mobo, ma boot c'è sempre) e selezioni scsi, poi riavvii e se stai attento in fase di post (le schermata nera con tutte quelle vocine scritte in bianco), vedrai che ti comparirà 1 scritta simile chip via xxxx raid controller e subito sotto setup ctrl +x (o una cosa simile) premendo i tasti che ti indicherà entri nel bios del controller da li setti il tuo raid o hd di boot. tutto questo sempre ammesso che la scheda via abbia il bios. mentre nn ti preoccupare x le prestazioni, da test fatti personalmente su muletto dove è installata su una vecchia advance q9, in compagnia di una scheda audio pci, e una scheda usb pci, collegandoci un hd wd 500gb sata 2, con hdtune ha fatto registrare lo stesso transfer rate di quando era collegato ad un mobo con chipset nvidia 570, 590, 780... (cmq da prendere x quello che sono). un fatto strano che mi è accaduto, e qui chiedo se è successo anche mcalex2 visto che ne hai 4 è capitato anche a te?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
grazie a CAPELLONE adesso posso usare l'HD, doveva solo essere inizializzato.
ho provato tutti i consigli bios, ctrl-x, ecc, ma niente boot....nelle scritte bianche dell'avvio, esce una schemata PCI IRQ dove ci sono credo gli indirizzi delle schede PCI, nella tabella compare PCI MASS STORAGE....io penso che non configuro bene il bios della scheda madre, ma l'ho girato tutto e non sono riuscito a settare niente. il controller l'ho installato nello slot PCI 3, che a quanto pare dal bios dovrebbe essere da solo.....infatti mi dice 1/5, 2/6, 3, 4. scusate ancora se non sono stato chiarissimo e grazie per la disponibilita Elio Castaldi ho fatto le foto del controller e del bios, come posso fare per postarle? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Più o meno sì.
Dovrebbe essere normale per via delle gestione degli irq. Fa parte dei conflitti di cui parlavo. Il comportamento diverso slot per slot lo avevo verificato con schede video, ma il problema immagino sia identico. Con un controller avente bios dovevo disabilitare un altro controller integrato: o funzionava uno oppure l'altro. Probabilmente a te succede con la scheda video, magari si può risolvere gestendo gli interrupt, ma non ci ho mai perso troppo tempo.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
E' vero, comunque dipende da quello che si ha sul pci. Un conto è usare un disco da solo, un'altro è usarne 2-3 o 4 e magari con scheda tv, audio, ecc. Però se funziona bene... va bene così!
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
Quote:
nn è che ho fatto test molto approfonditi, solo un semplice con hdtune, e a parte un uso + intenso della cpu per il resto quasi uguale. cmq sto facendo vari test su hd sia in raid che nn con svariati controller, di marca e nn, e quello che vedo mi lascia molto perplesso... aggiornamento: ho tolto tutte le schede pci ho lasciato solo vga e il ctrl via, provato tutto gli slot, ma nn mi da possibilità di entrare nel bios ., cambiato la vga nvidia, con la matrox.... et voilà come per magia, scritta gialla tasto tab (avevi ragione) posso entrare nel bios del ctrl via,ps: ora che il pc principale è "sotto i ferri" ho altri hd a disposizione, farò delle prove con 3 hd collegati....
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
ricapitolando....io sugli slot pci ho la scheda audio, il modem, la scheda tv, la scheda video e il controller sata. quindi per fare il boot devo trovare quale di queste schede va in conflitto con il controller?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
MA che vi menate con gli IRQ
Per entrare nel BIOS del controller VIA dovrebbe essere il tasto TAB quello da perme, compare a schermo. Imposta nel BIOS il QUICK Boot su DISABLED, sarà + lento ma riuscirai a leggere cosa viene scritto, disattiva anche l'immagine di logo. Per installare si dischi connessi al controller dovrai usare il floppy col driver per XP oppure Vista che già ha il driver VIA RAID.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
Quote:
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.




















