|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 187
|
Rodaggio audio
ciao a tt, tra pochi giorni mi comprerò le logitech g51, in giro per la rete ho sentito che quando le casse sono nuove bisogn afargli fare tipo un rodaggio di audio è vero? mi dite di più, grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Di norma lo si fa' con gli amplificatori e le casse passive,
per evitare di rimanere un po' delusi da suoni troppo secchi al primo ascolto, se comunque vuoi provare, basta che prima di uscire di casa accendi l'impianto a basso volume e lo lasci suonare per qualche ora di seguito. Mentre lo si fa' ,le casse passive vengono spesso messe una di fronte all'altra, per aumentare il carico sui woofer, ma con i satellitini del compatto mi pare abbastanza inutile. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Mah..magari non accendere mai subito a "palla" ma prima di mettere il volume al massimo tienile a volume basso per qualche minuto e alza gradualmente..
Con un pò di fortuna dopo un mesetto che le usi il woofer avrà ceduto un pò e potresti sentire dei bassi un po più pieni..Può capitare in generale che dopo qualche tempo si abbia l'impressione di una miglioria del suono che in certi casi è effettiva, anche se io ritengo che spesso siano più che altro le nostre orecchie ad essersi "rodate" al suono del nuovo impianto. Comumque fare un rodaggio a un compatto è più o meno come farlo a una bicicletta...
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Mah il rodaggio non è che va fatto, solo che all'inizio (prime ore di funzionamento, anche varie decine) potrebbe darsi che le casse non suonino come faranno poi sempre dopo il rodaggio.
Tutto qua. Poi non è una macchina che non puoi tirarla a freddo Inoltre se vuoi proprio ascoltare qualcosa più HiFi possibile, si dice di lasciar scaldare l'amplificatore, e tutto il resto (bobine degli altoparlanti). Ma per farlo l'impianto andrebbe fatto suonare a volume alto, anche oltre il volume con cui lo ascolteresti dopo il warm-up. Secondo me non fai un granchè a lasciarlo a volume basso. Queste sono le modalità di utilizzo che seguirei. Poi ci sono varie scuole/opinioni.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
La cosa che dicevo è un discorso che effettivamente non ha molto senso sui compatti, l'avevo detto per... "completezza". E non è un fatto di temperature, niente mi convincerà mai che un mucchio di transistor lavora meglio a 40° invece che a 20°. Dicevo solo che con certi sistemi, con coni piuttosto rigidi, lasciargli il tempo di muovere la corona gli fa decisamente bene. Alzare significativamente il volume subito con le casse che o in camera, per esempio, che hanno il woofer in fibra di vetro, produce un curioso odore caratteristico.. Quote:
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Però, è anche vero che i valori dei componenti elettronici variano a seconda della temperatura, e a volte anche in modo considerevole. Però non posso dire di essermi accorto delle differenze, anche perchè, o il mio orecchio pazzerello fa variare la mia percezione del suono spesso, e di un tanto che mi rende impossibile cogliere queste differenze; oppure queste non ci sono proprio Quote:
Però continuo a non capire che le cambia alla sospensione (che sia di gomma, poliuretano o carta) se la deformi un bel po' da subito, o piano piano. Tra l'altro quella non entra nemmeno in temperatura. La membrana poi non deve flettere quindi non dovrebbe subire nessun danno. A limite fa male alla bobina, che si scalda repentinamente. Non voglio mettere in dubbio le tue credenze, solo che non lo capisco, e se non lo capisco non riesco a crederci
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Ho notato che la stessa cosa è successa, a volte, se le usavo a volumi piuttosto alti appena accese.. PS: mai notato alcun tipo di deterioramento nel suono, e ritengo di non aver mai veramente *esagerato con il volume in uscita. I componenti elettronici lavorano in modo diverso con la temperatura, ma generalmente una temperatura bassa è preferibile, o sbaglio? Non so quanti siano i prodotti costruiti con componenti progettati apposta per lavorare in modo ottimale alla temperatura dell'amplificatore, ma mi azzardo a dire..molto pochi..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
Ultima modifica di PinkNoiser : 03-03-2009 alle 21:59. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
il rodaggio su woofer e subwoofer è di almeno 30 ore... a prescindere dal diametro se si parla di 30 o di 4cm... la sospensione deve cedere.
ogni amplificatore ha una sua temperatura ottimale di funzionamento, non si parla di CPU. ci sono ampli che se non raggiungono i 45° suonano senza dettaglio sugli alti ecc.. ma queste sono ocnsideraioni che valgono in impianti audiofili... per impianti, magari compatti, da pochi € (relativamente parlando) non vale la pena farsi tanti problemi... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Il resto è un abito psicologico. Che è comumque importante visto che è quello che ti fa eventualmente spendere 1000 euro in un pezzo di carta rotondo..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.












)








