|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
|
Come Partizionare per Prestazioni GIOCHI?
Ciao,
sto per assemblare il mio nuovo PC e dovendo chiaramente installare anche Windows mi si pone il problema delle partizioni... Come devo partizionare per avere le MAGGIORI PRESTAZIONI nei GIOCHI? 1) Meglio in questo modo: C: Windows + Programmi + Giochi D: Dati (Documenti + File Video + File MP3) E: File Temp (di Windows e in genere) 2) O è preferibile questo modo: C: Windows D: Programmi + Giochi E: Temp 3) Dovrei fare in un altro modo ancora? Questa è la mia configurazione: Intel E8400, ATI 4870 1GB, Asus P5Q Pro, 4GB 1066 G.Skill, HDD 320GB WD AAKS. Grazie e Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
A parte che nel secondo modo che hai proposto non è indicato dove metteresti i dati...
Creare una partizione esclusiva per i file temporanei non so quanto possa servire per migliorare le prestazioni. Anzi, io penso che vengano peggiorate, dato che il sistema dovrà accedere a parti del disco distanti tra loro; diverso il discorso se utilizzi due dischi. Mettendo programmi e giochi in una partizione differente rispetto al sistema operativo, quest'ultimo dovrà leggere da parti del disco distanti tra loro, quindi valgono le stesse considerazioni di prima, però può servire a non incasinare la frammentazione della partizione di sistema. Quanto incide ogni aspetto dipende da ciò che praticamente ci andrai a scrivere e leggere e da quanto spesso esegui la deframmentazione. Un consiglio infine per le partizioni: per avere buone prestazioni devono essere situate quanto più esternamente al disco (la prima partizione sarà la più esterna e poi via via verso il centro) dato che la parte esterna è la più veloce del disco, quanto più piccole possibile in modo da diminuire i tempi di accesso, ma sufficientemente larghe per garantire poca frammentazione dei file.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-02-2009 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
|
Quote:
Ciao, ho optato per questa soluzione: C: Windows, Giochi e Programmi D: Dati (Video, Musica, Foto) Effettuo la deframmentazione 1 volta a settimana. Non ho ben capito il fatto di creare partizioni esternamente al disco... Come si può fare? Io ho creato le partizioni al momento dell'installazione di Windows e non mi pare di aver visto questa possibilità. Grazie e Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
intendeva dire nei settori più esterni della superficie del disco.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.