Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 19:53   #1
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Funzione in C

Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.

Ultima modifica di legolas977 : 27-02-2009 alle 23:13.
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:11   #2
MrX87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 49
bhà onestamente non ho ben afferrato cosa indica il numero scritto in verde!! perchè tu dici che è il numero di elementi del buffer...ma in questo caso ci sono più di 17 elementi!! bhà....poi comunque puoi gestire la lunghezza del vettore per memorizzare gli elementi con la allocazione dinamica!!
MrX87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:43   #3
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
0x17 elementi (23).
I valori sono esadecimali
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 14:36   #4
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.
La cosa che mi viene in mente è fare un albero B+ usando le liste.
Elegante, snello e comodo.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 16:07   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Beh, la struttura in questione del buffer è un array di byte.

E' abbastanza semplice fare quello che vuoi sapendo che il buffer è così composto :

[#elementi][ELEMENTI : [ID blocco][#elementi blocco][elementi blocco] ]

Mi viene in mente qualcosa del genere:

Codice:
struct nodo_valori {
    int numero_elementi;
    unsigned char* valori;
    struct nodo_valori* next;
};

typedef struct nodo_valori nodo_valori;
typedef nodo_valori* lista_valori;

lista_valori funzione(unsigned char* buffer)
{
    lista_valori lista = NULL;
    lista_valori* current_next = &lista;
    int numero_elementi = buffer[0];
    int elementi_estratti = 1;
    int elementi_blocco = 0;
    int id_blocco = 0

    while (elementi_estratti < numero_elementi)
    {
          *current_next = (lista_valori) malloc(sizeof(nodo_valori));
          id_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;         
          elementi_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;
          *current_next->numero_elementi = elementi_blocco;
          *current_next->valori = (unsigned char*) malloc(sizeof(unsigned char)*elementi_blocco);
          *current_next->next = NULL;
          memcpy(*current_next->valori, buffer+elementi_estratti, elementi_blocco);
          elementi_estratti += elementi_blocco;
          current_next = &(*current_next->next);
   }

    return lista;
}
Spero di aver capito quello che volevi e di non aver fatto errori grossolani visto che è un po' che non uso il C.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 28-02-2009 alle 16:10.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:32   #6
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 21:09   #7
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
Senza l'uso di liste non saprei proprio, l'unica cosa che so è che usando vettori o matrici è impossibile per definizione (grandezza definita a priori) e non è certo una soluzione definire un vettore enorme e sperare in bene. Poi a questo mondo tutto è possibile e se non hai grandi obiettivi e il programma è ad uso tuo personale usa pure un vettore enorme tanto tu sai qual'è il limite di elementi.
Io però mi guarderei bene dal distribuirlo in giro visto che come si sa gli utenti la prima cosa che faranno è usare come non va usato ciò che gli passi quindi faresti figure.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v