Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 11:32   #1
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
regola dei terzi non rispettata

Mi capita spesso di vedere numerose fotografie di paesaggi in cui la regola dei terzi non è rispettata. Faccio un esempio: la classica foto al mare con la linea dell'orizzonte esattamente a metà dell'inquadratura. Ma non sarebbe più corretto allineare l'orizzonte con il terzo inferiore o superiore?
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 12:00   #2
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
le regole sono fatte per essere infrante

Comunque a parte gli scherzi, la regola dei terzi e la regola della diagonale sono due tecniche di inquadrature "base" che tendono ad evidenziare un soggetto e rendere più piacevole uno scatto...

Ad esempio, in cinematrografia c'è la regola dei 180° quando si riprende un dialogo... e viene usata per non dare confusioe allo spettatore di ciò che succede...

E poi ci sono tante foto "al mare" con l'orizzonte non propriamente al centro...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:10   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
le "regole" servono a riempire i libri ed i manuali, nella realtà non esistono regole ma vale solo il risultato finale, se una foto è piacevole da guardare e trasmette qualcosa è un successo a prescindere dalle regole che altri possono ritenere sacre. la fotografia è una forma d'arte e come tale è fatta di sperimentazioni e soggettività, guai cercare di vincolarla in sterili regolette prive di significato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:35   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
le "regole" servono a riempire i libri ed i manuali, nella realtà non esistono regole ma vale solo il risultato finale, se una foto è piacevole da guardare e trasmette qualcosa è un successo a prescindere dalle regole che altri possono ritenere sacre. la fotografia è una forma d'arte e come tale è fatta di sperimentazioni e soggettività, guai cercare di vincolarla in sterili regolette prive di significato.
Messa cosi', non mi trova affatto d'accordo.

La fotografia e' una forma d'arte, son d'accordo. Ma e' anche un linguaggio (le due cose non si escludono a vicenda).
E come qualsiasi forma d'arte e/o linguaggio ha le sue regole che ne rappresentano la sintassi minimale.

Essere contro le regole, bollarle come inutili o prive di significato per partito preso e' sbagliato. Cosi' non si capiranno mai le capacita' espressive del linguaggio e non si sara' mai capaci di sfruttarlo al massimo.

Al contrario le regole vanno studiate, capite ed applicate. In questo modo se ne apprezzera' il valore. E, soprattutto i primi tempi, guideranno nella comprensione delle potenzialita' del mezzo.

POI si puo' iniziare ad infrangerle "cum grano salis" alla ricerca di un linguaggio personale.

Impara l'arte e mettila da parte. Nulla di piu' vero.


Per tornare IT, concordo con quanto detto dall'ork.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:53   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
il mondo è bello perchè è vario e rispetto la tua opinione ma dal mo personale punto di vista una fotografia per quanto tecnicamente perfetta se non trasmette nulla è da cestinare mentre al contrario una che magari non rispetta alcun canone ma che trasmette emozioni diventa una foto degna di nota. se devo scegliere tra l'una e l'altra non ho dubbi su quale preferisco. se poi uno riesce a coniugare le due cose tanto meglio ma la tecnica intesa come insieme di regole predefinite passa sempre al secondo posto per me rispetto alle sensazioni.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:57   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Lo stesso Picasso prima di arrivare al suo stile aveva imparato a dipingere con i canoni tradizionali della pittura.
Se vuoi che uno scatto esca esattamente come lo avevi in mente, regole e teoria le devi sapere.
Altrimenti è solo fortuna.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:55   #7
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
yep, quoto quanto detto da Luca-BH e Vendicatore.
sia chiaro, la tecnica non è il fine ultimo ma il mezzo, nessuno dice che una foto piena di tecnica è inespressiva ma una foto di un momento molto emozionante fatta con il tappo dell'obiettivo davanti emozionerà ben pochi.

detto questo, la regola dei terzi non è il non plus ultra della composizione.
giocare con gli assi e con la prospettive rende altrettanto, anche se non si finisce nei terzi.
bisogna vedere da caso a caso, i terzi non sono universali per qualsiasi tipo di soggetto.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:46   #8
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il mondo è bello perchè è vario e rispetto la tua opinione ma dal mo personale punto di vista una fotografia per quanto tecnicamente perfetta se non trasmette nulla è da cestinare mentre al contrario una che magari non rispetta alcun canone ma che trasmette emozioni diventa una foto degna di nota. se devo scegliere tra l'una e l'altra non ho dubbi su quale preferisco. se poi uno riesce a coniugare le due cose tanto meglio ma la tecnica intesa come insieme di regole predefinite passa sempre al secondo posto per me rispetto alle sensazioni.
Secondo me se guardi bene le foto che trasmettono qualcosa, nella maggior parte dei casi una regola compositiva di fondo c'è sempre, oppure una palese e marcata infrazione di questa...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:50   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da diego83 Guarda i messaggi
Mi capita spesso di vedere numerose fotografie di paesaggi in cui la regola dei terzi non è rispettata. Faccio un esempio: la classica foto al mare con la linea dell'orizzonte esattamente a metà dell'inquadratura. Ma non sarebbe più corretto allineare l'orizzonte con il terzo inferiore o superiore?
La regola dei terzi cosi' come altre regole di composizione (sezione aurea ecc..ecc..) aiutano l' interpretazione della foto da parte di chi le osserva , non sono certo boiate inventate per riempire i libri di tecnica fotografica.

Ci sono poi 3 tipologie di fotografi:
1-Quelli che ignorano le regole e che fanno quello che gli pare partendo dal presupposto che tecnica e regole non siano per loro , sia che le ignorino involontariamente che volontariamente.
2-Quelli che seguono le regole alla lettera e ne fanno un dogma.
3-Quelli che le regole le imparano e le usano e nel caso in cui non lo facciano hanno un perchè che si evince in modo chiaro ed intelleggibile dalla fotografia.

Sicuramente non posso non quotare quello che ha scritto mino

Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Secondo me se guardi bene le foto che trasmettono qualcosa, nella maggior parte dei casi una regola compositiva di fondo c'è sempre, oppure una palese e marcata infrazione di questa...
C'è solo da capire poi perchè uno fotografa e cosa pretende dalle proprie fotografie , se uno si vuole portare a casa un bel panorama marino a mezzogiorno con la linea dell' orizzonte in mezzo , con la moglie piazzata in mezzo (magari anche con i piedi segati ) non potra' certo pretendere chissa' cosa quella foto la vedrai e mezzo secondo dopo guarderai la successiva... e via dicendo

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 08:05   #10
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
le "regole" servono a riempire i libri ed i manuali, nella realtà non esistono regole ma vale solo il risultato finale, se una foto è piacevole da guardare e trasmette qualcosa è un successo a prescindere dalle regole che altri possono ritenere sacre. la fotografia è una forma d'arte e come tale è fatta di sperimentazioni e soggettività, guai cercare di vincolarla in sterili regolette prive di significato.
Non è proprio così...

Proprio l'arte ha dietro di sè un bagaglio di conoscenza e di tecnica pauroso... Tanto per citare uno a caso (Lucio Fontana), non è che un giorno si è alzato è ha preso un coltello tagliando una tela con un passante che ha esclamato:
"OMMMIODDDIO... Questa è arte "...

Quel taglio rappresenta la sintesi di tutta una poetica rigorosa... Se tut avessi fatto uno stappo a una tela prima di lui e l'avresti presentata come arte ti avrebbero sicuramente rinchiuso in un manicomio

Per me la fotografia è comunicazione, e la macchina un semplice mezzo... come detto anche da Patriota, le regole servono per capirsi e comunque solo alla base di una ricerca per permetterti di ottenere risultati buoni...

L'eliminazione delle linee cadenti non è solo una fissa delle foto di achitettura, ma è una operazione che facciamo in post che il cervello esegue automaticamante... infatti difficilmente vedi palazzi con linee cadenti...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v