Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 17:41   #1
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Intervista a Liliana Gorini sul Trattato di Lisbona

Il mensile Babilonia Swing intervista Liliana Gorini (presidente di MoviSol) sul Trattato di Lisbona


Riportiamo il testo integrale dell'intervista alla Presidente del nostro movimento, pubblicata sul mensile genovese Babilonia Swing.


Lei si è dichiarata più volte contraria alla ratifica del Trattato di Lisbona, ce ne spiega le ragioni?

Le ragioni sono molteplici, principalmente il fatto che ratificando il Trattato di Lisbona ci stiamo consegnando nelle mani di una dittatura della Commissione Europea senza neanche sapere bene le conseguenze della nostra decisione. Quasi nessuno dei parlamentari dei 24 stati europei che finora ha ratificato il Trattato si è preso la briga di leggere il testo del Trattato, che è volutamente fumoso e incomprensibile (come ha ammesso in Italia lo stesso Giuliano Amato). Grazie all’analisi di eminenti giuristi e costituzionalisti da tutta Europa (Austria, Francia, Germania e Italia, compreso il prof. Guarino, rinomato costituzionalista) abbiamo appreso che col Trattato di Lisbona i nostri governi rinunceranno alla sovranità nella politica economica, nella politica di difesa, nella politica sociale, perfino in materia di pena di morte. Le do un esempio concreto sulla crisi attuale che forse farà capire ai suoi lettori la gravità di questa imposizione: si discute in questi giorni della creazione di una "Bad Bank" che assorba tutti i titoli tossici che hanno provocato la gravissima crisi finanziaria americana in settembre, e che oggi stanno affondando anche l’economia reale in tutta Europa. Il Commissario europeo Almunia ha avanzato una proposta in questo senso in seno all’Unione Europea, ed essa coincide con la "Bad Bank" proposta dal Premier britannico Gordon Brown e dal megaspeculatore George Soros: significa essenzialmente che saranno i contribuenti dell’Unione a rifinanziare questi titoli tossici, che in realtà dovrebbero essere depennati. Finora si sono opposti il governo tedesco ed il Ministro italiano dell’Economia Tremonti, che chiede giustamente che questi titoli tossici, ad esempio i famosi derivati che hanno mandato in bancarotta alcuni bilanci comunali, vengano congelati per 50 anni, e che se si crea una "Bad Bank" sia solo per "sterilizzare" tali titoli, perché non è giusto che sia lo stato (ed i suoi cittadini) a pagare per gli errori, e le truffe, di speculatori miliardari. La discussione è ancora in corso, così come lo è negli Stati Uniti di Obama. Ma se il Trattato di Lisbona fosse già stato ratificato da tutti i 27 stati membri, sarebbe l’Unione Europea a decidere, e la giusta opposizione di Germania e Italia non potrebbe nulla contro il Commissario Almunia. I nostri contribuenti dunque dovrebbero dire addio ai loro risparmi, che andrebbero nelle tasche della Bad Bank di Almunia e Soros, e degli speculatori.

La ratifica del Trattato, conferirà poteri straordinari alla Commissione UE. In cosa consistono tali poteri e che ruolo avrà la nostra Costituzione?

Il Trattato di Lisbona contempla una politica estera comune, una organizzazione comune di difesa, una politica commerciale comune, un confine doganale comune, e la moneta e la politica monetaria sono comuni. Questo viola la Costituzione italiana, a partire dall’Articolo 1 che recita "la sovranità appartiene al popolo". Viola anche l’Art. 11 della nostra Costituzione (L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali) in quanto prevede, oltre alle missioni di pace, anche missioni offensive ed il potenziamento delle forze militari messe a disposizione dell’Unione Europea, nell’ambito della NATO. La Commissione si impadronisce dei poteri esecutivo, legislativo ed anche in parte di poteri di solito attribuiti solo al giudiziario. Per questo Guarino parla, correttamente, di "organocrazia".

Che effetti avremo sulla politica economica?

Gli effetti saranno disastrosi, perché come ho detto ci priveranno della possibilità di intervenire, come governo sovrano, sul Bene Comune. Anche in politica economica, la nostra Costituzione sancisce che “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese (Art. 3).

Purtroppo, come abbiamo verificato nel corso delle manifestazioni contro la ratifica del Trattato di Lisbona, a cui ho partecipato anche io a Milano (di fronte a Palazzo Marino), la gente non è al corrente del problema, e non vede il collegamento tra la gravissima crisi economica attuale e l’abbandono della sovranità in politica economica. Magari pensa che i “tecnici” a Bruxelles siano meglio dei nostri politici, ed è qui che si sbaglia: sono molto peggio, perché non conoscono la nostra situazione economica, la nostra storia, le nostre tradizioni, e sicuramente non se ne curano. Hanno un solo obiettivo in mente: far quadrare il bilancio, costi quel che costi. Il Patto di Stabilità ed i parametri di Maastricht sono già ora il principale impedimento a un vero piano anti-crisi, che promuova il credito destinato all’economia reale, all’industria, all’agricoltura, alle infrastrutture, alla scuola, alla sanità, creando posti di lavoro produttivi. Col Trattato di Lisbona questo impedimento diventerà legge, scritta nella pietra, e se un governo cercherà di adottare misure in difesa dei propri cittadini, verrà severamente punito.

Riguardo agli OGM e la progressiva volontà da parte dell’UE dell’uso di biotech per affrontare la crisi alimentare, che ruolo avrà il Trattato?

Su questo mi sono documentata meno, perché il nostro movimento ritiene che i timori sugli OGM non siano fondati. Posso dirle che "Rettet Oesterreich" (salvate l’Austria) uno dei comitati di cittadini in Europa che si sono mobilitati per un referendum contro il Trattato, denuncia anche questo aspetto nel Trattato (vedi http://rettet-oesterreich.at/index.php?id=43).

In che modo i cittadini possono difendersi da un Trattato che non sembra essere loro di vantaggio?

Ci sono state numerose manifestazioni contro il Trattato, sia in Italia (quelle da noi indette a Milano, di fronte a Palazzo Marino) che in tutta la Francia, Austria e Germania, indette da comitati di cittadini a favore di un referendum sul Trattato. Ritengo che sia bene proseguire con le proteste, anche alla luce della grave crisi economica attuale, che richiede misure urgenti da parte di governi nazionali sovrani.

Perché, a suo avviso,l’Irlanda ha rifiutato la ratifica del Trattato di Lisbona?

Il referendum in Irlanda è stata l’unica consultazione democratica, insieme ai referendum sulla Costituzione europea in Francia e Olanda (ed anche lì è stata bocciata). Se si fosse dato ascolto ai cittadini austriaci (che intendevano difendere la propria neutralità, anche quella abolita dal Trattato) e tedeschi, il Trattato sarebbe stato sconfitto anche in questi paesi. In Italia un referendum sarebbe consentito solo se si trattasse di una Costituzione. Per questo motivo l’hanno definito “Trattato” anche se, di fatto, annulla la nostra Costituzione. La popolazione irlandese ha espresso un sentimento generale, ed è stata subito redarguita: questo dimostra quanto poco democratici siano i fautori del Trattato. L’Irlanda si è liberata 100 anni fa da un impero, sicuramente non aveva nessuna voglia di entrare a far parte di un altro impero, quello dell’UE.

Fonte: www.movisol.org
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:07   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Resistance is futile...


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:19   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
una sciagura internazionale, che non e' la volonta' dei popoli, ma dei governi...
che godono dei benefit delle multinazionali...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:42   #4
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
che mensile è ?


__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 20:42   #5
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Se siete persone di così grande ignoranza, evitate di darne dimostrazione ogni volta.

La questione del trattato di lisbona è quella riportata unita alle reali motivazioni delle elitè che vi sono dietro....ma voi siete l'esempio più che lampante del popolo bue, dei sudditi che questi individui vogliono per attuare i loro piani...quindi continuate a muggire e pascolare....tanto alla macellazione e soltanto a quella siete destinati.
Siete poveri di testa e di spirito...come ormai gran parte dell'Italia che non merita altro di essere governata da farabutti come Berlusconi e la sua cricca.

Ridete ora perchè presto potrete solo piangere.
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 20:47   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:00   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
L'Europa l'abbiamo fondata noi, e ci sono i nostri rappresentanti a fare leggi e regole esattamente come ci sono nel parlamento italiano.
Visto che, al momento, mi fido più di un europarlamentare tedesco che di un parlamentare italiano posso solo che considerare positiva la "tutela europea".

Tra l'altro il parlamento italiano è tutto meno che rappresentativo, e tutto meno che trasparente o spinto dal desiderio di fare il bene degli italiani, quindi se anche l'Europa fosse "il male" dipinto da quell'articolo non sarebbe poi tanto peggio dei vari governi in mano a confindustrie, interessi corporativi o favoleggiati servizi segreti (Kossiga docet).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:02   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Se siete persone di così grande ignoranza, evitate di darne dimostrazione ogni volta.

La questione del trattato di lisbona è quella riportata unita alle reali motivazioni delle elitè che vi sono dietro....ma voi siete l'esempio più che lampante del popolo bue, dei sudditi che questi individui vogliono per attuare i loro piani...quindi continuate a muggire e pascolare....tanto alla macellazione e soltanto a quella siete destinati.
Siete poveri di testa e di spirito...come ormai gran parte dell'Italia che non merita altro di essere governata da farabutti come Berlusconi e la sua cricca.

Ridete ora perchè presto potrete solo piangere.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:22   #9
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Se siete persone di così grande ignoranza, evitate di darne dimostrazione ogni volta.

La questione del trattato di lisbona è quella riportata unita alle reali motivazioni delle elitè che vi sono dietro....ma voi siete l'esempio più che lampante del popolo bue, dei sudditi che questi individui vogliono per attuare i loro piani...quindi continuate a muggire e pascolare....tanto alla macellazione e soltanto a quella siete destinati.
Siete poveri di testa e di spirito...come ormai gran parte dell'Italia che non merita altro di essere governata da farabutti come Berlusconi e la sua cricca.

Ridete ora perchè presto potrete solo piangere.
Sciagura a noi... sciagura a noi....


Stasera vai al solito appuntamento del giovedi' al "Complotto Club"?
Magari un salto ce lo faccio prima o poi anch'io...
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:24   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
A quando l'intervista a mio cugino circa i calli di suo cugino ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 22:11   #11
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Un sito pro-nucleare?
http://www.movisol.org/nuc1.htm

Che fico!

GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 22:32   #12
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Un sito pro-nucleare?
http://www.movisol.org/nuc1.htm

Che fico!

No, un insieme di siti e movimenti intitolati e diretti da quest'uomo: http://en.wikipedia.org/wiki/Lyndon_LaRouche

Una specie di estremista schizzato americano che si diverte a descrivere complotti ed amenità varie in puro stile "ultra destra" (col solito strascico antisionista e filonazista).
Da notare
Quote:
LaRouche was credited by press in Italy, Argentina, and Mexico as the economist who successfully forecast the financial crisis of 2007–2009. Covering a press conference at the European Parliament in Strassbourg on December 17, 2008, Ivo Caizzi of the Italian newspaper Corriere della Sera referred to LaRouche as "the guru politician who, since the nineties, has announced the crash of speculative finances and the need for a New Bretton Woods." The article asserts that Italian Economics Minister Giulio Tremonti is "an attentive reader" of LaRouche's anti-Free Market and anti-Marxist writings. LaRouche was hosted at the Parliament by Italian Europarliamentarian Mario Borghezio of the Northern League. In a translation on a LaRouche website, Borghezio is quoted calling LaRouche "an heretical economist who had forecast the financial crisis much in advance, and who has long since developed a lucid and deep analysis of the distortions in the world economic system." The Argentine paper Rebanadas de Realidad published a commentary on December 17 by Chilean poet Ximena Gautier Greve, who says that LaRouche warned of the present crisis exactly ten years ago. In January of 2009, Mexican Congressman Roberto Badillo Martínez (PRI - Veracruz) wrote an article in Siempre!, which he credits the "great American thinker and politician Lyndon Larouche" with having forecast the present crisis several years ago.
Sul suo curriculum la stima da parte di Borghezio direi che la dice lunga.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 26-02-2009 alle 22:36.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:06   #13
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Ah OK.
Ussignor

Enjoy
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:11   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Visto che, al momento, mi fido più di un europarlamentare tedesco che di un parlamentare italiano posso solo che considerare positiva la "tutela europea"..
... peccato che col trattato di lisbona il parlamento europeo avrà funzioni meramente consuntive, sarà tutto in mano alla ristretta cerchia di 30 persone ...

il parlamento varrà come il due di coppe quando si gioca di danari ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 00:33   #15
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Se siete persone di così grande ignoranza, evitate di darne dimostrazione ogni volta.

La questione del trattato di lisbona è quella riportata unita alle reali motivazioni delle elitè che vi sono dietro....ma voi siete l'esempio più che lampante del popolo bue, dei sudditi che questi individui vogliono per attuare i loro piani...quindi continuate a muggire e pascolare....tanto alla macellazione e soltanto a quella siete destinati.
Siete poveri di testa e di spirito...come ormai gran parte dell'Italia che non merita altro di essere governata da farabutti come Berlusconi e la sua cricca.

Ridete ora perchè presto potrete solo piangere.
Anche tu mi pare non abbia più nulla da dimostrare. Due settimane.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 07:27   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
... peccato che col trattato di lisbona il parlamento europeo avrà funzioni meramente consuntive, sarà tutto in mano alla ristretta cerchia di 30 persone ...

il parlamento varrà come il due di coppe quando si gioca di danari ...
Sempre meglio che qui, dove abbiamo un presidente del consiglio ed un manipolo di portavoce con l'altisonante titolo di "ministro".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-02-2009 alle 07:40.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 09:07   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
il trattato prevede un gruppo di 30 persone autoreferenti che hanno OGNI potere, un parlamento ridotto a organo di consultazione, senza alcun potere o quasi, se è possibile è peggio di una situazione con un leader maximo: UN leader "unto del signore" prima o poi segue le leggi di natura, un "gruppo di autoscelti" è virtualmente eterno visto che quando la natura fa il suo corso con uno di questi, viene rimpiazzato con un altro simile e questo all'infinito...

insomma una oligarchia di pochissime persone per un continente intero ...


credo che possiamo auspicare a qualcosa di più democratico... non c'era bisogno di tanto rumore mediatico nè di decenni di lavoro per arrivare ad imitare l'ex urss su scala continentale ....


ah fra l'altro detto trattato reitroduce la pena di morte nel caso si vada in piazza a protestare...

pensiamoci un po' se una cosa così ci piace...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-02-2009 alle 09:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 09:38   #18
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Se siete persone di così grande ignoranza, evitate di darne dimostrazione ogni volta.

La questione del trattato di lisbona è quella riportata unita alle reali motivazioni delle elitè che vi sono dietro....ma voi siete l'esempio più che lampante del popolo bue, dei sudditi che questi individui vogliono per attuare i loro piani...quindi continuate a muggire e pascolare....tanto alla macellazione e soltanto a quella siete destinati.
Siete poveri di testa e di spirito...come ormai gran parte dell'Italia che non merita altro di essere governata da farabutti come Berlusconi e la sua cricca.

Ridete ora perchè presto potrete solo piangere.
M O R I R E M O T U T T I ! ! !
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 09:39   #19
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah fra l'altro detto trattato reitroduce la pena di morte nel caso si vada in piazza a protestare...
Ma che stai dicendo ??? dove hai letto 'sta cosa ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 09:42   #20
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
il trattato prevede un gruppo di 30 persone autoreferenti che hanno OGNI potere, un parlamento ridotto a organo di consultazione, senza alcun potere o quasi, se è possibile è peggio di una situazione con un leader maximo: UN leader "unto del signore" prima o poi segue le leggi di natura, un "gruppo di autoscelti" è virtualmente eterno visto che quando la natura fa il suo corso con uno di questi, viene rimpiazzato con un altro simile e questo all'infinito...

insomma una oligarchia di pochissime persone per un continente intero ...


credo che possiamo auspicare a qualcosa di più democratico... non c'era bisogno di tanto rumore mediatico nè di decenni di lavoro per arrivare ad imitare l'ex urss su scala continentale ....


ah fra l'altro detto trattato reitroduce la pena di morte nel caso si vada in piazza a protestare...

pensiamoci un po' se una cosa così ci piace...
Qui è la UE che vogliono metterlo nel dei cittadini UE, pardon consumatori.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v