Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 00:08   #1
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
Info su MINOLTA 7000 e accessori

Salve volevo chiedervi un informazione.
Ho una minolta 7000 in perfette condizioni con i seguenti accessori:

Fotocamera Minolta 7000
Teleobiettivo originale Minolta AF-lens 75-300,
Teleobiettivo originale Minolta AF-Lens 28-135
Obiettivo AF-35-105 Minolta
Obiettivo AF-70-210 Minolta
Obiettivo AF Lens 20 Minolta
Obiettivo AF Lens 50 Minolta
Flash 4000AF Minolta
altro Flash 4000AF Minolta
Accessori flash Control Grip CG-1000 Set
Accessori flash Color panel set ps-1000
Flash Minolta 1800 AF
Accessori ricambio sportello rullino Program Back 70
Accessori filtri colorati x obiettivi
Borsa originale fotocamera Minolta

Il tutto con scatole e imballi originali,garanzie (scadute credo :P)
Mi potete dire quanto viene ogni singolo pezzo se dovessi vendere?
Grazie molto gentile,Marco.
P.S. In giro con moooolti meno accessori si sta intorno ai 500 euro.Fatemi sapere grazie mille!

P.S. 2 ....ma x caso questi obiettivi sono compatibili con le nuove fotocamere digitali ( esempio canon eos 400d ) scusate x la mega stupidagine ma volevo cmq chiedere...sono nullo in materia

Ultima modifica di frodo13 : 24-02-2009 alle 00:11.
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:43   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Gli obiettivi Minolta AF sono compatibili SOLO con le reflex digitali Konica-Minolta 5D e 7D e con tutte le reflex digitali uscite fino ad oggi, esistono degli adattatori per montarle anche su altri corpi ma non ne vale la pena.
Per le ottiche dovresti specificare meglio le caratteristiche, di 50ini ce ne sono tanti tipi, anche di 70-300 ne hanno fatti diversi modelli, meglio sarebbe postare delle foto o chiedere in siti più specialistici, come photo4u sezione Sony o minoltasonyclub.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:16   #3
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Non sono un banditore d'aste ,comunque se fossi in te venderei solo il corpo con i suoi accessori e il flash a tipo 200-250€ .
Con quei soldi ti prendi una a200 oppure ne aggiungi altri e ti butti su un a700 e sei apposto per un bel po.

Al massimo ,dato il crop , ti converrrebbe investire su un'ottica grandangolare perche avresti solo il 20mm a farti da grandangolo

Ecco una piccola lista facendo una media in base al mercatino del forum minoltasony (Dove ti consiglerei di piazzare le lenti)

Fotocamera Minolta 7000 30-50€
Teleobiettivo originale Minolta AF-lens 75-300, 170€
Teleobiettivo originale Minolta AF-Lens 28-135 150-160€
Obiettivo AF-35-105 Minolta 50-60€
Obiettivo AF-70-210 Minolta 140-170€
Obiettivo AF Lens 20 Minolta In base al modello ma circa 80€-130€ penso
Obiettivo AF Lens 50 Minolta In base al modello da 100 a 200€
Flash 4000AF Minolta 50-60€
altro Flash 4000AF Minolta 50-60€
Accessori flash Control Grip CG-1000 Set 20€
Accessori flash Color panel set ps-1000 Lo regali
Flash Minolta 1800 AF 30€ penso
Accessori ricambio sportello rullino Program Back 70 Lo regali con la macchina
Accessori filtri colorati x obiettivi In base ai diametri
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:46   #4
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Potrebbe anche essere che, dato che la Minolta 7000 è in ottime condizioni, possa interessare a qualche collezionista, in fondo è grazie al suo successo commerciale e alle innovazioni che ha introdotto rispetto a Nikon - Pentax - Konika che si è aperta la strada dell'autofocus.

Se ti va di leggere un po di storia e sei un tipo nostalgico guarda qua (anche per informazione):

http://www.photogallery.it/storia/iaf.html
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:29   #5
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
ma praticamente le fotocamere da voi citate hanno solo 6megapixel ...è vero che avrei uno zoom ottico infinito praticamente...ma non ne risentono i pixel? quale consigliate? ne vorrei una con un buon lcd ( memoria SD magari ) e bella esteticamente...ma cosa cambia tra la dynax e la maxxum 7 ???
sto leggendo che le fotocamere sono state passate a sony...non è che sono combatibili le ottiche che ho io cn qualche fotocamera della sony? anche xke ho letto che la 5d sono vecchie e fuori produzione ( sul nuovo )

Ultima modifica di frodo13 : 24-02-2009 alle 09:36.
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:36   #6
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
ma praticamente le fotocamere da voi citate hanno solo 6megapixel ...è vero che avrei uno zoom ottico infinito praticamente...ma non ne risentono i pixel? quale consigliate? ne vorrei una con un buon lcd ( memoria SD magari ) e bella esteticamente...ma cosa cambia tra la dynax e la maxxum 7 ???
Ma rileggi bene perche nessuno ha specifficato solo 2 modelli.
Quelle tue belle ottiche hce hai le puoi mettere benissimo sulla A900 da 24mpx o qualsiasi reflex sony perche sony ha assorbito la minolta con il suo attacco e le tecnologie.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:49   #7
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
Fotocamera digitale Reflex con obiettivo intercambiabile della Sony ottenuta unendo l’esperienza Sony nel campo della tecnologia digitale e 21 anni di esperienza Minolta in fotografia Reflex. L' Alpha 200


grazie mille della conferma diablo...ho letto ora e cmq ho riportato questa cosa ...thx!!!
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:51   #8
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
In ogni caso deviterei di vendere gli obbiettivi perche ,seppur il loro valore sul mercato è alto ,sono ricercatissimi e ancora molto validi come qualita.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:55   #9
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
se il 50 è la versione f/1.4 considerami in coda
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:01   #10
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
ma praticamente le fotocamere da voi citate hanno solo 6megapixel ...è vero che avrei uno zoom ottico infinito praticamente...ma non ne risentono i pixel? quale consigliate? ne vorrei una con un buon lcd ( memoria SD magari ) e bella esteticamente...ma cosa cambia tra la dynax e la maxxum 7 ???
sto leggendo che le fotocamere sono state passate a sony...non è che sono combatibili le ottiche che ho io cn qualche fotocamera della sony? anche xke ho letto che la 5d sono vecchie e fuori produzione ( sul nuovo )


Per rispondere all'altra tua domanda: la serie Dynax di minolta è una serie di macchine fotografiche analogiche, esattamente dalla Dynax 7 (utilizzando il suo corpo) è stata realizzata la Maxxum 7 o 7D come la vuoi chiamare (è la stessa cosa) , e la 5D deriva dalla Dynax 5. Si possono chiamare anche Dynax 5D e 7D e si distinguono dalle rispettive analogiche per la presenza della lettera D dopo il numero.

http://www.fotografiareflex.net/maxxum.html
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:09   #11
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
guardate curiosando in tutto quel ben di dio che ha mio padre in quella valigetta ho trovato anche scontrini dove si legge che un obiettivo l ha pagato 809.000 lire
Infatti ora stiamo puntando ad una DSLR-A300K o a una DSLR-A200K ...oppure una DSLR-A350K ( sui 530 euro cn obiettivo )...a seconda di quanto basso riesco a trovarlo in giro ( prezzo )...anche perche tutti quegli accessori tra 10 anni valgono una fortuna targati MINOLTA
Voi cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto, nel caso compro solo il corpo della macchina, gli obiettivi e il resto ce l ho gia!

http://www.sony.it/hub/reflex

Ultima modifica di frodo13 : 24-02-2009 alle 10:13.
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:22   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
guardate curiosando in tutto quel ben di dio che ha mio padre in quella valigetta ho trovato anche scontrini dove si legge che un obiettivo l ha pagato 809.000 lire
Infatti ora stiamo puntando ad una DSLR-A300K o a una DSLR-A200K ...oppure una DSLR-A350K ( sui 530 euro cn obiettivo )...a seconda di quanto basso riesco a trovarlo in giro ( prezzo )...anche perche tutti quegli accessori tra 10 anni valgono una fortuna targati MINOLTA
Voi cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto, nel caso compro solo il corpo della macchina, gli obiettivi e il resto ce l ho gia!

http://www.sony.it/hub/reflex
io, come puoi vedere in firma ho una a200k e mi trovo benissimo, comunque io faccio le foto per diletto, non per lavoro, quindi sto sul segmento entry-level, la a350k rispetto alla a200 ha il live view e 14mpx rispetto ai 10.2 della a200 ma a livello di raffica è un pochino più lenta ed è più pesante...

qui c'è un side by side tra a200 e a350:
http://www.dpreview.com/reviews/comp...ra350&show=all
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:37   #13
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
guardate curiosando in tutto quel ben di dio che ha mio padre in quella valigetta ho trovato anche scontrini dove si legge che un obiettivo l ha pagato 809.000 lire
Infatti ora stiamo puntando ad una DSLR-A300K o a una DSLR-A200K ...oppure una DSLR-A350K ( sui 530 euro cn obiettivo )...a seconda di quanto basso riesco a trovarlo in giro ( prezzo )...anche perche tutti quegli accessori tra 10 anni valgono una fortuna targati MINOLTA
Voi cosa mi consigliate? Non vorrei spendere molto, nel caso compro solo il corpo della macchina, gli obiettivi e il resto ce l ho gia!

http://www.sony.it/hub/reflex
Vai solo sul corpo.

Tutto dipende dal tuo stile (Poi a budget siamo piu o meno li)
A200 per fare le normali foto di tutti i giorni e oltre

A300 piu adatta al macro e alle feste peche il mirino è piu piccolo ma il live view lo rende come una compatta

A350 la eviterei perche i MPX in piu non danno un margine di guadagno se non pubblichi poster giganti ed anzi possono rendere inferiore la resa delle lenti che hai perche parliamo di 15mpx non lenticchie ed esigono una certa qualita che non tutte le ottiche che hai danno
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:54   #14
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
ma io sarei orientato su questa qui..la 300

http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a300k

la mia domanda stupidissima è che vorrei una fotocamera digitale che appena clicco sul bottone fa la foto immediatamente xke ( passo dalle stelle alle stalle lo so dai :P ma è x un esempio ) ora ho una 5mp ACER (da dilettanti non uccidetemi) CL-5300 e in pratica quando spingo sul pulsantino ci mette quasi 1 secondo x fare la foto e a volte vengono sfuocate ( io ci faccio la mano ma se chiedo di farmi una foto a uno l 60% delle volte viene sfuocata )...quindi vorrei una fotocamera anti-shock e che scatti subito la foto...x lo zoom no problem vi ripeto ho tutto :P
che ne dite quindi della a300 ? è pure bella...la trovo sotto i 400 euro nuova...e una domanda...ma non la posso comprare in un posto che vendono solo il body? cosi da risparmiare?...altrimenti poi dovrei rivendermelo l obiettivo...potrei fare cosi
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:03   #15
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Come tutte le reflex entry avrai difficolta a trovare solo il corpo ,pero sara la tua migliore soluzione.
questo perche l lenti kit ,buone o cattive che siano, non le riusciresti togliertele dalle scatole facilmene (Proprio perche i kit sono ovunque)

Comunque qui non parliamo di compatte ma di reflex digitalic he ormai tra lo scatto e la foto passano solo piccoli ed impercettibili millisecondi.
Se usi il liveview magari arriviamo quasi al secondo ,pero in generale lo scatto e istantaneo.
Questo lo fanno ovviamente tutte le reflex presenti sul mercato e quindi non ti preoccupare.

La a300 va bene come reflex se accetti ed hai modo di vedere prima il fattore del mirino.


Magari tra i prossimi aquisti rimeetti in lista un nuovo flash magari un metz 44 che per un utente normale va bene e dura una vita
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:04   #16
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
ma io sarei orientato su questa qui..la 300

http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a300k

la mia domanda stupidissima è che vorrei una fotocamera digitale che appena clicco sul bottone fa la foto immediatamente xke ( passo dalle stelle alle stalle lo so dai :P ma è x un esempio ) ora ho una 5mp ACER (da dilettanti non uccidetemi) CL-5300 e in pratica quando spingo sul pulsantino ci mette quasi 1 secondo x fare la foto e a volte vengono sfuocate ( io ci faccio la mano ma se chiedo di farmi una foto a uno l 60% delle volte viene sfuocata )...quindi vorrei una fotocamera anti-shock e che scatti subito la foto...x lo zoom no problem vi ripeto ho tutto :P
che ne dite quindi della a300 ? è pure bella...la trovo sotto i 400 euro nuova...e una domanda...ma non la posso comprare in un posto che vendono solo il body? cosi da risparmiare?...altrimenti poi dovrei rivendermelo l obiettivo...potrei fare cosi
beh con una reflex, settando i tempi di scatto e mettendo a fuoco manualmente vai tranquillo che fà la foto in maniera immediata (puoi scattare anche a 1/4000 se hai tanta luce, o comunque in modalità "a priorità di tempo"), in più ha lo stabilizzatore interno al corpo e devo dire che funziona molto bene.

Per quanto riguarda l'ottica in kit...beh se riesci a rivenderla (dato che è un pò una fetecchia) ci guadagni a dire tanto una 40ina di euro...se riesci prendi solo il corpo, con tutte le ottiche che hai già!
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:33   #17
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
ok quindi la 300 è una buona scelta? considerando anche che ho tutti gli obiettivi, intendo la macchina in se è buona x il mio uso? principalmente la uso quando vado a fare i viaggi...e quando sono alle mostre di moto o al mugello ...ha di fico che l LCD si ruota
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:16   #18
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da frodo13 Guarda i messaggi
ok quindi la 300 è una buona scelta? considerando anche che ho tutti gli obiettivi, intendo la macchina in se è buona x il mio uso? principalmente la uso quando vado a fare i viaggi...e quando sono alle mostre di moto o al mugello ...ha di fico che l LCD si ruota


Si la usi come usavi la vecchia 7000 solo che ovviamente se pretendi di fotgrafareun'auto a 300km orari o una superpartita sei al limite dell'entry e devi andare sulla a700 che costa 650-700€ o a una lente ultrasonica.
Ma questo e un limite di tute le ntry di qualsisi marca comunque

In ogni caso la a300 è affidabile poi basta che la prendi in mano e ti assicuri al 100% che fa al tuo caso
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:14   #19
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Si la usi come usavi la vecchia 7000 solo che ovviamente se pretendi di fotgrafareun'auto a 300km orari o una superpartita sei al limite dell'entry e devi andare sulla a700 che costa 650-700€ o a una lente ultrasonica.
Ma questo e un limite di tute le ntry di qualsisi marca comunque

In ogni caso la a300 è affidabile poi basta che la prendi in mano e ti assicuri al 100% che fa al tuo caso
ma no, guarda che si fotografa benissimo anche la f1, su dpreview ci sono alcune foto di un gp
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:28   #20
frodo13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 260
male che vada mi porto l obiettivo quello piccolo (o quello di base o quello che ho io) e cmq anche il teleobiettivo da 300

ho un altra domanda...dato che è una reflex,se per esempio una moto passa su una curva o cmq sto facendo delle foto ad una fiera...quante foto riesco a scattare in 30 secondi? nel senso...mio padre mi ha detto che x quello che voglio io cè un motore fatto a posta x le macchinette digitali, ma se mi avete capito vorrei sapere quante foto riesco a fare spingendo il pulsante 1 volta ogni 4 secondi...cioè, è possibile come cosa o serve questo apperecchio aggiuntivo?
perche anche con la mia attuale fotocamera posso scattare 3 foto contemporaneamente ma quella è un altra cosa...io vorrei fare...1-2-3-4 foto rapide cambiando angolazione...capito cosa intendo?

ma solo il body eccolo...ma è la stessa identica a l'altra con l obiettivo?
http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a300

Ultima modifica di frodo13 : 27-02-2009 alle 15:42.
frodo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v