Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ore_28129.html

AMD anticipa quelle che saranno le prossime generazioni di processore Opteron con architettura a 6 core, attese al debutto nel corso della seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:35   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ottima notizia
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:37   #3
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Dai!!! che la strada e il ritmo sembrano finalmente quelli giusti...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:45   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quarto paragrafo, quarto rigo: probe filter, anzichè prove filter...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:49   #5
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
1 anno di ritardo sui 32nm rispetto a Intel.

E' questo che AMD deve cercare di ridurre, sennò non sarà mai all'altezza.
Certo ormai sta sfornando architetture decenti alla pari o quasi di Intel, ma se non riduce i tempi del prossimo processo produttivo si verrà a creare un nuovo baratro fra le 2 case fra circa 1 anno
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:50   #6
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
bhe la differenza sta proprio in questo tra intel e amd.

in parole povere...
amd ha investito molto per evitare i colli di bottiglia su un singolo processore (HT)

intel invece a continuato lo sviluppo delle sue cpu surclassando amd... ovviamente intel si troverà a gestire il collo di bottiglia... ma per come ha gestito la situazione e il marketing penso che abbia tempo e denaro a sufficenza per fare la stessa cosa di amd.
senza contare che l'intel ha già incorporato il controll memory nel processore (i7) che è tutta un'altra storia...

ovvimante il futuro a mio avviso si giocherà proprio sul numero di core presenti nel processore visto che come frequenze siamo arrivati al limite
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:00   #7
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
ma non lo aveva fatto amd molti anni fa? perche' lo vendete come uan cosa di intel? e poi dai.... vi pare che la differenza fra 2 cpu la faccio il processo produttivo? non parliamo di i7 e k3.... se un architettura e' buona la differenza di clock si sente molto meno...e questa e' storia....e poi paragonare un opteron ad un i7.... vabbe' probabilmente sono io che vado in controtendeza.....
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:01   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
senza contare che l'intel ha già incorporato il controll memory nel processore (i7) che è tutta un'altra storia...
AMD da Sledge Hammer che ha integrato il controller di memoria on die.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:02   #9
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
ottimo, se amd comincia a fare seria concorrenza ad intel i prezzi delle cpu si dovrebbero abbassare.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:03   #10
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
veramente molto interessante questa contromossa di AMD
è molto probabile che a breve riuscirà a tenere testa ad intel!
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:03   #11
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Nehalem riprende soluzioni che AMD ha implementato da anni. Sia il memory controller che il bus Hyper Transport sono stati introdotti da AMD con le CPU Athlon 64 (2003). Potere del marketing.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:15   #12
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Quote:
AMD ha implementato alcune specifiche ottimizzazioni all'interno delle cpu Istanbul miranti a ridurre i colli di bottiglia che in modo naturale si possono venire a creare nel momento in cui in un singolo processore fisico sono presenti così tanti core.
Forse ho capito male (leggendo i vari articoli in giro) ma a 'naso' sembra che HT Assist venga utilizzato (usando parte della L3 cache) per impedire (o limitare) che ogni singolo core (su ogni singola CPU nelle configurazioni MULTI-SOCKET) faccia una richiesta alla RAM. In pratica vengono 'registrate' quali informazioni sono già presenti nelle cache E in quali core - in modo da massimizzare l'efficienza.
A me sembra una ottima cosa.

@fabri85 : AMD è da ANNI che integra il memory controller nel die, ha implementato HyperTransport (giunto alla sua 3 versione e 'aperto' a tutti...) per la gestione di core e cpu (pensa un pò! avevano già previsto che in futuro in un singolo die ci potessero stare + core...)
Intel ha una struttura diversa e solo con la serie i7 ha implementato quanto AMD è oltre 5 anni che utilizza: dimmi tu chi è in vantaggio...
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:22   #13
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Intel per il memory controller di i7 usa brevetti licenziati da AMD (secondo gli accordi di crosslicensing che hanno da sempre) e di Rambus...

Poi questi sono Opteron e vanno confrontati con i Xeon, non con i Core... e in particolare (per adesso) con gli esacore Xeon...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:39   #14
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Nehalem riprende soluzioni che AMD ha implementato da anni. Sia il memory controller che il bus Hyper Transport sono stati introdotti da AMD con le CPU Athlon 64 (2003). Potere del marketing.
è vero tutti pensano che lo abbia inventato AMD e invece ci sono arrivati prima...IBM, Transmeta, Sparc, Intel 386SL e Timna ecc...


Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
Intel per il memory controller di i7 usa brevetti licenziati da AMD (secondo gli accordi di crosslicensing che hanno da sempre) e di Rambus...
Sei sicuro non mi risulta che Intel utilizzi brevetti AMD nel suo memory controller...fonti?
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:42   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
E' questo che AMD deve cercare di ridurre, sennò non sarà mai all'altezza.
Certo ormai sta sfornando architetture decenti alla pari o quasi di Intel, ma se non riduce i tempi del prossimo processo produttivo si verrà a creare un nuovo baratro fra le 2 case fra circa 1 anno
Peccato che intel ha gli stessi problemi che ha avuto amd con il phenom 1.
A livello di tecnologie produttive mi sa che è intel ad essere in ritardo rispetto ad AMD-IBM.
I 32 di amd arriveranno probabilmente prima della fine dell'anno, insieme ad altre tecniche che intel è il ben lungi da utilizzare.
Se vedi la facilità di salire di clock del 45 di amd non credo che il margine di intel sia di 1 anno, ma al massimo di 6 mesi e con una tendenza al recupero (se non al sorpasso) di amd su intel.

Per il memory controller in triple chanel dell'i7 le prestazioni sono ottime, ma amd ha in cantiere per la prossima generazione di cpu un quad chanel, quindi bisogna capire sopratutto dove il software porterà, dato che i software sono almeno 5-6 anni indietro rispetto alle cpu.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:44   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma per ovviare questi colli di bottiglia..

Non potremmo creare dei "RAID" di RAM?
Singolo socket > più bus che si collegano alla RAM, programmi diversi che possono lavorare contemporaneamente e accedere allo stesso momento alla RAM utilizzando locazioni di RAM diverse.

Mettiamo che ho 8GB, diviso in 4GB. Nello spazio da 0 a 4GB lavorano alcuni programmi e nello spazio da 4GB a 8GB ci lavorano degli altri.

Oppure consideriamo situazioni con un solo programma importante come di grafica, si occuperà tutta o quasi la memoria però thread diversi che lavorano su porzioni diverse di memoria(tipo dividere l'immagine in due). Quando capiterà invece che tutti lavorano sullo stesso banco amen, ma non ci sarebbero peggioramenti rispetto a quando ci troviamo oggi.


Se qualcuno può commentare...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:50   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
il dual/triple channel è in buona sostanza un equivalente di stripe per l dischi fissi. Non è così, ma rende l'idea: aumenti l'ampiezza di bus e di conseguenza la banda.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:05   #18
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
è vero tutti pensano che lo abbia inventato AMD e invece ci sono arrivati prima...IBM, Transmeta, Sparc, Intel 386SL e Timna ecc...




Sei sicuro non mi risulta che Intel utilizzi brevetti AMD nel suo memory controller...fonti?
fonti non ricordo onestamente... dovrei cercare... cmq è normale, intel usa molti brevetti amd e viceversa, anche se in quello dell'i7 quelli usati sono più quelli di rambus (che usa anche AMD e tempo fa fece causa ad nvidia per il memory controller delle geforce)
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:14   #19
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Sì, ma è come con i dischi fortemente dipendente dal tempo di accesso dei moduli RAM. Il vantaggio di un RAID 0 è la possibilità di accedere a costo X a 2 informazioni diverse, invece che a costo 2X.

Con il Dual channel da quello che ho capito, accedi a costo X a una dimensione doppia ma non a due informazioni diverse.
Per esempio, se chiedi un dato da 128bit lo fai in una volta sola ma non hai vantaggi se devi chiedere 2 dati(in locazioni di memoria diverse) da 64bit.
O sbaglio?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:15   #20
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
fonti non ricordo onestamente... dovrei cercare... cmq è normale, intel usa molti brevetti amd e viceversa, anche se in quello dell'i7 quelli usati sono più quelli di rambus (che usa anche AMD e tempo fa fece causa ad nvidia per il memory controller delle geforce)
sarà sicuramente quelche pseudo brevetto di quegli strozzini di RAMBUS
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1