|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ore_28129.html
AMD anticipa quelle che saranno le prossime generazioni di processore Opteron con architettura a 6 core, attese al debutto nel corso della seconda metà dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ottima notizia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Dai!!! che la strada e il ritmo sembrano finalmente quelli giusti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quarto paragrafo, quarto rigo: probe filter, anzichè prove filter...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
1 anno di ritardo sui 32nm rispetto a Intel.
E' questo che AMD deve cercare di ridurre, sennò non sarà mai all'altezza.
Certo ormai sta sfornando architetture decenti alla pari o quasi di Intel, ma se non riduce i tempi del prossimo processo produttivo si verrà a creare un nuovo baratro fra le 2 case fra circa 1 anno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
bhe la differenza sta proprio in questo tra intel e amd.
in parole povere... amd ha investito molto per evitare i colli di bottiglia su un singolo processore (HT) intel invece a continuato lo sviluppo delle sue cpu surclassando amd... ovviamente intel si troverà a gestire il collo di bottiglia... ma per come ha gestito la situazione e il marketing penso che abbia tempo e denaro a sufficenza per fare la stessa cosa di amd. senza contare che l'intel ha già incorporato il controll memory nel processore (i7) che è tutta un'altra storia... ovvimante il futuro a mio avviso si giocherà proprio sul numero di core presenti nel processore visto che come frequenze siamo arrivati al limite |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
ma non lo aveva fatto amd molti anni fa? perche' lo vendete come uan cosa di intel? e poi dai.... vi pare che la differenza fra 2 cpu la faccio il processo produttivo? non parliamo di i7 e k3.... se un architettura e' buona la differenza di clock si sente molto meno...e questa e' storia....e poi paragonare un opteron ad un i7.... vabbe' probabilmente sono io che vado in controtendeza.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ottimo, se amd comincia a fare seria concorrenza ad intel i prezzi delle cpu si dovrebbero abbassare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
|
veramente molto interessante questa contromossa di AMD
è molto probabile che a breve riuscirà a tenere testa ad intel!
__________________
trattative concluse ![]() Codice:
Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Nehalem riprende soluzioni che AMD ha implementato da anni. Sia il memory controller che il bus Hyper Transport sono stati introdotti da AMD con le CPU Athlon 64 (2003). Potere del marketing.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Quote:
A me sembra una ottima cosa. @fabri85 : AMD è da ANNI che integra il memory controller nel die, ha implementato HyperTransport (giunto alla sua 3 versione e 'aperto' a tutti...) per la gestione di core e cpu (pensa un pò! avevano già previsto che in futuro in un singolo die ci potessero stare + core...) Intel ha una struttura diversa e solo con la serie i7 ha implementato quanto AMD è oltre 5 anni che utilizza: dimmi tu chi è in vantaggio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
Intel per il memory controller di i7 usa brevetti licenziati da AMD (secondo gli accordi di crosslicensing che hanno da sempre) e di Rambus...
![]() Poi questi sono Opteron e vanno confrontati con i Xeon, non con i Core... e in particolare (per adesso) con gli esacore Xeon... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Quote:
Sei sicuro non mi risulta che Intel utilizzi brevetti AMD nel suo memory controller...fonti?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
A livello di tecnologie produttive mi sa che è intel ad essere in ritardo rispetto ad AMD-IBM. I 32 di amd arriveranno probabilmente prima della fine dell'anno, insieme ad altre tecniche che intel è il ben lungi da utilizzare. Se vedi la facilità di salire di clock del 45 di amd non credo che il margine di intel sia di 1 anno, ma al massimo di 6 mesi e con una tendenza al recupero (se non al sorpasso) di amd su intel. Per il memory controller in triple chanel dell'i7 le prestazioni sono ottime, ma amd ha in cantiere per la prossima generazione di cpu un quad chanel, quindi bisogna capire sopratutto dove il software porterà, dato che i software sono almeno 5-6 anni indietro rispetto alle cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma per ovviare questi colli di bottiglia..
Non potremmo creare dei "RAID" di RAM? Singolo socket > più bus che si collegano alla RAM, programmi diversi che possono lavorare contemporaneamente e accedere allo stesso momento alla RAM utilizzando locazioni di RAM diverse. Mettiamo che ho 8GB, diviso in 4GB. Nello spazio da 0 a 4GB lavorano alcuni programmi e nello spazio da 4GB a 8GB ci lavorano degli altri. Oppure consideriamo situazioni con un solo programma importante come di grafica, si occuperà tutta o quasi la memoria però thread diversi che lavorano su porzioni diverse di memoria(tipo dividere l'immagine in due). Quando capiterà invece che tutti lavorano sullo stesso banco amen, ma non ci sarebbero peggioramenti rispetto a quando ci troviamo oggi. Se qualcuno può commentare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
il dual/triple channel è in buona sostanza un equivalente di stripe per l dischi fissi. Non è così, ma rende l'idea: aumenti l'ampiezza di bus e di conseguenza la banda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
fonti non ricordo onestamente... dovrei cercare... cmq è normale, intel usa molti brevetti amd e viceversa, anche se in quello dell'i7 quelli usati sono più quelli di rambus (che usa anche AMD e tempo fa fece causa ad nvidia per il memory controller delle geforce)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Sì, ma è come con i dischi fortemente dipendente dal tempo di accesso dei moduli RAM. Il vantaggio di un RAID 0 è la possibilità di accedere a costo X a 2 informazioni diverse, invece che a costo 2X.
Con il Dual channel da quello che ho capito, accedi a costo X a una dimensione doppia ma non a due informazioni diverse. Per esempio, se chiedi un dato da 128bit lo fai in una volta sola ma non hai vantaggi se devi chiedere 2 dati(in locazioni di memoria diverse) da 64bit. O sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.