Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 10:47   #1
Trixtan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Photoshop e fotografia digitale

Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato due libri per iniziare a studiare un po' di tecniche di fotografia.
Il l'autore del libro fa larghissimo uso di consigli basati sull'utilizzo di Photoshop, molto spesso si ritrova a dire cose tipo "niente paura, potete farlo poi in photoshop".
Ora, premesso che personalmente non ho niente contro tutto ciò, volevo solo un riscontro da fotografi più esperti di me riguardo questa cosa. Voi lo usate tanto? Anche se non sono prevenuto verso niente, mi fa solo storcere un po' il naso il fatto di migliorare una foto al computer. Ma non sapendo niente, questa potrebbe anche essere la norma accettata da tutti, insomma vorrei solo saperlo.
Grazie!
Trixtan è offline  
Old 22-02-2009, 11:09   #2
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ciao, copio-incollo una mia risposta ad un topic proprio sull'argomento.

"Ovviamente Post-produzione SI; anche perchè pure se la mettiamo sul piano etico-filosofico il discorso "scatto senza usare photoshop perchè voglio rappresentare la realtà" secondo me non ha senso.

Realtà.
Cos'è la realtà? Kant parlava di aspetto fenomenico e noumenico della natura e quella che fa è una distinzione che condivido pienamente. Noi, chiunque di noi, non abbiamo altro che una NOSTRA rappresentazione di quello che ci circonda e che vediamo con gli occhi. La realtà potrebbe essere molto diversa. Figurarsi se, non essendo noi con i nostri stessi sensi in grado a cogliere l'essenza delle cose, ci riesce una macchina fotografica.

Ponendola su un piano più pratico, basta pensare al tempo d'esposizione. Se applico un filtro ND e fotografo l'acqua, questa assumerà un determinato aspetto, che sarà molto diverso rispetto a quello proposto da uno scatto con tempi corti. Eppure, dov'è la realtà?
La risposta è, secondo me, ovviamente collegata al discorso di cui sopra.
Poi, alle volte si tende a sminuire il lavoro del grafico a vantaggio di quello del fotografo. E perchè mai?

In conclusione: post produzione assolutamente si...quello che conta è far sì che lo spettatore provi qualcosa alla visione di un proprio scatto. Non importa come.

Mille volte meglio una foto elaborata che sia comunicativa, profonda e ineffabile, che una grigia e piatta, ma "immacolata"."

Questo è il mio pensiero, in merito! Ad ogni modo di solito faccio modifiche solo relativamente al contrasto, oppure volte a dare un taglio d'inquadratura più forte, e via dicendo...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline  
Old 22-02-2009, 11:11   #3
Trixtan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Bella questa risposta :-)

Grazie!
Trixtan è offline  
Old 22-02-2009, 11:26   #4
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
mi piace molto la risposta di still alive...

ma faccio un esempio interessante che ho notato quando cominciai a scattare in RAW (il primo periodo dedicato all'imparare le tecniche fotografiche è sempre meglio scattare in jpg così da imparare i rudimenti)

cmq dicevo, quando scatti in RAW soprattutto quando scatti sia in RAW che in JPG (se la macchina te lo permette) quando apri la foto (RAW) con CameraRaw e beneomale la aggiusti a tuo piacimento cercando di tirare fuori la foto che avevi visto nel mirino, e la ultimi... quando poi la affianchi al JPG della macchina... ti rendi conto fondamentalmente di due cose.
1) la foto molto spesso è molto diversa sia come profondità che come colori etc
2) che la .jpg uscita dalla macchina era una LIBERA INTERPRETAZIONE DEL SOGGETTO DA PARTE DEL PROCESSORE DELLA MACCHINA!

a questo punto onestamente se io prendo la macchina, scelgo il soggetto, effettuo la composizione, stabilisco i parametri di scatto, scatto l'immagine...
perchè mai devo lasciare che il risultato finale lo stabilisca la CPU della mia Reflex?

se fai questo ragionamento e ti renderai conto (prova un file RAW) che è così vedrai che la post produzione NON ESAGERATA cioè non mirata a sconvolgere la foto è più che lecita anzi... io la interpreto come lo sviluppo digitale, solo che al posto di acidi e camera oscura si usano mouse e photoshop!

poi ti garantisco di non aver ancora incontrato qualcuno professionista e non che non passi per PS le sue foto migliori dopo essere uscite dalla macchina!
poi sono d'accordo con chi dice che l'importante è quello che la foto ti suscita.. come è ancora di secondaria importanza!
tra foto e post io cerco di trasmetterti quello che vedo e forse un po quello che voglio vedere!

poi si impara a scattare anche con un occhio al POST e a quello che ci si può fare dopo!

poi ti posso garantire... che non c'è post che tenga, se la foto è fatta male, esposta pensata e composta male... non c'è Photoshop che regga :-)

tutto questo discorso certamente anche come elogio a chi era capace di farne un'arte nel campo analogico senza questi sussidi digitali!

Spero di aver reso il mio pensiero :-)

alla fine essendo un grandissimo amante di PhotoShop io dico PostProduction : SI
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline  
Old 22-02-2009, 12:46   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Trixtan Guarda i messaggi
"niente paura, potete farlo poi in photoshop".
non mi piace come proprio, sopratutto se si trova scritta su di un manuale, se qualcosa può essere fatta in fase di scatto deve essere fatta [ se c'è un modo più facile per farlo successivamente non è la fine del mondo ma le basi vanno imparate e poi si decide se usarle o meno...un po' come fare la patente con una macchina col cambio automatico insomma ]

poi per tutto il resto basterebbe fare distinzione tra sviluppo in camera chiara e fotoritocco, cosa purtroppo impossibile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 22-02-2009, 13:05   #6
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non mi piace come proprio, sopratutto se si trova scritta su di un manuale, se qualcosa può essere fatta in fase di scatto deve essere fatta [ se c'è un modo più facile per farlo successivamente non è la fine del mondo ma le basi vanno imparate e poi si decide se usarle o meno...un po' come fare la patente con una macchina col cambio automatico insomma ]

poi per tutto il resto basterebbe fare distinzione tra sviluppo in camera chiara e fotoritocco, cosa purtroppo impossibile

sono assolutamente d'accordo... sottrarti in fase di scatto pensando al post mi sembra veramente assurdo... però scattare pensando eventualmente ad alcune idee da attuare in post... secondo me ben venga...

come d'altra parte avviene per il B&N la cui elaborazione avviene INTEGRALMENTE in post... però l'immagine va immaginata e pensata in bianco e nero, poi realizzata in post!
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline  
Old 22-02-2009, 13:42   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910397

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834896

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1747356



Non chiediamoci poi perchè le discussioni vengano chiuse ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v