Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 09:21   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
A che punto è debian???

Ciao a tutti, volevo passare ai 64bit.
Ho provato ad installare kubuntu a 64bit ma non mi parte e siccome non ho il tempo di sbatterci la testa, pensavo di provare debian per amd64.
Purtroppo, guardando un po' in giro mi sembra di aver capito che debian (stable), come versione del software è presa molto indietro rispetto a kubuntu.
Infatti facendo una ricerca mi sembra di aver capito che debina usa KDE 3.5.5a contro la 3.5.10.
Usa Firefox 2.x.x contro la 3.0.6 e usa openoffice 2.0.x contro la 2.4.1.
Mi confermate che tutt'ora sono queste le versioni utilizzate?
Se così fosse, mi sa che mi terrò la mia kubuntu a 32bit
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:28   #2
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Debian 5.0 dovrebbe uscire tra poche ore
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:35   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se devi usarla in ambito desktop imho devi andare di testing o unstable, stable è per i server
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:43   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Debian 5.0 dovrebbe uscire tra poche ore
Allora aspetto qualche ora
Mi sai dire che versioni di kernel/kde/openoffice/firefox monta quest'ultima versione?
Ho provato a googlare però non sono riuscito a trovare info in merito.
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:45   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Se devi usarla in ambito desktop imho devi andare di testing o unstable, stable è per i server
Il problema è che qualche anno fa, quando provai la versione testing non mi ricordo di aver avuto belle esperienze per non parlare della SID che fu quella che mi fece decidere di cambiare distro
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:46   #6
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
http://distrowatch.com/table.php?distribution=debian

guarda sotto Lenny
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:00   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Visto grazie
Più o meno mi allineerei con le versioni che sto usando attualmente.
Poi, si sa che con debian i prossimi aggiornamenti saranno almeno tra 6 mesi................... se va bene!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:09   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Chi va piano va sano e (soprattutto) va lontano.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:14   #9
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
Potrai sempre passare alla testing se vorrai...
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:46   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Il problema è che qualche anno fa, quando provai la versione testing non mi ricordo di aver avuto belle esperienze per non parlare della SID che fu quella che mi fece decidere di cambiare distro
Ola madonna che era successo?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:09   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ola madonna che era successo?
Ora non mi ricordo più bene perchè è passato qualche anno, però so che ho avuto parecchi problemi e alla fine mi sono scassato i OO prendendo una tale sbornia di Debian che solo ora (dopo circa 3 anni) sto rivalutando di provarla nuovamente!!!!
Non che non sia contento di Kubuntu, anzi, solo che la versione a 64bit non ne vuole sapere di partire ed io non ho più il tempo di una volta per dedicarmi a sti scassamenti .........
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:57   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Ma se io mi scarico questa "debian-Lenny-DI-rc2-amd64-netinst.iso", poi non appena arriva la versione definitiva, non dovrebbe aggiornare direttamente a quest'ultima?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:04   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo passare ai 64bit.
Ho provato ad installare kubuntu a 64bit ma non mi parte e siccome non ho il tempo di sbatterci la testa, pensavo di provare debian per amd64.
Purtroppo, guardando un po' in giro mi sembra di aver capito che debian (stable), come versione del software è presa molto indietro rispetto a kubuntu.
Infatti facendo una ricerca mi sembra di aver capito che debina usa KDE 3.5.5a contro la 3.5.10.
Usa Firefox 2.x.x contro la 3.0.6 e usa openoffice 2.0.x contro la 2.4.1.
Mi confermate che tutt'ora sono queste le versioni utilizzate?
Se così fosse, mi sa che mi terrò la mia kubuntu a 32bit
Grazie.
Ciao.
...Non hai tempo per Kubuntu e vuoi installare Debian? ...

Altresì vuoi installare una distro GNOME based ed oriented in luogo di una kde nativa (per carità gnome tutta la vita o almeno finchè non ottimizzano kde come si deve...anche perchè usare kde 4.2 è un calvario) ma mi sembra tu abbia le idee un tantino confuse

SCARICATI QUESTA in versione x64 (ma poi perchè 64 bit?)...meno di 9 minuti e si installa su HD...ovviamente Gnome based and Rulez.

Deriva da Ubuntu (e di conseguenza da Debian) ma è NETTAMENTE PIù OTTIMIZZATA

Ultima modifica di Ferdy78 : 14-02-2009 alle 15:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:17   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...Non hai tempo per Kubuntu e vuoi installare Debian? ...

Altresì vuoi installare una distro GNOME based ed oriented in luogo di una kde nativa (per carità gnome tutta la vita o almeno finchè non ottimizzano kde come si deve...anche perchè usare kde 4.2 è un calvario) ma mi sembra tu abbia le idee un tantino confuse

SCARICATI QUESTA in versione x64 (ma poi perchè 64 bit?)...meno di 9 minuti e si installa su HD...ovviamente Gnome based and Rulez.

Deriva da Ubuntu (e di conseguenza da Debian) ma è NETTAMENTE PIù OTTIMIZZATA
No no, ho le idee ben chiare invece.
Se debian FUNZIONA subito, per configurarla non ho nessun problema, non ho il tempo invece di correre dietro ai problemi fantasma di linux e in questo caso specifico KUBUNTU.
Se poi una volta installata la debian anche questa dovesse darmi problemi pernserò a qualcosa (magari di restare alla mia 32bit e stop).
Per quanto riguarda la tua domanda "ma poi perchè 64 bit?" è perchè ho visto che effettivamente le distro a 64bit hanno dei tempi di reazione leggermente migliori.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:22   #15
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non ha senso usare la stable sui desktop. l'uso più adatto per un desktop ormai credo sia quello della unstable, nemmeno la testing... fai conto che quando viene corretto qualche bug prima arriva in unstable e solo dopo passa in testing...
Dipende cosa se ne deve fare.
Io ne faccio l'uso più classico del mondo, quindi Firefox/Thunderbird/OpenOffice/skype/Kopete/Amarok/Mplayer/Wine e qualche rara volta Avidemux e Foobillard.
Quindi, diciamo che di avere KDE 4 e Openoffice 3 può anche non interessarmi.
La mia kubuntu, sarà a causa delle varie prove che ci ho fatto nel tempo, inizia ad essere un po' appesantita e quindi anzichè reinstallare la 32, questa volta volevo provare la 64............visto che il mondo va avanti, volevo provare ad andare nella stessa direzione
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:24   #16
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 05-07-2012 alle 14:51.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:42   #17
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non mi hai capito. il software della stable rimarrà quello fino a quando non uscirà un'altra stable, ci saranno solo aggiornamenti di sicurezza. vuol dire che ti ritroverai dopo un pò con kernel vecchio, software vecchio, ecc. se la installi ora che lenny diventa stable, sei a posto... ma tra un anno, quando squeeze sarà praticamente a metà ciclo tu ti ritroverai un sistema vecchio.. non è solo un problema di quello che ci fai, è un problema il fatto che a meno che non lo usi su un sistema server, la stable ti darà sempre più limitazioni con il passare del tempo.
Effettivamente non ti avevo capito ed effettivamente questo è uno dei motivi che mi ha portato ad abbandonare debian.
Purtroppo con versioni testing e SID non ho mai avuto un gran feeling nonostante molti affermassero di non avere problemi.
Se poi fosse per fortuna o bravura non lo so, so che comunque all'epoca c'erano anche molti che dicevano di aver avuto molti problemi come me
Proverò a buttare su la SID e speriamo bene
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:57   #18
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 05-07-2012 alle 14:51.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:20   #19
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Sid e lenny attualmente sono praticamente la stessa cosa
Eccezzion fatta per la futura stable in prossimità di rilascio, unstable è sicuramente meglio di testing, ma bisogna prestare un po più di attenzione rispetto a quest'ultima quando si aggiorna.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:09   #20
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Ma Lenny (alias Debian 5.0) non doveva essere rilasciata oggi?!...sul sito ufficiale di Debian al momento l'ultimo rilascio risulta quello del 10 ferraio e relativo alla 4.0!!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v