Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 12:18   #1
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Per iniziare: Camera e obiettivo usati, quali?

Avendo la passione per i viaggi, ed essendo stufo di fotografare posti meravigliosi con una compatta, volevo affacciarmi sul mondo delle reflex per avere più soddisfazioni dalle foto che faccio in giro.

Ho provato a leggere qualche topic quì in giro, ed ho visto accaniti scontri riguardanti la D40 nuova, chi la sconsigliava, chi la consigliava, chi consigliava usata...
Io inizierei con una macchina usata, quindi per prima cosa vorrei chiedere se e dove sono sottoposte ad usura le reflex digitali. Ho notato che la mia compatta mentre prima faceva centinaia di foto con 2 batterie, adesso ne fa si e no 20 senza flash... capita anche con le reflex?

Per il resto secondo voi cosa dovrei cercare di usato, e quale obiettivo affiancarci cercando di spendere qualcosa come 300 Euro e comunque certamente non più di 500!!

Grazie.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:47   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Avendo la passione per i viaggi, ed essendo stufo di fotografare posti meravigliosi con una compatta, volevo affacciarmi sul mondo delle reflex per avere più soddisfazioni dalle foto che faccio in giro.

Ho provato a leggere qualche topic quì in giro, ed ho visto accaniti scontri riguardanti la D40 nuova, chi la sconsigliava, chi la consigliava, chi consigliava usata...
Io inizierei con una macchina usata, quindi per prima cosa vorrei chiedere se e dove sono sottoposte ad usura le reflex digitali. Ho notato che la mia compatta mentre prima faceva centinaia di foto con 2 batterie, adesso ne fa si e no 20 senza flash... capita anche con le reflex?

Per il resto secondo voi cosa dovrei cercare di usato, e quale obiettivo affiancarci cercando di spendere qualcosa come 300 Euro e comunque certamente non più di 500!!

Grazie.
di usato io consiglio:

una D70/80 con qualche ottica simpatica
una 20D/30D/40D con qualche ottica simpatica
una K10D con qualche ottica simpatica


naturalmente più è vecchia la reflex più puoi investire in ottiche
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:50   #3
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Io nelle tue condizioni punterei a: nikon d50 usata + obiettivo kit 18-55 (sui 200€), oppure solo corpo e ti compri l'obiettivo del kit ma stabilizzato, anche usato (nuovo lo trovi intorno ai 100€ o poco più), un cinquantino (sui 100€ nuovo).

In seguito, se senti l'esigenza di un tele potente ma economico, un sigma 70-300 (sui 150€ nuovo), oppure ti metti qualche $ da parte e ti prendi il 55-200vr della nikon che si trovà intorno ai 200€ nuovo.

Oppure pentax k-m nuova a 480€ compresa di doppio kit di obiettivi (18-55 e 55-200).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:58   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Io nelle tue condizioni punterei a: nikon d50 usata + obiettivo kit 18-55 (sui 200€), oppure solo corpo e ti compri l'obiettivo del kit ma stabilizzato, anche usato (nuovo lo trovi intorno ai 100€ o poco più), un cinquantino (sui 100€ nuovo).

In seguito, se senti l'esigenza di un tele potente ma economico, un sigma 70-300 (sui 150€ nuovo), oppure ti metti qualche $ da parte e ti prendi il 55-200vr della nikon che si trovà intorno ai 200€ nuovo.

Oppure pentax k-m nuova a 480€ compresa di doppio kit di obiettivi (18-55 e 55-200).
occhio però che anche la possibilità di comprare ottiche vecchie conta

la D50 non ha i problemi della d40 mi pare (incompatibilità con le vecchie ottiche perdendo gli automatismi)

cmq bisogna fare attenzione a questo, evitare quindi fotocamere che non consentano di montare vecchie ottiche senza perdere automatismi, altrimenti ci si giocano delle lenti magari molto buone a prezzi umani
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:08   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
x quanto riguarda l'usura:

sicuramente sono soggette a usura come qualunque oggetto elettronico/meccanico... quando compri usato informati bene su quanti scatti ha fatto e chi l'ha usata (l'amatore in genere usa meno e cura di piu' i suoi oggetti rispetto al professionista)


il tuo caso con la compatta è strano... sicuro che nn siano le batterie ricaricabili a essere arrivate "alla frutta"?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:35   #6
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
occhio però che anche la possibilità di comprare ottiche vecchie conta

la D50 non ha i problemi della d40 mi pare (incompatibilità con le vecchie ottiche perdendo gli automatismi)

cmq bisogna fare attenzione a questo, evitare quindi fotocamere che non consentano di montare vecchie ottiche senza perdere automatismi, altrimenti ci si giocano delle lenti magari molto buone a prezzi umani
Sì, infatti nell'usato ho consigliato la d50 proprio perche ha il motore autofocus interno (quindi può usare diverse ottime ottiche usate - o nuove più economiche- che la d40 non può sfruttare se non "a mano").
Difatti ritengo un mezzo "passo indietro tecnologico" la d40 rispetto alla d50, avendo in più la d40 solo una (poco) migliore gestione del jpeg e un display più ampio (ma in meno molte altre cose).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:53   #7
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Grazie ragazzi, siete stati fulminei!

Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Io nelle tue condizioni punterei a: nikon d50 usata + obiettivo kit 18-55 (sui 200€), oppure solo corpo e ti compri l'obiettivo del kit ma stabilizzato, anche usato (nuovo lo trovi intorno ai 100€ o poco più), un cinquantino (sui 100€ nuovo).

In seguito, se senti l'esigenza di un tele potente ma economico, un sigma 70-300 (sui 150€ nuovo), oppure ti metti qualche $ da parte e ti prendi il 55-200vr della nikon che si trovà intorno ai 200€ nuovo.

Oppure pentax k-m nuova a 480€ compresa di doppio kit di obiettivi (18-55 e 55-200).
Quindi D50 usata sembrerebbe essere la scelta migliore, in particolar modo per l'ampia disponibilità di obiettivi usati giusto?
Quanto dovrei pagare solo la macchina su per giù?
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
x quanto riguarda l'usura:

sicuramente sono soggette a usura come qualunque oggetto elettronico/meccanico... quando compri usato informati bene su quanti scatti ha fatto e chi l'ha usata (l'amatore in genere usa meno e cura di piu' i suoi oggetti rispetto al professionista)


il tuo caso con la compatta è strano... sicuro che nn siano le batterie ricaricabili a essere arrivate "alla frutta"?
Anche io all'inizio pensavo fosse quello, ma cambiando e mettendo pile come duracell dà lo stesso problema...

Edit: Scusate l'ignoranza, ma cosa cambia nell'avere o no lo stabilizzatore?
Per il resto ho capito che il 18-55 va bene per tutto, in particolare per i paesaggi che sono la cosa che preferisco!
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche

Ultima modifica di theBlooder : 11-02-2009 alle 13:59.
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:02   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
di usato io consiglio:

una D70/80 con qualche ottica simpatica
una 20D/30D/40D con qualche ottica simpatica
una K10D con qualche ottica simpatica


naturalmente più è vecchia la reflex più puoi investire in ottiche
concordo...

però hai sbagliato sezione per fare la tua richiesta, ce n'è una specifica per i consigli sugli acquisti, aspettati che questa venga chiusa, ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:04   #9
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Orc!
Perdono non l'ho vista, non si può spostare?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:08   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Dovendola usare per viaggiare la cercherei robusta , trovo quindi piu' indicate una 20D/30D piuttosto che una Pentax K10D che seppur in plastica è sicuramente bella solida.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:09   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dovendola usare per viaggiare la cercherei robusta , trovo quindi piu' indicate una 20D/30D piuttosto che una Pentax K10D che seppur in plastica è sicuramente bella solida.

Ciauz
Pat
il piuttosto vale come "oppure" spero

perchè quanto a solidità la K10 non è affatto poco solida

oltre a essere tropicalizzata, il che non guasta certo, c'è gente che la lava sotto il rubinetto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:14   #12
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Anche io avevo sentito che le Canon son più robuste, e certamente dovrebbe essere uno dei primi requisiti, c'è tanta differenza in termini di robustezza?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:22   #13
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
capisco il tuo problema , ma è meglio approfondirlo di + .

nei viaggi di cui parli .. cosa visiti ?

devi fare foto di paesaggi e monumenti ?

appena ti compri la reflex consigliata , ti accorgi che l'escursione focale del 18/55 è un 2.5 x .

quindi dirai : mink.a ho speso 300/400 € e non posso "zoommare" x vedere la marca stampata del cappelo della signora seduta in quel bar ?? ( es. )

purtroppo no , le reflex di approccio non fanno miracoli , fanno si che scatti la molla riguardante nuovi acquisti di obiettivi e corpi macchina .

in bocca al lupo


p.s. mi rendo conto di essere un pò pazzo , ma lo posto ugualmente
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:23   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Anche io avevo sentito che le Canon son più robuste, e certamente dovrebbe essere uno dei primi requisiti, c'è tanta differenza in termini di robustezza?
le XXXD non son per niente robuste anzi sono dei plasticoni abbastanza imbarazzanti rispetto alla concorrenza (canon, nikon, pentax ad esempio)

già andando sulle XXD si ha tutt'altra robustezza ma sei completamente fuori budget

la pentax K200D è robusta e è l'unica tropicalizzata nel tuo budget.

qualitativamente è ottima, ha funzioni che trovi sulle macchine più "serie" a un prezzo concorrenziale

non è un mistero che pentax stia smettendo di produrla proprio perchè è troppo poco "entry level" per il suo mercato

io andrei di quella con il kit, valutando di affiancare il 55/200 per iniziare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:23   #15
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
in + proverai a far entrare una chiesa o cose simili e non ci entrano ... e penserai quell di cui sopra ...
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:27   #16
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
le XXXD non son per niente robuste anzi sono dei plasticoni abbastanza imbarazzanti rispetto alla concorrenza (canon, nikon, pentax ad esempio)

già andando sulle XXD si ha tutt'altra robustezza ma sei completamente fuori budget

la pentax K200D è robusta e è l'unica tropicalizzata nel tuo budget.

qualitativamente è ottima, ha funzioni che trovi sulle macchine più "serie" a un prezzo concorrenziale

non è un mistero che pentax stia smettendo di produrla proprio perchè è troppo poco "entry level" per il suo mercato

io andrei di quella con il kit, valutando di affiancare il 55/200 per iniziare

concordo su tutto , ma riguardo il "tropicalizzato" , va bene il corpo macchina , ma se piove o nevica o qualsiasi avversita , smonto l'obiettivo e mi sto sotto il diluvio con il corpo macchina perche è tropicalizzato ? ...

cmq i corpi macchina caon "entry level" sono plasticosi da morire ...
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:37   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il piuttosto vale come "oppure" spero

perchè quanto a solidità la K10 non è affatto poco solida

oltre a essere tropicalizzata, il che non guasta certo, c'è gente che la lava sotto il rubinetto
Si si era nel senso di "o l' una o l' altra"
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:44   #18
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
luxotto, forse dimentichi che chi ha intenzione di comprarsi la sua prima reflex e chiede consigli, molto probabilmente non ha la minima idea di cosa voglia dire che che "l'escursione focale del 18/55 è un 2.5 x"
Per il resto viaggio in backpacking, quindi la prima necessità per me è proprio la robustezza, e di certo non viaggio, ne mi compro una macchinetta fotografica per fotografare monumenti già immortalati milioni di volte da professionisti, certo se li visito li fotografo, ma viaggio per la gente e per i luoghi, quindi è questo che vorrei immortalare, persone e paesaggi.

Leron, quindi dici di impostare la scelta tra pentax K200D e Nikon D50 con kit 18-55 (che vuol dire kit??) Quanto mi verrebbero a costare usate +o-?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:51   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
concordo su tutto , ma riguardo il "tropicalizzato" , va bene il corpo macchina , ma se piove o nevica o qualsiasi avversita , smonto l'obiettivo e mi sto sotto il diluvio con il corpo macchina perche è tropicalizzato ? ...

cmq i corpi macchina caon "entry level" sono plasticosi da morire ...
ovvio che devi starci attento, le giunture sono tropicalizzate e questo è già qualcosa, se cambi ottica ti metti al riparo, come con qualsiasi reflex

è tropicalizzata mica subaquea
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:00   #20
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
luxotto, forse dimentichi che chi ha intenzione di comprarsi la sua prima reflex e chiede consigli, molto probabilmente non ha la minima idea di cosa voglia dire che che "l'escursione focale del 18/55 è un 2.5 x"
Per il resto viaggio in backpacking, quindi la prima necessità per me è proprio la robustezza, e di certo non viaggio, ne mi compro una macchinetta fotografica per fotografare monumenti già immortalati milioni di volte da professionisti, certo se li visito li fotografo, ma viaggio per la gente e per i luoghi, quindi è questo che vorrei immortalare, persone e paesaggi.

Leron, quindi dici di impostare la scelta tra pentax K200D e Nikon D50 con kit 18-55 (che vuol dire kit??) Quanto mi verrebbero a costare usate +o-?

allora i monumenti potresti non prenderli col kit ... il kit è l'obiettivo in corredo al corpo macchina .

per fotografare le persone , potrebbe anche servirti lo zoom .

per me tieniti la compatta .

putroppo con le reflex questioni di soldi non se fanno .

ciao
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v