Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 08:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Messico, dati e dita per ogni telefonino

mercoledì 11 febbraio 2009

Roma - La sicurezza del Messico passa dagli operatori telefonici: dovranno farsi carico di associare ognuno dei 70 milioni di telefonini al rispettivo abbonato, dovranno racimolare non solo i dati personali ma anche le impronte degli utenti. E, all'occorrenza, consegnarle alle forze dell'ordine.

Gli emendamenti alla legge messicana che regola il settore delle telecomunicazioni entreranno in vigore il prossimo aprile: gli operatori dovranno impegnarsi nella conservazione dei tabulati e dei log relativi alle azioni dei propri utenti, informazioni che verranno mantenute per un periodo di 12 mesi.

Ma non di sola data retention si tratta: le forze dell'ordine avranno a disposizione un elemento in più, rispetto a quelle di altri paesi. Gli operatori avranno un anno per comporre il database dei propri utenti, il registro nazionale degli utenti di telefonia mobile: non solo i nuovi abbonati, ma anche gli utenti di vecchia data, dovranno fornire dati e dita, pena la sospensione del servizio. Ogni chiamata e ogni messaggio di testo dovrà corrispondere a un nome e a un cognome, a un recapito e a un'impronta digitale. Il cittadino dovrà poter essere identificato in maniera inequivocabile. Le forze dell'ordine, ottenuto il mandato di un magistrato, potranno accedere ai dati e impiegarli per agevolare il dipanarsi delle indagini: gli operatori dovranno comunicare i dati entro 72 ore dalla richiesta.

In Messico acquistare un telefonino è finora stata un'operazione istantanea e scevra da procedure burocratiche: il cittadino può procurarsi SIM e cellulare senza dover comunicare alcuna informazione. È per questo motivo che criminali e malintenzionati, protetti dall'anonimato delle proprie comunicazioni, non temono di intessere trame mediate dal telefonino: sono 700, secondo le autorità messicane, le bande criminali che impugnano il cellulare per negoziare rilasci di ostaggi e per estorcere denaro a privati cittadini.

La criminalità scalpita, e la società civile rivendica la mobilitazione delle autorità. È probabile che non manchino i cittadini che si adegueranno volentieri alle nuove disposizioni. Un'impronta digitale è un nonnulla: c'è chi paga per farsi impiantare un chip tracciante sottopelle che funga da antifurto satellitare a presidio della propria persona.

Non tutti gli operatori si mostrano però entusiasti della disposizione: dalla divisione locale della spagnola Telefonica si levano voci di dissenso e il timore che le procedure burocratiche previste dalla legge possano sortire l'unico effetto di complicare la quotidianità di operatori e negozianti. Ma America Movil invoca misure più stringenti: l'azienda ha suggerito alle autorità di imporre il tracciamento di cella in cella di ciascuno dei dispositivi.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v