Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 21:48   #1
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Sistema per grafica professionale: meglio C2Q o Core-i7?

Devo consigliare un amico che si deve fare il PC nuovo.. lui utilizza il PC per fare grafica a livello professionale (ci lavora proprio insomma ) e deve fare un saltino in avanti sulle performance.


Sono indeciso tra un Q9650 e un Core-i7 (920? 940?)... considerato il salto di prezzo che il passaggio implicherebbe ne vale la pena?

Considerate che il PC non va ad un funboy dell'ultima innovazione (insomma, non è per me ), ma ad uno che ci deve lavorare e che di quello che ha sotto al cofano nun je ne potrebbe fregà de meno

Attualmente usa come sistema operativo XP a 32 bit e come SW Photoshop e Premiere e altre suite professionali di video/foto editing.

Sorry se faccio una domanda tutto sommato banale, ma di solito mi occupo di PC per gamer, e lì mi trovo meglio a scegliere
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB

Ultima modifica di erCicci : 08-02-2009 alle 01:37. Motivo: Il C2Q è un Q9650 e non un Q9550
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:14   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Devo consigliare un amico che si deve fare il PC nuovo.. lui utilizza il PC per fare grafica a livello professionale (ci lavora proprio insomma ) e deve fare un saltino in avanti sulle performance.


Sono indeciso tra un Q9550 e un Core-i7 (920? 940?)... considerato il salto di prezzo che il passaggio implicherebbe ne vale la pena?

Considerate che il PC non va ad un funboy dell'ultima innovazione (insomma, non è per me ), ma ad uno che ci deve lavorare e che di quello che ha sotto al cofano nun je ne potrebbe fregà de meno

Attualmente usa come sistema operativo XP a 32 bit e come SW Photoshop e Premiere e altre suite professionali di video/foto editing.

Sorry se faccio una domanda tutto sommato banale, ma di solito mi occupo di PC per gamer, e lì mi trovo meglio a scegliere
se ha una configurazione con 775 allora basta prendere un quad.se deve fare un pc nuovo del tutto allora è melgio pensarci.
un sistema 775 costa meno e la differenza tra un q9550 e un i7 non è cosi grande da giustificare la differenza di prezzo.certo un i7 con ddr3 si fa valere contro un q9550...
fatti dare un budget...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 01:22   #3
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Per il lavoro merita spendere qualcosa in più ed avere un sistema più performante. Il tempo risparmiato è davvero importante.
Ci sono immerso anch'io anche se uso prevalentemente macchine unix ben più potenti, ma anche molto più costose.

Stavo pensando anch'io ad un i7 per casa... ma mi trattengo perchè non ne ho realmente bisogno.

La differenza tra un i7 e un C2Q è davvero notevole... anche tra un QX9770 ed un 920. La banda di memoria, poi, letteralmente raddoppia grazie alla nuova architettura che salta in NB e va su tre canali.

Per darti un'idea, con il Q9550 siamo su 41000/44000 MFLOPS/MIPS, mentre con l'i7 920 passiamo a 60000/67000. Un 940 arriva a 66000/74000. Un QX9770 fa 47000/50000, mentre l'i7 965 raggiunge i 72000/81000!

Valuterei comunque un Q9650 al posto del Q9550. Ma io prendere l'I7.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 01:27   #4
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Meglio non pensarci è un parolone, visti i costi

Il PC se lo deve fare completamente da zero (il vecchio lo frulla), quindi a parte il prezzo non ho vincoli sul tipo di piattaforma... ho escluso gli AMD perché mi pare che anche con i nuovi Phenom II nel campo video editing gli Intel vincano ancora a mani basse.

Per quel che riguarda il budget, con un i7-920 ci dovremmo rientrare, col i7-940 andiamo vicini a sforarlo, ma... ambedue hanno un clock inferiore del Q9550, basta la sola nuova architettura a colmare il gap dato dal clock inferiore? E, soprattutto, oltre a colmare il gap, riesce ad andare così sopra il Q9550 da giustificare l'investimento?
Giusto per dare un po' di cifre, la MB per i7 parte da ~100€ in più di una P5Q Pro ...le RAM ancora non ho osato guardare

Tra l'altro, un i7 da il meglio in triple channel o lo posso mettere anche con soli due banchi e va comunque alla grande?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 01:34   #5
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Per il lavoro merita spendere qualcosa in più ed avere un sistema più performante. Il tempo risparmiato è davvero importante.
Ci sono immerso anch'io anche se uso prevalentemente macchine unix ben più potenti, ma anche molto più costose.

Stavo pensando anch'io ad un i7 per casa... ma mi trattengo perchè non ne ho realmente bisogno.

La differenza tra un i7 e un C2Q è davvero notevole... anche tra un QX9770 ed un 920. La banda di memoria, poi, letteralmente raddoppia grazie alla nuova architettura che salta in NB e va su tre canali.

Per darti un'idea, con il Q9550 siamo su 41000/44000 MFLOPS/MIPS, mentre con l'i7 920 passiamo a 60000/67000. Un 940 arriva a 66000/74000. Un QX9770 fa 47000/50000, mentre l'i7 965 raggiunge i 72000/81000!

Valuterei comunque un Q9650 al posto del Q9550. Ma io prendere l'I7.
Cross post

Il problema è: tutta 'sta potenza i software attuali sono in grado di sfruttarla sul serio?
Ricordo ancora la storia dell'HT dei Pentium 4... un autentico successone per AMD

Inoltre triple channel implica o 3GB o 6GB, ma essendo lui vincolato a sistemi operativi a 32bit dovrebbe "accontentarsi" di 3GB, mentre mettendone 4GB riuscirebbe ad arrivare a sfruttarne ~3.5GB.

PS: ho indicato il Q9550 perché è il top disponibile al momento.

EDIT: ho detto 'na cazz... ehm, una sciocchezzuola, il preventivo prevede un Q9650
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB

Ultima modifica di erCicci : 08-02-2009 alle 01:36.
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:29   #6
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
i7 920 a occhi chiusi .Nel caso di necessita facilmente overclockabile @ 3.5GHz .E costa 1\4 di qx9770
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:04   #7
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
Anche secondo me non c'è neppure da chiederselo: i7 920 con dissi a parte in modo da poterlo anche overcloccare in scioltezza...se proprio interessano i mhz puri. (cmq anche a frequenza standard non c'è proprio storia) Se vuole rimanere su un sistema a 32 bit può prendere 3x1GB di ram e sfruttare il triple channel e cmq rimangono altri 3 slot per aggiungerne in futuro altri 6 o 12 GB quando passerà a 64 bit.
__________________
"Without silence there can be no music" - Potf
PC: Case: Cooler Master Centurion590; Ali: Corsair VX550; MB: Gigabyte EX-58-DS4; CPU: Intel Core i7 920; Dissi: Noctua NH-U12P SE1366; Ram: G.Skill 3x2GB DDR3 1333; Sk Video: GeForce GTX260 216SP; HD: Samsung Spinpoint 1TB; Monitor Iiyama E2403WS
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:05   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da j_c_maglio Guarda i messaggi
Anche secondo me non c'è neppure da chiederselo: i7 920 con dissi a parte in modo da poterlo anche overcloccare in scioltezza...se proprio interessano i mhz puri. (cmq anche a frequenza standard non c'è proprio storia) Se vuole rimanere su un sistema a 32 bit può prendere 3x1GB di ram e sfruttare il triple channel e cmq rimangono altri 3 slot per aggiungerne in futuro altri 6 o 12 GB quando passerà a 64 bit.
quoto....
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:04   #9
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
i7 920 ovviamente basta dare un'occhiata a bench con soft. di grafica come C4D dove la differenza tra i7 e un qualsiasi altro procio è veramente notevole
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:06   #10
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
L'overclock non lo prendo in considerazione nemmeno di striscio, è un PC per uso professionale e chi lo usa non è uno smanettone, quindi il confronto va fatto paragonando i sistemi a default

Avete qualche link a qualche bench dove si fa un confronto tra i Core i7 e i C2Q sul campo con software attuali, in quanto i bench lasciano il tempo che trovano

EDIT: e daje coi cross-post
Dateme un link ve prego!
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:13   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
quoto....
quoti un overclock su un pc da lavoro? Pazzo!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:49   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
quoti un overclock su un pc da lavoro? Pazzo!
io quotavo il 920 e il triple channel...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:34   #13
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
parlavo di un overclock di base tipo dal 2.66 a 3.2-3.4Ghz, che sono una sciocchezza per questa cpu, che si può spingere anche a 4Ghz con il solo raffreddamento ad aria. Dei test sono qui, ma basta andare su google e cercare http://www.guru3d.com/article/intel-...-965-review/12
__________________
"Without silence there can be no music" - Potf
PC: Case: Cooler Master Centurion590; Ali: Corsair VX550; MB: Gigabyte EX-58-DS4; CPU: Intel Core i7 920; Dissi: Noctua NH-U12P SE1366; Ram: G.Skill 3x2GB DDR3 1333; Sk Video: GeForce GTX260 216SP; HD: Samsung Spinpoint 1TB; Monitor Iiyama E2403WS
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:03   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da j_c_maglio Guarda i messaggi
parlavo di un overclock di base tipo dal 2.66 a 3.2-3.4Ghz, che sono una sciocchezza per questa cpu, che si può spingere anche a 4Ghz con il solo raffreddamento ad aria. Dei test sono qui, ma basta andare su google e cercare http://www.guru3d.com/article/intel-...-965-review/12
le macchine da lavoro non si overcloccano MAI, se c'è un malfunzionamento, un errore di calcolo stupidissimo, un blocco della macchina che comporta magari la perdita di una giornata di lavoro, son danni economici non banali.
Spero che se c'è qualcuno che overclocca workstations, lo faccia con la cognizione del caso e dopo essersi fatto 4 conti.
Può essere che la macchina sia impegnata il 100% delle ore-uomo con calcolo che la impegna alla massima potenza. In quel caso acquisire un 20% di potenza in più potrebbe compensare i casi in cui la macchina si blocchi o dia un risultato sbagliato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 19:37   #15
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
le macchine da lavoro non si overcloccano MAI, se c'è un malfunzionamento, un errore di calcolo stupidissimo, un blocco della macchina che comporta magari la perdita di una giornata di lavoro, son danni economici non banali.
Quoto.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:48   #16
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Scuate se mi intrometto, passavo di quà....

Ho ordinato i componeti proprio ieri per assemblare un pc di lavoro ad un amico(grafica 3d pesante).
L'amico in riferimento ai suoi programmi di grafica mi ha detto che gli basta il q6600 con 8 Gb ram e la scheda grafica PNY Quadro FX3700.

L'anno scorso, sempre per un amico che fà + o - lo stesso lavoro, ha voluto un pc dalla supermicro con doppio opteron e 16 giga di ram (mi pare), anche lui una nvidia quadro che ora non ricordo il modello.

Penso che alla fine la scelta sia strettamente personale per molti motivi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:58   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Scuate se mi intrometto, passavo di quà....

Ho ordinato i componeti proprio ieri per assemblare un pc di lavoro ad un amico(grafica 3d pesante).
L'amico in riferimento ai suoi programmi di grafica mi ha detto che gli basta il q6600 con 8 Gb ram e la scheda grafica PNY Quadro FX3700.

L'anno scorso, sempre per un amico che fà + o - lo stesso lavoro, ha voluto un pc dalla supermicro con doppio opteron e 16 giga di ram (mi pare), anche lui una nvidia quadro che ora non ricordo il modello.

Penso che alla fine la scelta sia strettamente personale per molti motivi...
Dipende tutto da cosa ci devi far girare e dal livello di ignoranza di chi commissiona la macchina.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:04   #18
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Cmq il mio amico, fatti due conti, alla fine ha preferito il Q9650 con 4GB di RAM e via

Con meno di 1k€ alla fine gli ho fatto prendere un PC i cui pezzi principali sono:

- Intel C2Q Q9650
- 4GB RAM 1066MHz
- P5Q Pro
- ATI HD4850 512MB
- 2 HD Seagate 500GB 32MB cache
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:34   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Cmq il mio amico, fatti due conti, alla fine ha preferito il Q9650 con 4GB di RAM e via

Con meno di 1k€ alla fine gli ho fatto prendere un PC i cui pezzi principali sono:

- Intel C2Q Q9650
- 4GB RAM 1066MHz
- P5Q Pro
- ATI HD4850 512MB
- 2 HD Seagate 500GB 32MB cache

IMHO, se lavora in 2D o proprio non con CAD, quella scheda video non gli serve a niente invece la ram è poca, sempre imho.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 22:12   #20
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
IMHO, se lavora in 2D o proprio non con CAD, quella scheda video non gli serve a niente invece la ram è poca, sempre imho.
Si, lo so è una scheda da videogiochi, ma a quanto ho capito di schede "professionali" non aveva bisogno.

Per quel che riguarda la RAM, usando WinXP 32bit ce ne è già circa mezzo giga che andrà sprecato
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v