Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 14:41   #1
jeky87
Junior Member
 
L'Avatar di jeky87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
OVERCLOCK Athlon Xp 2600+

Salve a tutti, spero di aver postato nel luogo adatto!!!

Il mio problema è questo: il mio Pc a causa di alcuni problemi è stato sistemato e sono state ripristinate le impostazioni di default del bios ecc.

Fatto sta che prima in Pannello di controllo>Sistema mi diceva "Amd Athlon Xp 2600+"...---> ora invece mi dice "Athlon Xp 1.15 GHz". e nel BIOS le impostazioni sono così settate: FSB 100MHz x auto(moltiplicatore).

se non sbaglio è calata la frequenza.

Mi sono studiato un po' di guide su OC ecc ma volevo sapere il vostro parere dato che in questo campo sono alle primissime armi!!

Il mio pc ha queste caratteristiche:
Scheda madre: MSI KT4AV
Processore: Amd Athlon Xp Burton
768 Mb Pc3200 DDR SDRAM
Windows Xp SP3

Serve altro??

Volevo sapere a quanto mi consigliate di portare il FSB e il moltiplicatore...Come faccio a sapere fin dove posso spingermi senza che salti qualcosa?? Grazie mille...

Ps: le temperature ora sono basse...intorno ai 25, 28 °C sia Cpu che System..

Grazie ancora, Saluti!! Luca
jeky87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:39   #2
MarlboroMan
Senior Member
 
L'Avatar di MarlboroMan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 315
L'fsb dovrebbe essere 200 infatti
e il moltiplicatore 8 ma lascialo pure su auto

Fai una cosa, dal bios nell'ultima pagina fai
"load default" o la cosa piu simile che hai
(non conosco la tua mobo)

Se hai altri dubbi chiedi
MarlboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:01   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MarlboroMan Guarda i messaggi
L'fsb dovrebbe essere 200 infatti
e il moltiplicatore 8 ma lascialo pure su auto

Fai una cosa, dal bios nell'ultima pagina fai
"load default" o la cosa piu simile che hai
(non conosco la tua mobo)

Se hai altri dubbi chiedi
Facciamo chiarezza....
il molti del barton 2600+ è 11,5 e l'fsb è 166, probabilmente con il reset del bios ha impostato l'fsb minimo consentito dalla mobo, se jeky87 imposta manualmente l'fsb a 166 (lasciando le ram su auto, perché con i timings per 100 mhz il pc potrebbe nn partire) e la frequenza dovrebbe tornare normale (1917 mhz).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 22:04   #4
MarlboroMan
Senior Member
 
L'Avatar di MarlboroMan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 315
Oh.... avevo letto 1600mhz ma ho sbagliato nel database delle cpu ho selezionato un sempron 2600+ che aveva fsb 200 :-P
Certo che essendo nella sezione overclock potrebbe pure provare 200 x 10 visto che a parità di frequenza è meglio fsb piu alto
Ora però non so se le ram su quelle mobo devono essere settate con divisore o se la freq. delle ram è indipendente dall'fsb... boh :-)
MarlboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:03   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MarlboroMan Guarda i messaggi
Oh.... avevo letto 1600mhz ma ho sbagliato nel database delle cpu ho selezionato un sempron 2600+ che aveva fsb 200 :-P
Certo che essendo nella sezione overclock potrebbe pure provare 200 x 10 visto che a parità di frequenza è meglio fsb piu alto
Ora però non so se le ram su quelle mobo devono essere settate con divisore o se la freq. delle ram è indipendente dall'fsb... boh :-)
Certo 200*10 è meglio di 166*11,5... ma per farlo deve avere il molti sbloccato, stiamo parlando di sckt A.

PS
il sempron 2600+ è 166*11

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:50   #6
MarlboroMan
Senior Member
 
L'Avatar di MarlboroMan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 315
ah è vero, io ho guardato il cpu database di amdgeeks che però non include i socketA e il sempron 2600+ me lo da su socket 754 a 1600mhz e fsb 200
:-P
MarlboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 22:58   #7
davide_R
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 1
amd athlon xp 2600+ e msi kt4av

dopo più di dieci'anni dal post e quasi venti dalla nascita di questo processore(ed è più vecchio di me) mi ritrovo con un pc dell'epoca e utilizzarlo non mi dispiacerebbe.
il problema è che anche a me ha deciso di rimanere piantato a 1.15Ghz (1.2Ghz con l'opzione "load high performance defaults"), dal poco che so non dovrebbe essere 1.917Ghz?
provando ad impostare il fsb a 166Mhz semplicemente non si avvia, normalmente è a 100Mhz col moltiplicatore e il resto default.
impostandolo sotto i 150Mhz si avvia ma xp rifiuta di avviarsi, tra i 140Mhz e i 130Mhz si schianta poco dopo, a tra i 125Mhz e i 120Mhz ho un desktop prima che crashi
(il moltiplicatore lo ho impostato a 11.5 poi a 12 poi a 12.5/13 e almeno si avviava con la freguenza normale per crashare, con 14 e 15 600 e qualcosa Mhz)
io non so nulla di questo campo, sapreste aiutarmi?

penso che la batteria tampone sia mezza morta, se manca corrente i settaggi chi li rivede, ma almeno se faccio paciocchi basta spegnere e riaccendere
davide_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Windows 11 24H2 fa emergere un bug vecch...
FBC: Firebreak, lo spin-off co-op di Con...
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni fort...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v