Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 11:36   #1
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
quale scheda per 3d studio max

come da titolo devo acquistare per un amico una scheda video che deve andar bene per lavorare con 3d studio max e programmi di grafica tipo photoshop.

qualcuno sa consigliarmi?

grazie delle risposte
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:43   #2
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
una 4870 da 1gb dovrebbe essere l'ideale.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:49   #3
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
dimenticavo ha solo lo slot agp
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:50   #4
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
il resto della configurazione hardware, per curiosità??
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:56   #5
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
p4 3Ghz con 2gb di ram
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:01   #6
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
forse per la 3850(che è la migliore per quanto riguarda l'agp) non è cpu limited.

però non hai il vantaggio di ati stream(che per photoshop era l'ideale)
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:56   #7
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da jonnybest Guarda i messaggi
come da titolo devo acquistare per un amico una scheda video che deve andar bene per lavorare con 3d studio max e programmi di grafica tipo photoshop.

qualcuno sa consigliarmi?

grazie delle risposte
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx tipo questa
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:05   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx tipo questa

questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.

per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.

anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 23:42   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi

questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.

per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.

anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.
i programmi autocad e vari funzionano egregiamente solo con nvidia quadro e tesla....montare una scheda gaming potente come dici tu significa buttare soldi, e spreco energetico a manetta..L'unica scheda grafica di tipo gaming che ha dimostrato quanto vale nel rendering è la nvidia 9800gt, per il resto caput.....
fidati...studio alla facolta di ingegneria, e i computer x la proggettazione sono dotati tutti di schede video tesla, il fiore all'occhiello del 3d....
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 00:16   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566


si vabè se mettiamo in mezzo le tesla....
fortunato tu che nella tua facoltà avete sistemi tesla ( ). nella mia il pc te lo porti da casa.


autocad e 3dsmax sono ottimizzati per opengl ripettivamente fino alla versione 2006 e 8 (la 8 di 3dsmax girava già bene in direct3D). non so se anche maya abbia avuto la stessa migrazione.
le schede professionali hanno caratteristiche in più che una scheda gaming non ha (nel thread uffciale sulle quadro trovi un elenco dettagliato). ma in termini di potenza bruta, specialmente con la tecnologia a stream processors, le schede gaming in questi due software si comportano molto bene.

con i software ottimizzati per opengl ovviamente il discorso è ben diverso (anche se come ti dicevo con rhinoceros si modella tranquillamente con schede di fascia medio alta. una 8600GT ad esempio riesce a gestire scene mediamente complesse senza rallentamenti.)

tutti i cad (non autocad...), e gli altri software di modellazione ovviamente sono più performanti con una scheda professionale. ma questo non significa che una scheda gaming sia da buttare via, dipende sempre dalle proprie esigenze, dalla complessità di modelli o scene 3D.

Quote:
L'unica scheda grafica di tipo gaming che ha dimostrato quanto vale nel rendering è la nvidia 9800gt, per il resto caput.....
mah...non direi. le vecchie 6800GT (tra l'altro moddabili in quadro nella serie fortunata) le 7900gs-gt-gtx, o meglio la 8800GT e la 8800gts512? sono tutte schede molto ben apprezzate da chi fa modellazione, e come loro qualche modello ati (se non fosse per alcune lacune sui driver). certo sono adattabili ad alcuni ambiti, ma non sono schede da buttare via.

questo è un esempio:
http://hothardware.com/Articles/Nvid...512-MB/?page=6

se frequenti il forum di treddi.com puoi renderti conto come in molti abbiano sollevato il problema del divario appianato, tra schede professionali e gaming in 3dsmax (che è l'oggetto della discussione mi pare)


quanto ai consumi... beh dipende da cosa monti. la quadro che ho in firma consuma 35w in full, ma perchè ha il chip di una GF7300
se monti una fx3700 i cinsumi iniziano già a farsi sentire, proprio come l'equivalente in ambito gaming
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 09:58   #11
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 10:18   #12
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi

questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.

per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.

anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.
quoto!! assolutamente vero!! nel rendering viene sfruttato il processore!!!

dotarsi di un buon processore, una buona quantità di ram e anche, se si ha budget, un buon hdd visto i continui accessi anche al disco, è la situazione ideale!!! riguardo alla vga come dice giustamente anche te una scheda di fascia alta fa benissimo il suo dovere!!!!
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 10:22   #13
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
le quadro vanno benissimo con il cad, per via dei driver migliori!!!

gli altri programmi si basano su direct3d perciò va benissimo una vga di fascia alta!!!! quindi dipende molto da che programmi usa l'utente!!!!
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 11:45   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
anche la 9800gt è una buona scheda...solo che non presenta particolari migliorie rispetto alla precedente serie.

Quote:
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
eh si, sono identiche...dalla serie geforce7 ci sono anche alcune differenze hardware (quella che ho in firma è un ibrido tra una 7300gt e una 7600gt).

però scusami ma la definizione "scheda per rendering" suona un po' male
la scheda grafica si occupa di muovere e visualizzare un modello 3D e relativi materiali,texture, effetti, in tempo reale. il rendering è solo lo stadio finale ed è l'elaborazione di un'immagine statica o di una sequenza di immagini (fotogrammi) nel caso di un'animazione.
poi come ti dicevo prima esiste anche il real-time rendering che usa però tecniche diverse. come nei videogiochi il grosso del lavoro viene affidato alle texture perchè sarebbe impossibile ad ogni fotogramma calcolare l'illuminazione di tutta la scena (a meno che non sia qualcosa di semplice)

anche i videogiochi sono real-time rendering, e direi ben più complessi. ecco perchè servono schede video di fascia alta per avere determnati effetti grafici a determnate risoluzioni.


Quote:
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
le tesla sono un prodotto un po' diverso dalle quadro e le gaming...non credo siano sostituibili.
comunque quando era possibile fare la softmod @quadro o @firegl si otteneva una scheda prettamente identica ma non del tutto all'equivalente pofessionale.
il problema delle softmod è che possono andare incontro a instabilità e artefatti nella visualizzazione, ma dipende molto dai driver utilizzati e dal modello di scheda video. peccato che con nvidia non sia più possibile
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 12:13   #15
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
le quadro vanno benissimo con il cad, per via dei driver migliori!!!

gli altri programmi si basano su direct3d perciò va benissimo una vga di fascia alta!!!! quindi dipende molto da che programmi usa l'utente!!!!
e io che ho detto!!!!
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 12:19   #16
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
e io che ho detto!!!!
avevo letto all'inizio che avevi consigliato la quadro mi pare!!!

comunque una vga di fascia alta va benissimo!!!

scusami se ho capito male

comunque deve tener presente che serve anche un buon processore e una buona quantità di ram!!!!

3dmax oltrettutto puo' essere impostato e girare tranquillamente in direct3D!!!!
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.

Ultima modifica di alexis1979 : 13-02-2009 alle 12:27.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 12:19   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
identiche non significa gemelle.....è logico che ci sono differenze hw.....
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
e logico che per usare photoshop e altri semplici prog. x montaggio, non monti una quadro ma una normale gaming, visto che funzionano benissimo con dx10...
o no!!?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 12:35   #18
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
identiche non significa gemelle.....è logico che ci sono differenze hw.....
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
e logico che per usare photoshop e altri semplici prog. x montaggio, non monti una quadro ma una normale gaming, visto che funzionano benissimo con dx10...
o no!!?
sono due applicazioni diverse!!! per photoshop serve un ottimo processore e una ottima dotazione di ram e poi puo' bastare anche una hd 2400!!!

mentre 3dmax è un programma + pesante che richiede oltre ad un ottimo processore e ram anche una vga performante!!!!!

lo fa benissimo una vga di fascia alta attualmente!!!!
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:01   #19
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
e io che ho detto!!!!
avevi detto questo

Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx [/url]
qui c'èun confronto tra una banale ati x1600 e una quadro fx2500M in 3dsmax
http://www.treddi.com/forum/index.ph...t=#entry370019


Quote:
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
ma certo opinione comune
il discorso si limita solo ai software autodesk che danno il meglio in direct3D. esistono particolari driver (driver performance, ex powerdraft, per autocad, e maxtreeme per 3dsmax) installabili solo con le quadro che aumentano le prestazioni (anche se molto meno di quanto dichiarato). ma il divario è stato comunque ridotto parecchio.

considera poi che una scheda professionale costa. quella che ho io, una scheda di fascia bassa, costava la modica cifra di 280€ per arrivare a cifre a tre zeri con i modelli successivi. quindi prima di fare un acquisto del genere si riflette un pochino per accertrsi che la spesa (in alcuni casi esosa) sia recuperabile in termini di produttività.

con photoshop fino alla cs3 batava una scheda di fascia bassa. dalla cs4 la gpu entra in gioco in determinate operazioni, quindi è utile avere una scheda di fascia superiore. ma non so quanto realmente influisca. l'ho provato con una 9800GT e zoom e pan sono estremamente fluidi ma non ho termini di paragone ancora.


ma quale facoltà ha la fortuna di montare sistemi tesla? che software utilizzate?

ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 14:40   #20
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
All' ateneo di padova...
Autocad...Strun3d (alcolo di strutture intelaiate 2D e 3D, travi continue, relazione di calcolo e disegni).....sezione(proggetto armature e verifica)....plinto(verifica di un plinto in cemento armato...
e tu?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v