|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
Asus x50r e Intel 3945abg
Allora...
portatile Asus X50R che di default monta una m***a di Broadcom wifi mini-pci, che sotto Linux potrei far andare con ndiswrapper, cosa che non voglio fare. Peccato che non ci sia verso neanche con i b43 o con i nuovi driver Broadcom per Linux. "No problem" mi dico, e compro una Intel 3945abg che funziona benissimo sul mio Dell. La provo e sull'Asus e non funziona, nel senso che non viene vista a livello hw, ne con linux ne con winzoz. Penso subito che sia un problema della scheda, ma poi la provo su altri due portatili e funziona benissimo... Insomma non credevo ci potessero essere delle incompatibilitá hw tra mini-pci e portatile... idee? |
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
Oltre ad Hp sapevo che anche Ibm e Lenovo avevano questa restrizione..di Asus mi è nuovo..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Uh... strano, tra l'altro la mini-pci Intel é stata rimossa da un Asus simile ma non uguale X5qualchecosa...
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Allora non è questo il problema, potrebbe essere che monta una pci diversa, non mini? Oppure che Asus abbia impedito agli utenti di rasformare il proprio pc in un Centrino Duo...
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
oddio, non credo proprio che possa non essere mini-pci...
sono piú propenso a qualche porcheria a livello di Bios. Anni fa avevo un Toshiba che aveva lo slot mini-pci (allora il formato era diverso) ma non la scheda. Qualche tempo dopo ne comprai una Intel (2200bg) che peró per funzionare doveva avere uno dei pin coperti da una sottilissima striscia di nastro adesivo... Ultima modifica di Lutra : 27-01-2009 alle 22:34. |
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
Qualcuno mi spiega il perverso mondo delle sigle degli Asus e dei relativi bios?
Il modello che ho é X50R, ma se cerco nelle Bios disponibili ne trovo solo una che addirittura é piú vecchia (502) di quella attuale (503). Poi tra i vari codici trovo che la sigla completa é X50R-F5R (per l'esattezza "M/B Version: F5R). Se quindi cerco le bios per il modello "F5R" ne trovo diverse, tra cui anche la 504 e la 505. Sono confuso... |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.




















