|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
Leggere HDD con filesystem MAC (HFS/HFS+)
Allora ho necessita di recuperare dei file da un hdd tirato fuori da un iMac G3, sul quale il SO non partiva più; non ho a disposizione un mac, se non per ultima spiaggia (nel senso che devo tornare da quelli che mi han dato questo mac e provare con uno dei loro tenendolo in un box esterno).
Cercando e spulciando di tutto son riuscito a trovare per windows i seguenti software: HFSExplorer, MacDrive e TransMac, aldifuori dell'ultimo che mi dice che è presente il filesystem HFS e la cartella principale col nome utente, non ho tirato fuori un ragno dal buco ![]() i primi 2 in pratica non riconoscono neanche il filesystem presente sull'hdd, il terzo lo riconosce ma crasha appena cerco di esplorare il contenuto; conoscete ulteriori alternative alle sopracitate? se qualcosa fosse a conoscenza di un metodo su linux è benvenuto, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Da quello che ho visto... qualsiasi distro live di ubuntu legge nativamente hfs.... tanto più che GParted permette anche di creare partizioni di quel tipo... niente da installare, scarichi la iso, la fai partire in live e usi l'harddisk esterno per estrapolare i files.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
avevo provato con helix e knoppix ma nn riuscivo... forse sbaglio a montare le unità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
sto provando attualmente con la mia ubuntu, col disco Mac in slave, sono arrivato a un msg in fase di montaggio
"Impossibile montare il superblocco" googlando non ho trovato praticamente niente, peraltro le probabilità che sia danneggiato il filesystem sono alte data l'inesistente manutenzione che hanno fatto finora ![]() tra le considerazioni sul filesystem hfs/+ si parlava di disabilitare il journaling, ma non credo sia di fondamentale importanza dato che intendo solo leggerlo o no? (ora è diventata più linux section, se un mod la sposta forse è più conveniente anche a me ![]() ora con parted magic sto facendo un testdisk, e vedo che ha identificato tutte le partizioni, il filesystem è corretto essere l'HFS, spero di arrivare a qualcosa, intanto grazie a Khronos ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ecco, più in la non so se riesco ad aiutarti, in ogni caso dovresti montarlo "In sola lettura".
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
già provato ma sempre lo stesso messaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Non sono tanto esperto in Mac,però credo che installando un emulatore Mac,potrai interscambiare i file.
Io lo faccio con WinUae,per scambiare dati con i tanti filesystem Amiga,compreso l'HFS dei Mac.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
|
ce provo ormai ogni strada e buona, visto che ora non ho più neanche l'ultima spiaggia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.