Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2009, 13:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ngo_27716.html

AMD prepara il debutto di processori Athlon Neo con architettura dual core, da utilizzare in sistemi notebook thin & light basati su propria piattaforma Congo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:05   #2
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9408
beh un k9 da 15watt e il 780g mi sembra un compromesso ideale. Prestazionalmente validi, molto parsimoniosi e dal prezzo contenuto. Sicuramente meglio dei lentom, troppo lenti per molte cose.
Attendiamo quindi Congo, Yukon la scarterei a pie pari invece (singol core e 690E)
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:10   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
uahu single core 1GHz che processorone e poi 15 W per queste prestazioni non sono pochi.

poi la differenza tra u200 e u210 mi sfugge.

cosa costeranno? tipo 10€?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:12   #4
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
"non volendo entrare nel mercato dei sistemi netbook considerati con troppi compromessi prestazionali per risultare interessante."

pessima idea IMHO.

"L'assenza di AMD dal mercato dei sistemi netbook è giustificato anche dalla non disponibilità di un processore che possa vantare caratteristiche tecniche simi a quelle delle cpu Intel Atom."

Aah ecco... mi suona più onesto. Ma rimediare no? Tirare fuori un clone dell'Atom è così brutto? Secondo me AMD sta facendo una cazz... a non tirare fuori un processore supereconomico come l'atom.

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:12   #5
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Già, mi sa che usciranno fuori prodotti interessanti da questa piattaforma. Vediamo che succede.

Byez!
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:20   #6
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
uahu single core 1GHz che processorone e poi 15 W per queste prestazioni non sono pochi.

poi la differenza tra u200 e u210 mi sfugge.

cosa costeranno? tipo 10€?
leggi meglio ... uno si chiama 200 e l'altro 210 non dirmi che non conosci la differza tra uno 0 ed un 1 ... ... lo so sono uno stupido

Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Già, mi sa che usciranno fuori prodotti interessanti da questa piattaforma. Vediamo che succede.

Byez!
anche secondo me ... ma non capisco perchè una soluzione uguale non si possa fare con la piattaforma atom ... singol core come quelle proposte da AMD, 1,6GHz come la migiore delle soluzioni proposte da AMD ... bo.

P.S.

Il chipset AMD quanto consuma? ... gli auguro po' meno di quello dell'atom.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:31   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
beh un k9 da 15watt e il 780g mi sembra un compromesso ideale. Prestazionalmente validi, molto parsimoniosi e dal prezzo contenuto. Sicuramente meglio dei lentom, troppo lenti per molte cose.
Attendiamo quindi Congo, Yukon la scarterei a pie pari invece (singol core e 690E)
Quoto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:39   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
anche secondo me ... ma non capisco perchè una soluzione uguale non si possa fare con la piattaforma atom ... singol core come quelle proposte da AMD, 1,6GHz come la migiore delle soluzioni proposte da AMD ... bo.
Ehi! Non starai mica paragonando come prestazioni un Atom a 1,6Ghz vs un Athlon Neo a 1,6Ghz, vero?
(In media un Atom a 1,6 Ghz è più lento di un K8 a 1 Ghz...)

lntel ha già annunciato che competerà anche in questo settore, ma dovrà farlo coi Core!
(più qualche chip di AMD o nVidia, ovviamente )

E purtroppo lo fa a malavoglia, visto che i Core per i notebook di questo fattore di forma ora li vende a prezzi molto alti (perché i notebook di questa categoria, prima della proposta di AMD, finora avevano prezzi molto alti)

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-01-2009 alle 14:53.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:47   #9
lightsaber
Member
 
L'Avatar di lightsaber
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128
..sono OT..però chiamare Congo una piattaforma per sistemi thin & light lo trovo grottesco.......
__________________
...Who is the Master now?.....
lightsaber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:47   #10
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
uahu single core 1GHz che processorone e poi 15 W per queste prestazioni non sono pochi.
Da recensioni sul web si evince che il GHz di un AMD K9 sia superiore in tutti i sensi agli atom in commercio attualmente, basta appunto vedere il successo dell'Athlon 64 2000+.

Inoltre i 15W delle CPU AMD includono il memory controller che negli Atom è a carico del northbridge.
Infine il 780 è molto più parsimonioso della controparte. C'è un test di un sito concorrente proprio di questa configurazione... non so se posso mettere il link!

Dalle misurazioni si evince che l'Athlon 64 2000+ (freq. 1 GHz) consuma dai 4.3 ai 7.2 Watt. La piattaforma completa di 2000+ + 780g consuma meno di una Mini-Itx con Atom 230 e le prestazioni non hanno paragone.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 15-01-2009 alle 14:51.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:58   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Inoltre i 15W delle CPU AMD
Ma è indubbio che la piattaforma Yukon consumi di più della piattaforma Atom!
"consumi" = "fattore di forma". Questi sono portatili un pò più grandi dei netbook, e quindi consentono un TDP più alto. (e di conseguenza prestazioni)

Inoltre "consumi" non è = a "durata della batteria", perché c'è anche "quanto è grande la batteria" che dipende dal fattore di forma!

E infine "consumi" è anche diverso da "temperatura", perché anche questa dipende dalla dimensione del dissipatore.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 15:31   #12
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Da recensioni sul web si evince che il GHz di un AMD K9 sia superiore in tutti i sensi agli atom in commercio attualmente, basta appunto vedere il successo dell'Athlon 64 2000+.

Inoltre i 15W delle CPU AMD includono il memory controller che negli Atom è a carico del northbridge.
Infine il 780 è molto più parsimonioso della controparte. C'è un test di un sito concorrente proprio di questa configurazione... non so se posso mettere il link!

Dalle misurazioni si evince che l'Athlon 64 2000+ (freq. 1 GHz) consuma dai 4.3 ai 7.2 Watt. La piattaforma completa di 2000+ + 780g consuma meno di una Mini-Itx con Atom 230 e le prestazioni non hanno paragone.
Per l'appunto.
Il consumo della piattaforma AMD è di 2-3 Watt in più rispetto ad un Atom ma c'è da dire che Neo vanta la GPU (X1250) integrata nella CPU e controller della memoria integrato. Decisamente meglio di un atom.
Come se non bastasse è possibile affiancare al Neo un chip GPU serie HD3xxxx.

Qui si parla di Notebook Ultraportatili con prestazioni da Notebook e consumi più o meno da Netbook...

Ultima modifica di Aegon : 15-01-2009 alle 15:37.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 15:49   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Per l'appunto.
Il consumo della piattaforma AMD è di 2-3 Watt in più rispetto ad un Atom ma c'è da dire che Neo vanta la GPU (X1250) integrata nella CPU
Nah, in Yukon ci CPU + Nortbrigde/IGP + Southbrige + eventuale GPU discreta sono tutti componenti separati.

AMD potrebbe risparmiare spazio (ma non gli serve per questi fattori di forma) e soldi (questi sì) aumentando l'integrazione. Ma immagino che per Yukon sia usando ancora i 65nm. Si vedrà per Congo.

Quote:
Decisamente meglio di un atom.
Sono prodotti diversi, eh. Il Neo in un netbook non ci entra, Atom in uno di questi ultraportatili sfigurerebbe.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 15:55   #14
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Nah, in Yukon ci CPU + Nortbrigde/IGP + Southbrige + eventuale GPU discreta sono tutti componenti separati.

AMD potrebbe risparmiare spazio (ma non gli serve per questi fattori di forma) e soldi (questi sì) aumentando l'integrazione. Ma immagino che per Yukon sia usando ancora i 65nm. Si vedrà per Congo.


Sono prodotti diversi, eh. Il Neo in un netbook non ci entra, Atom in uno di questi ultraportatili sfigurerebbe.

Mi sembrava di aver letto che Neo, al CES 2009, fosse stato presentato come soluzione CPU+GPU... notizia falsa evidentemente

Comunque si, è ancora con i 65 nm.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 16:05   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Mi sembrava di aver letto che Neo, al CES 2009, fosse stato presentato come soluzione CPU+GPU... notizia falsa evidentemente
Magari non intendeva "nella stessa scatola" , ma nella "piattaforma".

Non che cambiare scatola cambi granché, comunque ^^''
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 20:52   #16
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma è indubbio che la piattaforma Yukon consumi di più della piattaforma Atom!
No, non è detto, se mi parli di piattaforma Atom con il 945 castrato dei netbook ti posso dare ragione, se parliamo di Atom sul 945GC liscio (es. Mini-Itx) i consumi sono perfettamente allineati con l'AMD + 780g. Se cerchi con Google trovi i test, tra cui un sito della concorrenza di HWUpgrade.
Poi vero che su un netbook le prestazioni contano molto poco... ma vogliamo mettere un 945 castrato a più non posso nelle frequenze con un AMD 780? Senza parlare delle CPU... sul calore ti do ragione perché non ho dati alla mano sulle differenze di calore generato dalle due piattaforme!

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 15-01-2009 alle 20:55.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:53   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
No, non è detto, se mi parli di piattaforma Atom con il 945 castrato dei netbook ti posso dare ragione, se parliamo di Atom sul 945GC liscio (es. Mini-Itx) i consumi sono perfettamente allineati con l'AMD + 780g. Se cerchi con Google trovi i test, tra cui un sito della concorrenza di HWUpgrade.
Poi vero che su un netbook le prestazioni contano molto poco... ma vogliamo mettere un 945 castrato a più non posso nelle frequenze con un AMD 780? Senza parlare delle CPU... sul calore ti do ragione perché non ho dati alla mano sulle differenze di calore generato dalle due piattaforme!

Ciao!
Calore è sempre uguale a consumi, sono sinonimi. E' "temperatura" che è diverso.
Comunque se il k8 ci fosse andato in un netbook, AMD ce l'avrebbe messo.

La soluzione proposta da AMD è comunque interessantissima, e dà non pochi grattacapi ad lntel. Anche se per quanto detto Atom è decisamente fuori gioco in questo segmento, lntel ne avrebbe di CPU con cui competere, anzi! (i Core 2 LV & ULV)...
però finora questi proci li vendeva (solo il procio) alla metà del prezzo dell'intero dv2 (Yukon) di HP!!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 09:35   #18
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
ASP ... ma ci sono già notebook con queste piattaforme ... YORK e CONGO?
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1