|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
[Thread Uff.] Aspettando INTEL Core i3/i5/i9 WESTMERE (Gulftown-Clarkdale-Arrandale)
Intel si prepara a portare sul mercato lo shrink a 32nm dell'architettura Nehalem, Intel Westmere: l'azienda è pronta ad investire 8 miliardi di dollari nella nuova tecnologia di produzione dei chip nell'arco del biennio 2009/2010. Intel ha organizzato ieri a San Francisco un incontro con la stampa per presentare il suo futuro processo produttivo a 32 nanometri, ed aggiornare la roadmap dei processori per notebook, desktop e server. L'ingente investimento preannunciato tempo fa dall'amministratore delegato e presidente di Intel, Paul Otellini, è stato confermato: nel corso del 2009 e 2010 Intel stanzierà una somma di 8 miliardi di dollari per lo sviluppo della nuova tecnologia di produzione. Protagonista della transizione ai 32 nanometri sarà la nuova architettura Intel Westmere, shrink ed aggiornamento dell'attuale architettura a 45nm conosciuta come Nehalem. Tutti i processori basati su Westmere saranno realizzati per mezzo della tecnologia a transistor con gate metallici ad alta costante k (high-k/metal gate) di seconda generazione, sfruttando la litografia ad immersione per gli stati critici. In questo modo sarà possibile produrre CPU più performanti ed efficienti, incrementando dunque le frequenze di clock (si parla di un massimo del 22%) e nel contempo riducendo il consumo; i nuovi chip avranno inoltre una dimensione minore (circa il 70%) ed il package sarà privo di sostanze dannose per l'ambiente come gli alogeni ed il piombo. Ma quali saranno le principali novità introdotte da Westmere? In primo luogo saranno presenti sette nuove istruzioni che accelereranno i procedimenti di cifratura; le varianti dual-core per sistemi notebook, desktop e server si avvarranno inoltre di un controller grafico integrato, capace di interscambiarsi con una eventuale soluzione video discreta e basato sull'attuale comparto IGP di Intel GMA X4500, il cui chip, realizzato a 45nm, verrà affiancato al core della CPU da 32nm. Anche il controller IMC per la memoria, che supporta unicamente RAM DDR3 a doppio canale, sarà integrato all'interno della combinazione "fusion". La struttura multipackage delle nuove soluzioni permetterà inoltre ad Intel di ottimizzare la produzione, minimizzando le perdite in caso di singoli chip difettosi. Esaminando la roadmap ci accorgiamo subito che le precedenti indiscrezioni circa l'abbandono delle CPU Nehalem dual-core "Havendale" (per desktop) ed "Auburndale" (per notebook) si sono rivelate veritiere: essi verranno infatti sostituiti direttamente dalle soluzioni "Clarkdale" ed "Arrandale" basate su architettura Westmere a 32nm, che dovrebbero esordire durante il quarto trimestre del 2009. Da un certo punto di vista, questo approccio potrebbe mettere in difficoltà i consumatori, che in un primo periodo si troveranno a dover optare necessariamente per le sole soluzioni quad-core "Bloomfield" e "Lynnfield" per desktop, e "Clarksfield" per i notebook basati sulla futura piattaforma Calpella; segnaliamo anche l'arrivo del primo processore Westmere con sei core, Intel "Gulftown", destinato alla fascia alta per sistemi fissi, che naturalmente non si avvarrà di un chip integrato come per le soluzioni dual-core per mancanza di spazio. I primi processori Westmere Clarkdale ed Arrandale verranno prodotti a partire dal quarto trimestre 2009 presso la fabbrica "Fab D1D" ad Hilsboro, già equipaggiata per la produzione di chip a 32nm, alla quale seguiranno "Fab D1C" ed "AFO" (Aloha Factory Operations) nell'Oregon, "Fab32" a Chandler, Arizona, e "Fab 11X" a Rio Rancho, nel New Mexico. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() *traduzione by notebook italia Ultima modifica di K Reloaded : 21-09-2009 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
INTEL PRESENTA IL PRIMO MICROPROCESSORE FUNZIONANTE BASATO SUL PROCESSO A 32 NM PER SISTEMI MOBILE E DESKTOP
SAN FRANCISCO (USA), 11 febbraio 2009 - Nel corso di un briefing con la stampa organizzato a San Francisco, Intel Corporation ha illustrato i nuovi milestone per il processo di produzione a 32 nm e i progressi realizzati per i prodotti del futuro. All'inizio della stessa giornata, a Washington, Paul Otellini, Presidente e CEO di Intel, aveva annunciato il più grande investimento finora effettuato su di una singola tecnologia di processo negli Stati Uniti per supportare il passaggio verso impianti di produzione evoluti nel paese e la transizione verso la tecnologia di produzione dei chip di nuova generazione a 32 nm. Nello specifico, Intel intende investire circa 7 miliardi di dollari nel 2009/10 nella tecnologia di produzione a 32 nm, aumentando il totale entro la fine di questo periodo fino a circa 8 miliardi di dollari (per l'investimento nei 32 nm negli Stati Uniti). Di seguito è riportato un riepilogo delle novità sulla roadmap dei prodotti presentate al briefing di San Francisco: Prima dimostrazione di un microprocessore funzionante basato sul processo a 32 nm: * Intel da una dimostrazione del primo microprocessore funzionante realizzato con il processo a 32 nm in sistemi portatili e desktop. * Grazie all'efficacia del processo a 32 nm e alle condizioni ottimali dei prodotti, Intel è in grado di accelerare la produzione a 32 nm o Produzione del processore Westmere per PC portatili e desktop nel quarto trimestre del 2009 o Il processo a 32 nm rende disponibili prestazioni più elevate e un’erogazione più efficiente della potenza di calcolo * I processori Intel basati su Westmere verranno introdotti nei segmenti di mercato di notebook, desktop e server nel corso del tempo, con l'entrata in produzione del processo a 32 nm Per i client, Westmere introduce Nehalem tramite la linea di processori mainstream di Intel * Prestazioni più elevate, dimensioni ridotte dei core del processore * Nuovo packaging multi-chip, con grafica integrata nel processore * Architettura di sistema suddivisa, schede madri semplificate * Produzione in grandi quantità; processo a 32 nm nel mercato dei server previsto per il 2010 Caratteristiche principali di Westmere * Tecnologia Intel® Turbo Boost * Tecnologia Hyper-Threading (2 core, 4 thread) * Grafica integrata, supporto per grafica non integrata/switchable * 4 MB di cache, controller di memoria integrato (IMC) - DDR3 a 2 canali * Istruzioni AES Inizia l'era del processo a 32 nm con transistor con gate metallici ad alta costante k (high-k) di seconda generazione Grazie a una posizione di leadership nella produzione di dispositivi integrati, Intel è in grado di continuare a offrire nuove generazioni di tecnologie di processo evolute ogni 2 anni. Intel ha sviluppato la tecnologia logica a 32 nm con caratteristiche all'avanguardia: * Transistor con gate metallici ad alta costante k (high-k) di seconda generazione * Con il processo a 32 nm, Intel utilizza per la prima volta la litografia a immersione per gli strati critici * 9 strati di interconnessioni in rame + bassa costante k * Riduzione di circa il 70% delle dimensioni rispetto alla generazione a 45 nm * Packaging senza piombo e privi di alogeni ![]() C = numero di core del processore T = numero di thread software supportati Intel e il logo Intel sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. * Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi. *fonte Ultima modifica di K Reloaded : 18-08-2009 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Raccolta News:
http://video.google.it/videosearch?q...title&resnum=4 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13528 http://notebookitalia.it/cpu-intel-w...2009-4696.html http://it.wikipedia.org/wiki/Westmere Specifiche e prezzi delle nuove CPU Intel Core i3 e Core i5 con GPU integrata Test/Bench: http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=232109 CPU Intel Clarkdale: Nehalem dual core a 32nm in test Gulftown review Primi Benchmark della cpu Intel i3 530 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gianni1879 : 03-12-2009 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
|
io sto ancora aspettando i giochi che sfruttino i quad
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
io invece attendo il die shrink di sandy bridge a 22 nani
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Beckton socket 1567
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
scusate...ma allora questo socket 1366 quanto durerà????
![]()
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
si però mo iniziano a cambiare sloket ogni anno.. va bene io aspetto e resto sul 775... non fanno neanche in tempo a calare i prezzi
![]() non capiusco sta corsa.... a livello desktop un quad come già detto non viene sfruttato neanche da mezzo gioco.. capisco a livello server..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
solo 2 anni??
![]() quindi chi si fa un PC adesso su Sk 1366 non avrà molte possibilità di upgrade a quanto pare, giusto??
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: UDINE
Messaggi: 902
|
eccomi........... iscritto
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
difatti Beckton se nn ho capito male verrà sviluppato a livello server e immagino adattato sul desktop ... ma sono 'rumors' da verificare ...
ora chiedo a Fugger ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]()
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 12-01-2009 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
nn lo so Enrico, Sandy Bridge è tutto e lo sai ... nn so quanto meriti passare a Westmere appena esce considerati i problemi che ci saranno ... poi chissà con la new revision di Bloomfield le cose si indirizzeranno meglio e quindi Westmere sarà una cosa tipo Wolfdale/Yorkfield ... chissà ... se è così un pensiero ce lo faccio ...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.