|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 263
|
DNG e informazioni salvate
Ciao!
In genere scatto in RAW e trasformo poi subito in DNG, per poi salvare definitivamente in jpg. Ora però stavo pensando di usare uno di quei programmi tipo lightroom o iphoto per importare nel database direttamente il dng e da li fare le modifiche non distruttive all'immagine. Il problema è che i miei DNG, opportunamente elaborati in camera raw prima del passaggio in jpg, una volta importati in lightroom o iphoto vengono "resettati", senza tener conto delle modifiche che avevo già fatto in camera raw (ad esempio esposizione o rimozione macchie). Come è possibile questo? Il DNG non dovrebbe immagazzinare queste informazioni? Inutile dire che se li apro in camera raw il file è corretto, e fra l'altro selezionando l'opzione (predefinito) riesco pure a ritornare alla vecchia impostazione originaria del file (che è l'unica che invece lightroom o iphoto memorizzano). Che ne dite? Che posso fare? Sbaglio qualcosa io? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in camera raw hai impostato la scrittura delle modifiche su file xmp?
io si. e sia lightroom che acr interpretano questo file applicandomi le modifiche fatte con l'altro programma. ovviamente sono tutte modifiche reversibili... se invece non hai attivato gli xmp camera raw salva le modifiche all'interno del suo database, ovviamente non accessibile ad altri software
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 263
|
Quote:
Non potrei incorporarli? Ultima modifica di Alessandra78 : 11-01-2009 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io parlo sempre limitatamente alle mie conoscenze, perchè non uso il dng. ma raw e jpg
si, nella cartella delle foto mi trovo il doppio dei file, appunto un xmp per ogni foto. un xmp occupa pochi kbyte quindi non è un problema...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.