|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
|
Scegliere un UPS
Salve ragazzi,non riesco a ponderare il giusto acquisto.
Da quando ho aggiornato le componenti del mio PC ho notato che il vecchio UPS non riusciva più a sopperire ai "picchi" / "sbalzi di corrente" inducendo il computer a resettarsi ,e non parliamo delle assenze di corrente, mi sono cosi deciso a mettermi alla ricerca di un UPS affidabile ,ma vedendo i vari modelli sono rimasto sconcertato. Il primo problema, è capire il wattaggio del mio sistema. E per semplicità mi sono riferito alla potenza nominale del mio Alimentatore ( 520w ), sommandoci 100w per stare tranquilli. L' UPS che utilizzo ora , non funzionante nei momenti di "sbalzo..", non so di preciso che potenza abbia ,ma credo che sia in un intervallo tra i "200-400w" quindi devo cercare qualcosa di fascia superiore. Quello che cerco non è tanto l' UPS che mi garantisca un autonomia da 15minuti o più ,ma che: 1) Regga gli Sbalzi di corrente, modulando l'alimentazione ,e quindi evitare che il PC si ravvii. 2) Abbia un rapporto costo/qualità o costo/affidabilità significativo. La configurazione del PC è quella che ho in firma. Il monitor è un SAMSUNG 2232BW anche se attualmente non è collegato al gruppo di continuità. ps. Interessante è che quando si verificano gli Sbalzi, è unicamente il PC a sortirne gli effetti in quanto LCD TV e XBOX360 lo reggono tranquillamente. Ciò mi induce a credere che lo sbalzo infici l' UPS e quindi la mancanza del UPS generi il ravvio. Ultima modifica di TheBigBos : 10-01-2009 alle 14:31. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Italy
Messaggi: 1345
|
Ti consiglio al 100% Gli APC, io ho un CS650 e mi tiene un pc simile al tuo tutto corredato di accessori, silenzioso (ce l'ho in camera)e da un costo medio.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 139
|
Ciao, ti potrei consigliare un Elsist della linea Nemo in quanto in questo periodo sto cercando un nuovo UPS anche io in quanto dovrei cambiare alimentatore e c'e' sempre il solito problema di PFC attivo o no. proprio oggi la Elsist mi ha mandato la risposta ad una mail che ti riporto qui di seguito e che potrebbe essere utile sia a te che ad altri.
"> Salve, > mi chiamo Marco e da qualche anno sono un felice > possessore di un Gruppo di continuita' Elsist Lily 1200VA. In > previsione di un aggiornamento hardaware pensavo di acquistare un nuovo > alimentatore per il mio computer. Leggendo vari forum per internet ho > scoperto che possono esserci gravi problemi di compatibilita' tra i > nuovi alimentatori con PFC attivo e la maggiorparte di gruppi di > continuita' OFFLINE e LINE INTERACTIVE che forniscono in uscita onde > sinusoidali ricostruite e non pure come per gli ups ONLINE. Finora non > ho trovato una risposta definitiva al problema, per cui vorrei da voi > una conferma ai miei dubbi. > Ringraziandovi in anticipo, invio distinti > saluti." LA LORO RISPOSTA E' STATA: "Buongiorno il problema esiste realmente .Pertanto il lily non è più adatto a risolvere questo problema ,ma bisogna passare al modello Nemo. Distinti saluti Diana Carlo Service Department Naicon Srl" Quindi la signorina in questione mi consiglia di acquistare un Elsist Nemo che sarebbe un Line Interactive...anche se sapevo che gli unici ad avere la sinusoide pura in uscita sono gli Online. Spero che questa conferma di un'azienda possa essere di aiuto. Ciao!
__________________
Ho concluso con: joaopauloleo,larspulc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.



















