Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 09:49   #1
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Bomba H (Idrogeno)

Buongiorno a tutti e scusatemi in anticipo se dovessi dire qualche cosa di errato

Ieri sera, iniziando a leggere un pò quello che riguarda le energie nucleari, sono incappato nella Bomba H.

Ora, riporto prima alcune citazioni da Wikipedia, per potervi esporre poi il mio quesito.

Le bombe all'idrogeno o bomba H (più propriamente bomba a fusione termonucleare incontrollata, in gergo "la superbomba") è una bomba a fissione-fusione-fissione in cui una normale bomba atomica, che serve da innesco, viene posta all'interno di un contenitore di materiale fissile insieme a degli atomi leggeri. Quando la bomba A. esplode, innesca la fusione termonucleare dei nuclei degli atomi leggeri; questo processo provoca a sua volta la fissione nucleare del materiale che la circonda [...] La temperatura e la pressione elevatissime necessarie affinché avvenga la fusione termonucleare nonché i neutroni veloci indispensabili per generare l'idrogeno 3 vengono forniti, come già detto, da una bomba A.

A differenza della bomba atomica, con quella H non vi è alcuna limitazione teorica di potenza. Tale potenza è una funzione a scalino di un certo numero di variabili; non trattandosi di una funzione continua non vale il teorema di Weierstrass e dunque non possiede un massimo teorico.


Dopo aver letto quindi l'ultimo parte (quella evidenziata in grassetto) mi sono chiesto:

In teoria, leggendo tutto ciò, basterebbe una sola bomba H ad innescare una reazione a catena per distruggere "almeno" la Terra, perchè invece si limita ad un certo punto? Forse è limitata da quel "certo numero di variabili"? Forse perchè non riesce ad innescare la fusione con gli atomi circostanti poichè non classificati come leggeri?

Scusatemi ma tra ieri sera e questa mattina ci si sono impuntato
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:18   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Direi proprio che costruendo un'enorme bomba H si potrebbe distruggere la Terra: come c'è scritto su wiki non ci sono limitazioni, in linea teorica più la fai grossa più fa boom.

questa è la bomba H più grossa costruita e collaudata:



Condiera che l'hanno depotenziata perché all'inizio doveva essere 100 Megatoni, ma si sono accorti che era un po' troppo e l'hanno ridotta a 50, ha fatto già abbastanza danni così

Se non erro la fusione dipende dalla quantità di Deuterio presente. Il trizio viene prodotto direttamente dal litio tramite reazione a catena. In pratica più litio e deuterio butti dentro e più la bomba diventa potente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:36   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
MA LOL, quella frase in grassetto non vuol dire nulla!

Il teorema di Weierstrass si applica ad intervalli, mica alla funzione nel suo complesso!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:40   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
MA LOL, quella frase in grassetto non vuol dire nulla!

Il teorema di Weierstrass si applica ad intervalli, mica alla funzione nel suo complesso!
azz se wiki comincia a sbagliare comincio a preoccuparmi

Teoremi matematici a parte (li odio ) penso che il concetto sia giusto cmq, la potenza di una H è teoricamente illimitata
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:04   #5
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Il fatto che la bomba h abbia una potenza teorica illimitata è giusto...

Effettivamente il teorema di W. non c'entra nulla, o almeno vorrei capire a quale intervallo si riferisce.

E comunque, cosè che limita la bomba H? Perchè, nonostante ne abbiano lanciate almeno 1 solla Terra siamo ancora quì invece di essere stati spazzati via da una reazione a catena pressochè infinita?
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:05   #6
freddoestremo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quanto deuterio e quanti Megatoni basterebbero per distruggere la terra?
1000Megaton bastano?

Xenom questi sono i tuoi propositi di natale? o per l'anno nuovo?
freddoestremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:12   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Il fatto che la bomba h abbia una potenza teorica illimitata è giusto...

Effettivamente il teorema di W. non c'entra nulla, o almeno vorrei capire a quale intervallo si riferisce.

E comunque, cosè che limita la bomba H? Perchè, nonostante ne abbiano lanciate almeno 1 solla Terra siamo ancora quì invece di essere stati spazzati via da una reazione a catena pressochè infinita?
Perché per fortuna sebbene durante la guerra fredda usa e urss erano fissati con il nucleare, non sono stati così stupidi da costruire bombe troppo potenti.

La reazione a catena termina quando si esaurisce il "combustibile": Litio e deuterio. Dato che tutta la massa si trasforma in energia, è facile immaginare che più la bomba è grossa e più fa danni

La bomba che hanno lanciato (la tsar) ha fatto un bel botto ma per fortuna non ha destabilizzato in maniera significativa l'ecosistema e la Terra

Quote:
Originariamente inviato da freddoestremo Guarda i messaggi
Quanto deuterio e quanti Megatoni basterebbero per distruggere la terra?
1000Megaton bastano?

Xenom questi sono i tuoi propositi di natale? o per l'anno nuovo?

Non saprei, sicuramente più di 150 IMHO. Ma potrei dire cavolate dipende anche dall'altezza/profondità a cui esplode...

I miei buoni propositi per l'anno nuovo sono di far esplodere la terra con una bomba H costruita in cantina

No dai
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:18   #8
freddoestremo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Perché per fortuna sebbene durante la guerra fredda usa e urss erano fissati con il nucleare, non sono stati così stupidi da costruire bombe troppo potenti.

La reazione a catena termina quando si esaurisce il "combustibile": Litio e deuterio. Dato che tutta la massa si trasforma in energia, è facile immaginare che più la bomba è grossa e più fa danni

La bomba che hanno lanciato (la tsar) ha fatto un bel botto ma per fortuna non ha destabilizzato in maniera significativa l'ecosistema e la Terra




Non saprei, sicuramente più di 150 IMHO. Ma potrei dire cavolate dipende anche dall'altezza/profondità a cui esplode...

I miei buoni propositi per l'anno nuovo sono di far esplodere la terra con una bomba H costruita in cantina

No dai
io sapevo che l'idea iniziale era diversa, oltre che farla da 100 Megatoni volevano fare un ordigno assemblandone 5 da 100 Megaton
c'è gente nel forum capace di calcolare la quantità esatta a distruggere il pianeta?
freddoestremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:19   #9
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Perché per fortuna sebbene durante la guerra fredda usa e urss erano fissati con il nucleare, non sono stati così stupidi da costruire bombe troppo potenti.

La reazione a catena termina quando si esaurisce il "combustibile": Litio e deuterio. Dato che tutta la massa si trasforma in energia, è facile immaginare che più la bomba è grossa e più fa danni

La bomba che hanno lanciato (la tsar) ha fatto un bel botto ma per fortuna non ha destabilizzato in maniera significativa l'ecosistema e la Terra




Non saprei, sicuramente più di 150 IMHO. Ma potrei dire cavolate dipende anche dall'altezza/profondità a cui esplode...

I miei buoni propositi per l'anno nuovo sono di far esplodere la terra con una bomba H costruita in cantina

No dai

Beato te, io neanche ce l'ho la cantina. Addio Bomba H

Comunque tra un pò troveranno un elemento comune diffuso in buona parte sulla terra che funzioni da combustibile e ci spazzeranno via sicuro con una chain reaction

Oppure faranno la stessa cosa però utilizzando un elemento diffuso solamente in un continente (ad esempio nel ghiaccio) così finchè cè ghiaccio cè botto e addio poli.

(Teoricamente credo sia anche possibile alla fin fine...)
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:28   #10
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da freddoestremo Guarda i messaggi
io sapevo che l'idea iniziale era diversa, oltre che farla da 100 Megatoni volevano fare un ordigno assemblandone 5 da 100 Megaton
c'è gente nel forum capace di calcolare la quantità esatta a distruggere il pianeta?
Scopiazzando da internet:

Una bomba da 10 megatoni è sufficiente a distruggere Londra direi che è un buon dato di partenza...anche se calcolassimo i megatoni per "distruggere" la Terra essa non si distruggerebbe realmente, ma otterremmo solamente una palla di crosta terrestre ben levigata

Per annullare fisicamente la massa della terra non sò proprio cosa dirvi...forse un Big Bang all'inverso in modo da comprimerci ad un granello di sabbia
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:30   #11
freddoestremo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Scopiazzando da internet:

Una bomba da 10 megatoni è sufficiente a distruggere Londra direi che è un buon dato di partenza...anche se calcolassimo i megatoni per "distruggere" la Terra essa non si distruggerebbe realmente, ma otterremmo solamente una palla di crosta terrestre ben levigata

Per annullare fisicamente la massa della terra non sò proprio cosa dirvi...forse un Big Bang all'inverso in modo da comprimerci ad un granello di sabbia
Io dico 2000 Megatoni
ci sono fisici nucleari in grado di confermare?

si otterrebbe una crosta ben levigata, sai quanti bei parcheggi
freddoestremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:31   #12
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da freddoestremo Guarda i messaggi
io sapevo che l'idea iniziale era diversa, oltre che farla da 100 Megatoni volevano fare un ordigno assemblandone 5 da 100 Megaton
c'è gente nel forum capace di calcolare la quantità esatta a distruggere il pianeta?
fonte?
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:12   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Il fatto che la bomba h abbia una potenza teorica illimitata è giusto...

Effettivamente il teorema di W. non c'entra nulla, o almeno vorrei capire a quale intervallo si riferisce.

E comunque, cosè che limita la bomba H? Perchè, nonostante ne abbiano lanciate almeno 1 solla Terra siamo ancora quì invece di essere stati spazzati via da una reazione a catena pressochè infinita?
La bomba è limitata dall'esplosivo che ha dentro, perchè dovrebbe esserci stata una reazione a catena infinita? Di che cosa?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:17   #14
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Forse potrebbe essere causata dalla fusione di atomi dal nucleo leggero presenti nello spazio circostante alla bomba...
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:31   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Forse potrebbe essere causata dalla fusione di atomi dal nucleo leggero presenti nello spazio circostante alla bomba...
Sono in altissimo nell'atmosfera, così in alto che manco Messner ci arriva
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:52   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
http://www.fas.org/sgp/othergov/doe/...1/00329010.pdf
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:06   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Forse potrebbe essere causata dalla fusione di atomi dal nucleo leggero presenti nello spazio circostante alla bomba...
No, impossibile per motivi fisici (e motivo per cui nella bomba H c'è anche una normale bomba a fissione )
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:07   #18
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Alcuni fisici che hanno collaborato alla prima bomba, quella dell'esperimento di "Trinità", avevano paura che l'esplosione si trasmettesse a tutta l'atmosfera, facendo sbellicare dalle risate Fermi.
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:32   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4228
Sapendo approssimativamente i danni fatti dalla Tsar, per fare fisicamente a pezzi la Terra penso che la bomba debba essere almeno di 100 GTon (100 mila MTon).
Con bombe piu' piccole si farebbero danni a livello di superficie e/o sul piano del rendere la Terra piu' o meno adatta ad ospitare forme di vita complessa.
Tenete conto che se la bomba e' piccola e fatta scoppiare superficialmente, al massimo si fara' un cratere e qualche scossa di terremoto, perche' l'energia liberata non agisce in maniera efficace.
Sconfiniamo un attimo nel mondo delle assurdita' (come se non ci fossimo gia' ).
Se la Luna cadesse sulla Terra, si libererebbe una quantita' di energia' mostruosa ma la Terra non si distruggerebbe.Molti pezzi non troppo grandi entrerebbero in orbita intorno alla Terra, la crosta terrestre si liqueferebbe, l'atmosfera si incendierebbe per i vapori di roccia incandescenti e qualsiasi forma di vita piu' o meno evoluta scomparirebbe.La Terra pero' sarebbe ancora la', un po trasformata ma ancora la'.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:20   #20
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Non dirmi che è il link che avevo postato ere fa

In effetti Fermi e gli altri scienziati che hanno lavorato sulla bomba atomica temevano che la sua esplosione avrebbe potuto innescare la fusione dell'azoto atmosferico, reazione che sarebbe poi proseguita spontaneamente fino a distruggere tutta l'atmosfera. Ma fatti i calcoli hanno potuto escludere con ragionevole sicurezza questa possibilità.

Quello che sembra dire l'articolo di wikipedia è però qualcosa di diverso, cioè che per la loro struttura le bombe a fissione non possono superare una certa potenza (nella versione inglese leggo 500 Kton) anche aggiungendo combustibile, a differenza delle bombe H.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v