Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2008, 16:01   #1
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Overclock e6550 su P5K Pro

Ho una p5k pro con bios 1202 e un e6550 a valori di default. L'alimentatore è un enermax liberty 400w e dispongo di 2 hd sata e 2 unità ottiche. Vorrei overcloccare il processore ma non so da dove iniziare, mi data una mano? Il dissipatore è quello intel standard, le RAM sono geil pc6400 5-5-5-18. Grazie
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 17:54   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da ningos Guarda i messaggi
Ho una p5k pro con bios 1202 e un e6550 a valori di default. L'alimentatore è un enermax liberty 400w e dispongo di 2 hd sata e 2 unità ottiche. Vorrei overcloccare il processore ma non so da dove iniziare, mi data una mano? Il dissipatore è quello intel standard, le RAM sono geil pc6400 5-5-5-18. Grazie
con il dissipatore stock ti ci diverti ben poco...
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 20:30   #3
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
ciao... sai dare consigli così su due piedi è molto difficile, soprattutto se non sei esperto... allora prima cosa leggi le guide relative all'oc dei core2duo, poi la guida relativa all'oc del chipset... seconda cosa a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633829 trovi il topic ufficiale sull'oc del processore... spulcialo e troverai post moolto interessanti... sopratutto relativi ai voltaggi... prova a dare un occhio!

cmq l'alimentatore è buono e dovrebbe reggere, ma devi dirci che scheda video monti...
cmq con il dissi originale sui 3ghz ci vai tranquillamente a temp accettabili...

cmq in linea moolto di massima io consiglio di fare così per frequenze dai 3 ai 3.3 ghz:

guardi con core temp il tuo vid (che non è il v-core) poi da bios metti i fix, poi metti come v-core il valore del tuo vid (magari più basso) e alzi l'fsb poi setti le ram... dopo cominci a testare la stabilità o con orthos o prime95 o occt ecc tenendo d'occhio le temperature sopratutto con il dissi stock... poi se vedi che è stabile dopo 30-60 min abbassi il v-core e ritesti... fai così finchè non trovi il v-core che ti permette la stabilità... calcola 2 ore di orthos o il test di occt (che secondo me è ottimo)... è un lavoro di pazienza ma ti permette di avere dati di riferimento per oc più spinti...

cmq come detto prima leggi le guide e il thread ufficiale dell'oc del procio...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 12:21   #4
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
come scheda video ho una ati 3850 512mb.

Non ho pretese elevate, vorrei almeno sicronizzare il'FSB a 400mhz con le ram.


i valori idle a default sono:

Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Winbond W83627DHG hardware monitor

Voltage sensor 0 1.12 Volts [0x8C] (CPU VCORE)
Voltage sensor 1 11.99 Volts [0xD7] (+12V)
Voltage sensor 2 3.28 Volts [0xCD] (AVCC)
Voltage sensor 3 3.28 Volts [0xCD] (+3.3V)
Voltage sensor 4 1.67 Volts [0xD1] (VIN1)
Voltage sensor 5 5.09 Volts [0xD4] (+5V)
Voltage sensor 6 1.66 Volts [0xD0] (VIN3)
Temperature sensor 0 33°C (91°F) [0x21] (SYSTIN)
Temperature sensor 1 28°C (82°F) [0x38] (CPUTIN)
Fan sensor 1 2136 RPM [0x9E] (CPUFANIN0)
Fan sensor 4 2722 RPM [0x3E] (AUXFANIN1)


Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Core 2 Duo E6550 hardware monitor

Temperature sensor 0 36°C (96°F) [0x40] (Core #0)
Temperature sensor 1 36°C (96°F) [0x40] (Core #1)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

ATI Radeon HD 3800 Series hardware monitor

Voltage sensor 0 1.01 Volts [0x1] (GPU Core)
Temperature sensor 0 42°C (107°F) [0x2A] (GPU Core)

Ultima modifica di ningos : 26-12-2008 alle 12:27.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:10   #5
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
allora... per portarlo a 400*7 con il dissi stock non ci sono problemi... per prima cosa metti i fix del pci cioè metti il valore a 100... poi alz il fsb a 400 lasciando le ram a default...
ora bisogna trovare il voltaggio del processore... allora io a 400*7 come v-core avevo il rock solid a 1.17v...
ora tu per trovare il voltaggio giusto puoi fare come ti ho consigliato prima...
magari parti da 1.30v e fai 30 min di orthos, occt ecc... poi abbassi il v-core finchè non trovi il voltaggio minimo per la stabilità...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:48   #6
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
allora, ora sono a 1.28 di vcore a 400*7 però nonostante abbia disattivato lo speedstep e abbia impostato il ratio a 7, cpu-z mi dà in idle 2400 mhz e in full 2803 mhz. E' normale? Devo disattivare anche il vanderpool? In generale quali opzioni in cpu configuration devo disattivare? Il vcore oscilla dai 1.25 in idlea 1.28 in full. Ho fatto un occt di 1 ora ed è tutto stabile, ho fatto anche orthos e 3 3dmark06, tutto stabile. Proverò ad abbassare il vcore di 0.2 e ritesterò. Come faccio ad accorgermi qual'è il vcore minimo stabile?
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:42   #7
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
allora vedi se c'è una voce simile a questa "enhanced c1 control" se si disattivala e la frequenza non si abbasserà più... poi puoi disabilitare lo spread spectrum...
cmq per il minimo v-core raggiungibile in rock solid il metodo migliore è quello di testare e poi scendere di uno step finchè non noterai che i test si bloccheranno o ti si riavvierà il pc...
invece scendendo di botto con il v-core puoi far si che il pc non arrivi a bootare e quindio dovresti resettare il bios manualmente via jumper...
cmq è un lavoro di pazienza... magari se vedi che se già dopo 30 min orthos o occt vanno lisci puoi abbassare...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:57   #8
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
un'altra cosa, io imposto da bios il vcore a 1.27 ma nel'occt mi indica 1.25, è normale?
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 00:51   #9
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
si è normale... è causa del v-drop... cmq come voltaggio reale considera quello che leggi da cpu-z oppure occt ecc...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:03   #10
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
ho notato una cosa strana da quando tengo la cpu a 2800 con fix a 100 e vcore a 1.2500. Quando accendo il pc, questo tenta di partire, poi si spegne e dopo un secondo riparte bene, Nel senso che sento che tutto si sta accendendo, poi si spegne per un secondo e riparte benissimo, tutto stabile. La p5k pro ha dei sistemi di protezione o altro? Grazie
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:05   #11
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
pure con la mia in OC ho questi problemi di fakeboot.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:17   #12
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
ho letto che è normale sulle asus in OC. Speriamo bene
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:37   #13
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
stessa cosa pure per me... tutto normale
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v