Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Romania, censurati 40 siti pornografici

venerdì 19 dicembre 2008

Roma - Tenere i minori il più al riparo possibile da materiali pornografici, impedire che l'esposizione a certi contenuti possa traviarne lo sviluppo e bloccare il perverso istinto di chi realizza siti con contenuti a luci rosse. C'è tutto questo dietro l'azione di censura disposta dall'Autorità rumena per le telecomunicazioni, ANC, contro 40 siti pornografici.



A detta di ANC, i gestori dei siti sono colpevoli di non aver posto tutti i contenuti dietro password di accesso né di aver predisposto sistemi di pagamento che costringano i visitatori dei loro siti a versare un quantum e a loro, i webmaster, di dichiarare al fisco i redditi derivanti dalle proprie attività online. La legge rumena, ha tuonato ANC, impone che questo genere di siti ospitati in Romania si attengano ai più alti standard di sicurezza: da qui la decisione di bloccare l'accesso attraverso l'inibizione dell'IP dei siti.

In una nota diffusa da ANC, e ripresa da EDRI-gram, dalle inchieste svolte emerge che "questi siti, con hosting in Romania, non hanno rispettato le disposizioni di legge che richiedono un accesso coperto da password (in molti casi non vi era neppure un avvertimento sull'età richiesta per l'accesso ai siti stessi) né quelle che impongono che per ogni minuto di utilizzo si richieda un pagamento".

In realtà l'ordine di ANC non è stato rispettato da tutti i provider: al contrario di altri paesi europei, come l'Italia, dove esiste un coordinamento nazionale per far sì che i blocchi e sequestri dei siti avvengano in modo efficiente, le stime indicano che delle centinaia di ISP attivi nel paese solo alcuni abbiano implementato il blocco.

La natura stessa dell'inibizione all'accesso è risibile: effettuata a livello di IP sarebbe già stata bypassata da numerosi siti che, cambiando IP, sono tornati immediatamente disponibili anche al pubblico del paese in cui si trovano i propri server. Senza contare che alcuni dei siti bloccati non sono pornografici e lamentano la censura di contenuti del tutto legittimi, o di servizi di community frequentati da numerosi utenti.

A segnalare la sgangherata azione di ANC sono le organizzazioni che si battono per i diritti civili: sull'accaduto pesano le loro accuse di censura. Si fa notare ad esempio come solo nove segnalazioni siano giunte negli ultimi due anni all'Autorità TLC, che bloccare contenuti del genere significa boicottare la libertà di espressione e che la lista dei siti bloccati sarebbe in realtà stata realizzata da uno dei nove cittadini che si sono lamentati della situazione con ANC.

Rimane da vedere, peraltro, se la password obbligatoria e soprattutto l'imposizione di un determinato modello di business sia compatibile con la legislazione dell'Unione Europea della quale la Romania fa parte. Ma per saperlo ci vorrebbero dei ricorsi da parte dei gestori dei siti inibiti.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v