|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 66
|
Alimentazione tramite pannelli solari
Salve,
perdonate la domande ingenua, ma è per caso disponibile e fattibile un'alimentazione per PC tramite pannello solare? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Dipende dall'impianto.
Solo con il pannello la vedo dura come minimo ti ci vuole un inverter,un accumulatore ed un quadro elettrico generale e data la fonte anche un ups. Come potenza generale io starei sul kw. edit:avevo inteso male la domanda;che io sappia non esistono comunque kit prefabbricati. Anche perchè l'installazione varia da luogo a luogo in base all'orientamento dell'edificio rispetto ai raggi solari. Ultima modifica di microcip : 15-12-2008 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
..alla faccia del pc...!
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
disponibile in commercio penso proprio di no...fattibile si, cerca un po con google, ma il gioco non vale la candela proprio per niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 66
|
Grazie per avermi risposto.
Se invece pensassi a qualcosa di ibrido? Non so... eolico e solare? La mia abitazione risiede in un'area ventosa... magari riesco ad ammortizzare un po' i costi. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
![]() ovviamente non mi riferivo ai consumi effettivi del pc ma alla portata del sistema. Un fotovoltaico per chi lo richiede lo si installa come minimo a 3kw in caso di supruplus si riversa l'energia in rete. Fare un fotolvoltaico su misura è antieconomico e poco produttivo,nel caso che l'accumulatore sia scarico e il pannello fatto su misura di 4/500w sia al 40%, il pc manco lo accendi o se lo accendi hai sbalzi di tensione/potenza tali da impedirti qualsiasi lavoro. Un impianto da 1kw ti alimenta il pc anche se diluvia (30/40% di efficienza) ergo la mia ipotesi di 1kw non era poi tanto campata in aria..... Quote:
ps:l'eolico lascialo a chi di dovere ![]() Se vuoi risparmiare seriamente devi mettere l'intero edificio sotto solare e si parla di circa 20.000€. Fare un impianto del genere per il solo pc sarebbe uno ''spreco''. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
l'unica cosa che conviene è fare un impianto fotovoltaico completo per tutta la casa, 3kw o giù di li, che nel giro di una decina d'anni dovresti ammortizzare, ma solo per il pc non ha senso...
a meno di fare un pc dai consumi molto ridotti, alimentato da picopsu e attaccato direttamente ad un piccolo pannello solare e batteria è solo un'ipotesi, non so nè come nè se si possa attuare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se non ti serve usare il pc 24/24 sempre acceso ed alimentato dal fotovoltaico, con una cifra contenuta ricarichi le batterie col fotovoltaico e usi poi il portatile a batteria. Qualsiasi altra soluzione la vedo solo come un impianto fotovoltaico uso "home" con cui poi ci alimenti anche il pc, e con tutti i costi (parecchie migilaia di euro, immagino) e complicazioni, e di potenza superiore al Kw.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 66
|
ok, il quadro ora mi è un po' piu chiaro
![]() Pensavo che applicare un sistema energetico alternativo ai soli pc domestici avesse comportato una diminuzione proporzionale dei costi e delle problematiche rispetto ad un impianto per un'intera abitazione. Peccato, ad ogni modo continuo con le ricerche, nel caso salti fuori qualche informazione interessante provvederò a postarla. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.