Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 21:50   #1
sim89
 
Messaggi: n/a
Stupisce gli scienziati una donna che ricorda tutto

Vive in California questa persona dalla memoria perfetta, che sembra addirittura superare il famoso mnemonico italiano del 1400 Pico della Mirandola

C'e' una donna in California che ha un dono ed una maledizione: una memoria perfetta che le fa ricordare, minuto per minuto, tutto quello è accaduto nella sua vita e in quella degli altri.
La donna, che ha 45 anni ed è conosciuta come AJ (le sue iniziali), è oggetto di studio da parte di tre scienziati che sperano di riuscire a scoprire il segreto della sua memoria perfetta: non riesce a scordare niente. '

'E' un fenomeno unico - spiega James McGaugh, un ricercatore della University of California - basta citare una data a casaccio e lei è in grado di dire, in ogni dettaglio, tutto quello che ha fatto quel giorno, che tempo c'era, quali sono le cose più importanti accadute in quella data".
Alla richiesta di ricordare cosa era accaduto il 16 agosto 1977, ad esempio, AJ ha fornito agli scienziati ogni dettaglio di cosa aveva fatto quel giorno, oltre al fatto che era il giorno della morte di Elvis Presley, della approvazione di una legge fiscale in California e di un incidente aereo a Chicago.

''Il suo cervello funziona in modo diverso, ma non riusciamo a capire per quale motivo - afferma lo scienziato - tutte le nostre ipotesi iniziali si sono rivelate sbagliate''. McGaugh è uno specialista nelle ricerche sui rapporti tra fattori ormonali ed emotivi ed i meccanismi della memoria.
La ipotesi che AJ registrasse le sue memorie con una "colla" emotiva così forte da renderle indelebili si è rivelata un vicolo cieco. La donna infatti non si limita a ricordare le cose che presentano un suo coinvolgimento personale, ma anche dettagli assolutamente irrilevanti per lei.
Alla domanda dei ricercatori, ad esempio, se conoscesse chi fosse Bing Crosby, la donna è stata in grado di ricordare in quale giorno il cantante morì e tutti dettagli sulla sua scomparsa (avvenuta mentre giocava a golf in Spagna) e sulle condizioni atmosferiche della giornata (oltre a tutto quello che lei aveva fatto quel giorno).

''Certe persone hanno capacità superiori di memoria in certi campi limitati, come la musica o lo sport, ma AJ sembra possedere una memoria totale che le impedisce di scordare qualsiasi dettaglio, per quanto marginale'', affermano i ricercatori.
Gli scienziati intendono sottoporre la donna ad una serie di esami con la risonanza magnetica per tracciare una "foto" di come i meccanismi della memoria sono "allacciati" nel suo cervello e dove si è sviluppata la differenza col resto degli altri esseri umani.
Per la sua condizione particolare la scienza ha inventato anche una malattia: la sindrome da ipermemoria. AJ è l'unica persona al mondo, per adesso, affetta da questa particolare condizione.

Difficile dire quanti casi simili esistono nel mondo. Di sicuro, però, ne sono esistiti. Se infatti la quarantenne americana ricorda con precisione ogni giorno degli ultimi 32 anni, il filosofo Pico della Mirandola pare ricordasse a memoria tutti i canti della Divina Commedia, tanto da poterli recitare anche al contrario. Una capacità mnemonica, la sua, decisamente sopra la media, tanto che si dice che fosse in grado di ricordare a memoria libri interi anche solo dopo la prima lettura. Non a caso parlava senza difficoltà 22 lingue diverse. Come lui, un altro filosofo, Giordano Bruno, rimasto alla storia come uno dei mnemonisti più dotati: memorizzava un libro nel tempo stesso in cui lo leggeva.

http://newton.corriere.it/PrimoPiano.../27/pico.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=73999


E' molto interessante, che ne pensate?
La notizia è del 2006, è stato scoperto qualcosa di nuovo?
thanks

Ultima modifica di sim89 : 14-12-2008 alle 21:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:45   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3921
Mi basterebbe anche solo una piccola parte di quella capacita' di memorizzazione!!
Se uscendo con amici mi presentano 2 persone, tempo che si presenta la seconda che mi sono gia' dimenticato come si chiama la prima
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:50   #3
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
il film rain man è stato ispirato da una persona reale, purtroppo per lui menomata mentalmente, che però è in grado di ricordare le cose in un modo impressionante.
tempo fa c'è stato un documentario su qualche canale di sky, parlava di un'altra persona con caratteristiche simili.. quindi la donna di cui si parla in questo topic sarebbe la terza al mondo con questo dono.
per fortuna loro, due su tre non soffrono di autismo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:01   #4
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
mi tornerebbe comodo per l'esame di giovedì..
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:45   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Una maledizione infernale.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 00:42   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Una maledizione infernale.
Anche no. Tanto le cose che ti segnano te le ricordi anche fossi malato di alzheimer.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 07:56   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
sarei già alla quinta laurea e mi sarei passato tutti i quiz tipo telemike!
francamente non vedo un solo aspetto controproducente di questa cossiddetta sindrome.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 08:37   #8
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
la notizia è abbastanza , ma sempre affascinante...

comunque nell'epoca moderna ci sono state altre persone affette dalla stessa sindrome... non serviva tornare indietro fino a Pico della Mirandola

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
il film rain man è stato ispirato da una persona reale, purtroppo per lui menomata mentalmente, che però è in grado di ricordare le cose in un modo impressionante.
a tal proposito, consiglio la lettura dell'articolo "Isole di genio" da LeScienze del 2002 (credo sia il numero di Luglio, ma non sono sicuro).
l'autore parla appunto di persone affette da autismo che hanno sviluppato capacità mentali sbalorditive.
chiunque voglia veder umiliata la propria capacità di memoria (e quella del proprio computer) deve leggere questo articolo
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 15-12-2008 alle 18:08.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 10:37   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Anche no. Tanto le cose che ti segnano te le ricordi anche fossi malato di alzheimer.
Sì ma questa ricorda ogni secondo e quindi presumibilmente anche ogni suo pensiero
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:45   #10
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
In questo caso ricorro ad un vecchio adagio: "Il troppo storpia".

Se la maggioranza degli esseri umani non ricorda come questi individui un motivo ci sarà. Magari si scoprirà che sono sempre sotto pressione e il cervello compie un superlavoro debilitante, per cui il rosik risulterebbe fuori luogo.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:56   #11
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
consiglio la lettura dell'articolo "Isole di genio" da LeScienze del 2002 (credo sia il numero di Luglio).
l'autore parla appunto di persone affette da autismo che hanno sviluppato capacità mentali sbalorditive.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:13   #12
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Io ho problemi alla memoria a breve termine. Cose semplici che si possono fare pensando ad altro, se non mi concentro non riesco a farle. Es. posiziono una manopola in un certo modo, guardando come viene fuori il "risultato". Sulla manopola ho fatto una riga con un pennarello nella metà per vedere come è impostata e sistemare nella stessa maniera una seconda manopola. Guardo come è messa questa riga e faccio pochi passi per arrivare alla seconda. Se penso ai fatti miei non ricordo più come era messa. Quindi devo propio pensarci bene, danomi dei parametri di riferimento. Per esempio un 90 gradi verso di me.
Quelle cose che si fanno di abitrudine, facendole spesso, varie volte mi capita di fare delle cazzate (per es. appoggiare un oggetto in un'altra osto rispetto a dove va).
Invece, per quanto riguarda la memoria a lungo termine, ricordo tutta la mia vita dai 4 anni su. Visto l'articolo citato in questa discussione è d'obbligo specificare che non ricordo come la signora in questione. Se si parla di una cosa che ho fatto nella mia vita, un giorno particolare, un certo periodo o altro allora mi vengono in mente tantissime cose.
Ho letto che questo comportamento della memoria è cosa tipica dei dislessici. Io sono stato, sempre che non lo sia per sempre, disfasico. Una malattia simile alla dislessia.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:23   #13
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sì ma questa ricorda ogni secondo e quindi presumibilmente anche ogni suo pensiero
E poi altra cosa, la memoria umana che capacità ha? Voglio dire, tutto questo memorizzare protrebbe portare alla saturazione della sua memoria? E a quel punto?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:46   #14
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
senza scomodare gli americani in italia abbiamo Gianni Golfera che è in grado di ripetere un libro a memoria anche lui viene studiato dalla medicina ufficiale ,
io l'avevo sentito durante un'intervista a radio24 4/5 anni fa
ha un sito dove spiega come applicare le sue teorie

Ultima modifica di duido : 15-12-2008 alle 12:49.
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:01   #15
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
E poi altra cosa, la memoria umana che capacità ha? Voglio dire, tutto questo memorizzare protrebbe portare alla saturazione della sua memoria? E a quel punto?
Sarebbe bello farle memorizzare un sacco di libri e vedere, come hai detto tu, fino a quanto potrebbe arrivare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:56   #16
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Sarebbe bello farle memorizzare un sacco di libri e vedere, come hai detto tu, fino a quanto potrebbe arrivare.
Non ho studiato mai approfonditamente i meccanismi della memoria, ma se non ricordo male (ricordo... ) il ricordo di un qualcosa nasce come collegamento fra più neuroni.
Infatti i neuroni del nostro cervello smettono di riprodursi a pochi mesi/anni di vita, ma i collegamenti fra di loro possono sempre crearsi.
Ecco quindi che la capacità del nostro cervello di ricordare è sicuramente finita (perchè finito è il numero di neuroni nel nostro cervello), ma in linea potenziale smisurata. La superficie del neurone è finita, ma almeno un 12-14 assoni li può avere. Il numero di neuroni nell'area deputata alla memoria a lungo termine (corteccia) non so quanto sia, ma saremo almeno nell'ordine del centinaio di milioni. Un ricordo non è solo il collegamento fra 2 neuroni, ma anche fra più neuroni, non si può sapere quanti...
La scienza è ancora troppo indietro nello studio del cervello in questi meccanismi...
In ogni caso un calcolo approssimativo potrebbe coinvolgere: tutte le combinazioni degli assoni di un neurone, per il numero totale di neuroni coinvolti nella memorizzazione, per il numero di neuroni che la trasmissione elettrica deve passare prima di suscitare in noi il ricordo.

Ecco quindi un bel: 14!*10^8*x, con x (il numero di neuroni da attraversare prima di suscitare il ricordo) veramente una incognita non valutabile. Quindi siamo nell'ordine di 8,7*10 alla diciottesima x.

Ho solo voluto dare un'analisi approssimativa per far capire che il nostro cervello può ricordare, sempre in linea potenziale, molto più di quanto noi potremmo fargli apprendere in tutta la vita.
E questo non significa che se ricordiamo poco, allora è poco usato, ma semplicemente che abbiamo meno "collegamenti fra neuroni", e siccome entrano in gioco le combinazioni possibili, e quindi il fattoriale, bastano un po' di collegamenti in meno per ridurre di molto la memoria, a parità di neuroni presenti.
Madre natura ragiona sempre al risparmio: tutti i neuroni che abbiamo quindi ci servono, ma possiamo sfruttarli poco oppure tantissimissimo.

In sintesi: abbiamo un cervello che sfruttiamo comunque poco, ma le cui potenzialità sono letteralmente immense.
Complimenti a chi l'ha progettato.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:50   #17
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
In sintesi: abbiamo un cervello che sfruttiamo comunque poco, ma le cui potenzialità sono letteralmente immense.
Complimenti a chi l'ha progettato.
Forse chi l'ha progettato avrebbe avuto bisogno dell'aiuto di un coder linux.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 15-12-2008 alle 22:52.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:47   #18
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
E' molto interessante, che ne pensate?
La notizia è del 2006, è stato scoperto qualcosa di nuovo?
thanks
Qualche tempo fa avevo letto di questo qua (Human Google)

Credo che sia una roba simile
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:18   #19
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
la vedrei bene come giornalista !
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:50   #20
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Forse chi l'ha progettato avrebbe avuto bisogno dell'aiuto di un coder linux.
è stato progettato per lavorare nel peggior modo possibile...
tant'è che bisogna allenarlo per fare qualsiasi cosa di complesso, invece chi ha doti naturali eccezionali ha nella maggior parte dei casi delle disfunzioni in altri campi...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v