|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
[Varie] Come faccio a conoscere il linguaggio di sviluppo di un exe?
E' possibile saperlo? Come? grazie anticipatamente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' difficile saperlo, ma a volte qualcosa la puoi scoprire analizzando l'exe con un editor esadecimale e andando a caccia di simboli usati dai compilatori di alcuni linguaggi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credo che ci siano dei pattern prefissati abbastanza riconoscibili da compilatore a compilatore, per farlo ad occhio bisogna sicuramente prima disassemblare l'eseguibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Esistono dei tool per fare reverse engineering che sono in grado di stimare appunto il compilatore che ha generato il codice.
Io conosco Packer Detector, prova a fare delle ricerche
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
non sempre é necessario analizzare i pattern dell'assembly generato, a volte alcuni indizi permettono di determinarlo in maniera semplicissima; ad esempio tutti i programmi scritti in MFC (quindi in C++) usano nomi particolari per le window class delle finestre, stesso dicasi per quelli scritti in Delphi, che peró potrebbero confondersi facilmente con quelli scritti in Borland C++ Builder.
senza contare che naturalmente i programmi per .NET sono completamente decompilabili, anche se magari non sempre é possibile determinare quale dei due linguaggi di programmazione (Visual Basic o Visual C#) é stato usato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
aggiungo che ormai MFC non é proprio il massimo per lo sviluppo di applicazioni Win32 in C++, di questi tempi é molto meglio WTL; ma anche per ATL e WTL vale la stessa cosa, usano nomi particolari per le window classes.
poi esistono altri toolkit grafici, come ad esempio wxWidgets; non so quali siano gli indizi lasciati da questi altri toolkits, ma penso proprio che ce ne siano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.