|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Mio padre deve rinunciare all'eredità...
x
Ultima modifica di anikanakka : 23-08-2011 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
Io sapevo che i debiti dei genitori passano ai figli. Non sò assolutamente come funzioni ma credo che sia meglio anche per voi figli che vostro padre sistemi tutte le grane economiche che ha.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
x
Ultima modifica di anikanakka : 23-08-2011 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
mi sa che ora ti prendi i soldi e dopo i debiti
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
x
Ultima modifica di anikanakka : 23-08-2011 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
per il principio di rappresentazione ...tuo padre può rinunciare all'eredità (in tribunale o dal notaio...168 euro di imposta di registro).....quindi gli eredi diventano tuo zio (1/2) tu e tuo fratello (1/4 ciascuno).
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Essendoci un fallimento di mezzo, a mio avviso, il curatore del fallimento può subentrare a tuo padre ed accettare l'eredità per acquisirla al fallimento (sempre che l'attivo superi il passivo).
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Sì, però mettiamoci anche dalla parte dei creditori: ora che con l'eredità una disponibilità economica ce l'avete, sarebbe cosa invero garbata rendere i soldi che vostro padre si è fatto prestare.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
E i creditori? per me la quota del padre va diretta ( giustamente) a loro.
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
|
scusate l'ot,ma se per esempio mio padre ha dei debiti,ma non li estingue,quando morirà dovrò pagarli io?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
I creditori del chiamato all'eredità che ritengono di essere danneggiati dalla sua rinuncia possono farsi autorizzare ad accettare l'eredità in nome e per conto del rinunziante, al solo scopo di soddisfarsi sui beni ereditari, sino alla concorrenza dei loro crediti (art. 2900 cod.civ.).
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
se tuo padre è stato dichiarato fallito, credo (ma dovrei andare a controllare, sono passati anni) non possa neanche decidere in merito all'eredità.
Chi è stato dichiarato fallito risponde con tutti i suoi beni presenti e futuri e perde la disponibilità del proprio patrimonio. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
lo zio non è erede diretto in quanto fratello, che io sappia
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
Quote:
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
|
x
Ultima modifica di anikanakka : 23-08-2011 alle 23:10. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
ribadisco che è meglio un notaio. ebbi un problema simile, ed il notaio seppe dirmi le cose con più precisione rispetto all'avvocato
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
Quote:
se prendete l'eredità tu e tuo fratello è perche i creditori non sono stati informati dell'eredità... il che è illegale e poi secondo me pure sbagliato nei confronti di chi ha perso dei soldi per colpa di vostro padre. comunque quanto si è chiamati ad ereditare e non si ha voglia di guardare se ci sono piu debiti che crediti da ereditare si puo accettare l'eredità con una specie di riserva (ora nn mi ricodo bene come si dice), ovvero si è responsabili dei debiti ereditati solo limitatamente ai crediti ereditati, ovvero i creditori possono attaccare la parte ereditata del tuo patrimonio ma non quella che possiedi perche tua.
__________________
http://mamo139.altervista.org |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.




















