Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 22:19   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
[copyright,CC ecc] nomi e storie di aziende che lavorano nel campo?

ciao a tutti,
scusate ma non sapevo dove postare... sto facendo una ricerca per un esame, mi servirebbe di sapere il nome di qualche azienda che opera nel campo informatico che abbia a che fare con le licenze libere open source ecc...
in parole povere mi serve qualche azienda che basa i suoi profitti per esempio sull'assistenza dei suoi prodotti nati con licenze libere, (mi pare che red hat faccia qualcosa del genere no?)... grazie
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:57   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
ciao a tutti,
scusate ma non sapevo dove postare... sto facendo una ricerca per un esame, mi servirebbe di sapere il nome di qualche azienda che opera nel campo informatico che abbia a che fare con le licenze libere open source ecc...
in parole povere mi serve qualche azienda che basa i suoi profitti per esempio sull'assistenza dei suoi prodotti nati con licenze libere, (mi pare che red hat faccia qualcosa del genere no?)... grazie
Sun microsystem Mamma di java, openoffice, solaris!
Può bastare???
Cmq anche red hat da te nominata e novell! Si guadagnao il pane con le versioni per server delle loro distribuzioni linux!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 00:11   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Sun microsystem Mamma di java, openoffice, solaris!
Può bastare???
Cmq anche red hat da te nominata e novell! Si guadagnao il pane con le versioni per server delle loro distribuzioni linux!
Permettimi una piccola precisazione, che è in tema con il topic.

Di aziende che vivono *completamente* attraverso i servizi di assistenza e le soluzioni legate ai propri prodotti opensource ne esistono in effetti pochine.
Una di queste, e forse anche la più grossa, è Redhat.
Molto più spesso però queste realtà sono fondazioni senza scopo di lucro, che spesso pagano i propri dipendenti per le prestazioni, ma comunque chiudono ogni esercizio con 0 in fondo al bilancio. Mozilla Foundation, per esempio.

Tuttavia accoppiare il modello di business a codice aperto, guadagnando con i servizi ad esso legati o con prodotti da essi derivati, ad un business più tradizionale legato alle royalties, allla pubblicità o cessione di proprietà intellettuali (oltre alla mera vendita di software o hardware) è un approccio molto più comune e parecchio diffuso ormai anche tra i megabig dell'informatica.
Sun e Novell sono tra queste (Novell, nello specifico, alimenta autonomamente la questione SuSE, ma assorbe molti soldi in diritti per varie proprietà e fornisce comunque ambienti di lavoro closed in vari ambiti), ma anche aziende molto più grosse, come IBM, Intel, e addirittura Google, lavorano così.

Ultima modifica di Artemisyu : 05-12-2008 alle 00:14.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:13   #4
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
L'esempio piu valido è Red Hat, riesce ad ottenere buoni introiti esclusivamente fornendo assistenza, servizi e formazione su software open, soprattutto JBoss.

Un altro nome è Trolltech, che sviluppa le sue librerie grafiche QT e le distribiusce liberamente e guadagna vendendo versioni commerciali delle librerie. Comunque si tratta di un'azienda di modeste dimensioni.

Per il resto non ci sono molti altri esempi grossi oltre ai soliti quattro nomi.
Intel e IBM è vero che contribuiscono all'open source distribuendo liberamente qualche componente software e finanzioando alcuni progetti open, ma sono comunque aziende che guadagnano tutto sull'hardware e sui propri prodotti software commerciali (es. WebSphere) e il software open non è il loro core business ma solo un valore aggiunto.

Google è spesso associata all'open source, infatti si puo dire che lo supporta, ma l'open source 'degli altri', nel senso che usa il software open disponibile per le sue piattaforme e contribiusce a svilupparlo ma le sue tecnologia di punta se le tiene belle strette (Earth, Streetview, algoritmi di ricerca, etc...) per cui neanche qua si puo dire che basi i suoi profitti sull'assistenza si programmi open.

Su Sun invece è bene fare una precisazione. Sun si è ritrovata costretta ad abbracciare l'open source, dopo che le piattaforme SPARC e Solaris sono state vittime di uno stillicidio causato dal passaggio massiccio di ex utenti Sun verso soluzioni AMD/Intel-Linux e dal pesante passivo che Sun si portava dietro da anni ormai.
Rendere open source i propri prodotti (Solaris->OpenSolaris, StarOffice->OpenOffice, l'apertura di Java) è servito per aumentare la modesta base di utenti che comprava i suoi prodotti e sperare di guadagnare di piu vendendoli l'assistenza.
Sun guadagnava molto di piu quando vendeva i suoi software piuttosto che adesso che li regala, basta controllare i bilanci per vedere come una volta fatturava molto piu dei 3 miliardi attuali.
Distribuire gratuitemante tutto il suo portafolio software e limitarsi a guadagnare solo sull'assistenza è stato necessario per cercare di recuperare la situazione, come una nave che butta fuori le sue scialuppe prima di affondare, per cui anche questo esempio non lo vedo come adatto.

Ultima modifica di PhysX : 05-12-2008 alle 16:16.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v