Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 14:42   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
info su antigelo per impianto termo di casa

ciao ragazzi.

dinque:

impianto di riscaldamento di casa con caldaia autonoma ceh scalda l'aqua per termosifoni e sanitari.

è inverno ergo l'acqua potrebbe ghiacciare nei tubi.

a parte ceh la mia caldaia ha una sicurezza che non appena rileva temperatua inferiore a 5° scalda l'acqua perchè non ghiacci ...

ma

sarebbe possibile sostituire l'acqua del'impianto dei termo con un altro liquido che non ghiacci e che soprattutto mantenga in calore di più ??
(un fluido di qualche tipo )



costi? difficoltà tecniche?


grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:52   #2
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Io non lo farei.
Liquidi che non ghiacciano come quello antigelo delle macchine sono una miscela di acqua e glicole etilenico (molto tossico).
D'accordo che difficilmente qualcuno va a bere l'acqua dei termosifoni pero' qualche minima infiltrazione tra acqua dell'impianto e acqua calda sanitaria c'e' sempre e rischi che dai rubinetti dell'acqua calda esca anche un po' di glicole etilenico.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:58   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
FIGA!

ma non son 2 circuiti separati ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:08   #4
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
è inverno ergo l'acqua potrebbe ghiacciare nei tubi.
sicuro di abitare a padova?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:24   #5
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
FIGA!

ma non son 2 circuiti separati ??
Ci mancherebbe!
Certo che sono due circuiti separati. Pero' considera che l'acqua sanitaria di solito viene riscaldata tramite una serpentina in cui gira l'acqua dell'impianto. Per quanto i costruttori di caldaie si possano impegnare, guarnizioni, saldature e rubinetti di carico non sono mai perfetti e qualche infiltrazione tra i due circuiti puo' capitare.
Se entra acqua sanitaria nel circuito di impianto non succede nulla.
Se esce dell'acqua dall'impianto e finisce nel circuito dell'acqua sanitaria, ti fai la pasta con il glicole (poco ma sempre glicole)
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:29   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
sicuro di abitare a padova?

nell'ultimo mese di notte ha -2 già 5 volte ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:31   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
...

Se esce dell'acqua dall'impianto e finisce nel circuito dell'acqua sanitaria, ti fai la pasta con il glicole (poco ma sempre glicole)
GRAZIE MILLE!!!



oh mamma ... e pensare che anni addietro me l'aveva consigliato l'idraulico una cosa così e io ho posposto solo per i costi aggiuntivi ...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:41   #8
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
GRAZIE MILLE!!!



oh mamma ... e pensare che anni addietro me l'aveva consigliato l'idraulico una cosa così e io ho posposto solo per i costi aggiuntivi ...

Le mie sono considerazioni dettate dal buon senso. Non sono ne' idraulico ne' tecnico caldaie (purtroppo, con quello che prendono!).
Magari c'e' gente che lo fa e non e' mai successo nulla di male ma questo non lo so.
Io ho sempre visto caldaie autonome (riscaldamento+acqua sanitaria) istantanee o con boiler che vengono caricate (tramite rubinetto di carico) con acqua normale alla pressione di 1-1,5 bar. Non ho mai visto nessuno usare particolari additivi per l'acqua dell'impianto, pero', ripeto, magari la cosa e' fattibile senza rischi oppure, magari, esistono additivi simili al glicole ma non tossici.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:43   #9
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
nell'ultimo mese di notte ha -2 già 5 volte ...
lo so eh visto che ci sto anch'io

quello che volevo dire e' che per ghiacciare le tubature la temperatura deve essere di molto inferiore e non solo durante la notte
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:43   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, pure la mia è senza boiler, istantanea...

non ne so nulla io di sta roba...

però la cosa mi spaventa.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:50   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma ti pare che l'acqua geli nelle tubature nei muri per -2° fuori? Suvvia!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:57   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sarebbe possibile sostituire l'acqua del'impianto dei termo con un altro liquido che non ghiacci e che soprattutto mantenga in calore di più ??
no. le caldaie sono fatte x scaldare acqua normale, se metti altra roba rischi di buttarle via (se non peggio)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:58   #13
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
le caldaie di norma hanno un sistema antigelo.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 20:30   #14
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Io non lo farei.
Liquidi che non ghiacciano come quello antigelo delle macchine sono una miscela di acqua e glicole etilenico (molto tossico).
D'accordo che difficilmente qualcuno va a bere l'acqua dei termosifoni pero' qualche minima infiltrazione tra acqua dell'impianto e acqua calda sanitaria c'e' sempre e rischi che dai rubinetti dell'acqua calda esca anche un po' di glicole etilenico.
Esagerato
Il glicole etilenico ha una LD50 di circa 5gr/Kg, il che significa che normalmente una persona di 70Kg per schiattare deve berne in un colpo solo circa 350 grammi
E poi come fa ad esserci un'infiltrazione, visto che essendo il circuito del riscaldamento sotto pressione verrebbe subito scoperto?

Per me l'idea dell'antigelo potrebbe essere (IMHO) interessnte, invece

Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:37   #15
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Esagerato
Il glicole etilenico ha una LD50 di circa 5gr/Kg, il che significa che normalmente una persona di 70Kg per schiattare deve berne in un colpo solo circa 350 grammi
E poi come fa ad esserci un'infiltrazione, visto che essendo il circuito del riscaldamento sotto pressione verrebbe subito scoperto?

Per me l'idea dell'antigelo potrebbe essere (IMHO) interessnte, invece

Nero
LD50 di circa 5gr/Kg valgono per i ratti e, sinceramente, dato che riesci a scrivere cazzate sintatticamente corrette su una tastiera, non credo tu sia un ratto

Per l'uomo esistono indicazioni di lethal dose di circa 400mg/Kg e gravi sintomi insorgono gia' per 0.1ml/Kg ossia 1ml (circa 1grammo) per un bambino del peso di 10Kg.
Dati presi dal factsheet pdf in questa pagina dell'ufficio federale della sanita' pubblica svizzera.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:58   #16
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
i sistemi per scaldare l'acqua sanitaria e quella per il riscaldamento sono nettamente separati. Cioè non sono coassiali. Se buchi la "serpentina" del riscaldamento e ti perde il tuo tossicissimo antigelo... Devi bucare anche il tubo dell'acqua sanitaria. Peccato però che sia sotto pressione e quindi l'acqua tenderebbe ad uscire dalla serpentina, non ad entrare il glicole...

ho messo antigelo nel circuito del riscaldamento in montagna. A parte costare un fottio... Serve parzialmente.

Qua in città l'antigelo me lo sogno: 100% H20. Sporca, ma acqua.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:07   #17
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
chissà come faranno tutti gli abitanti dell'emisfero boreale a combattere contro il ghiaccio nelle tubature..
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:53   #18
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
i sistemi per scaldare l'acqua sanitaria e quella per il riscaldamento sono nettamente separati. Cioè non sono coassiali. Se buchi la "serpentina" del riscaldamento e ti perde il tuo tossicissimo antigelo... Devi bucare anche il tubo dell'acqua sanitaria. Peccato però che sia sotto pressione e quindi l'acqua tenderebbe ad uscire dalla serpentina, non ad entrare il glicole...

ho messo antigelo nel circuito del riscaldamento in montagna. A parte costare un fottio... Serve parzialmente.

Qua in città l'antigelo me lo sogno: 100% H20. Sporca, ma acqua.
Mai visto prima d'ora lo schema d'impianto di una caldaia vero?
Eccone uno (e' una thermaclassic della saunier duval):



L'acqua sanitaria viene riscaldata dall'acqua dell'impianto all'interno dello scambiatore marchiato col numero 16. Come vedi, i due circuiti non sono cosi' nettamente separati come sostieni.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:57   #19
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
chissà come faranno tutti gli abitanti dell'emisfero boreale a combattere contro il ghiaccio nelle tubature..
So per certo che in Svezia, per far fronte al problema, invece dell'acqua usano Vodka Absolut nelle tubature
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:28   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Mah francamente non vedo perchè complicarsi la vita inserendo nel circuito una qualche sostanza di cui non si sanno i potenziali effetti nel tempo.
E non parlo di casi di ingestione, pensa anche solo all'impianto. Sei sicuro che i componenti con cui entra in contatto l'acqua non subiscano modifiche o interagiscano in qualche modo con questa sostanza?

L'idraulico potrà anche averti consigliato una soluzione del genere anni fa, ma sei sicuro che quell'idraulico sappia esattamente cosa c'è dentro la tua caldaia? Io l'ho cambiata 2 anni fa con una Viessmann Vitodens 333 ambientale (un salto di qualità incredibile rispetto al mio vecchio impianto) e francamente fa paura, bisogna essere dei veggenti per capire fino in fondo la complessità di quell'oggetto...
Francamente io preferirei spendere quelle due lire in più per mantenere l'acqua tiepida con il sistema antigelo ideato dal produttore che non introdurre una variabile potenzialmente rischiosa e soprattutto non prevista... con il rischio poi di sputtanare la caldaia e ritrovarti a spendere una cifra abnorme per non ridurti a farti la doccia fredda a gennaio

E cmq anch'io dubito fortemente che l'acqua possa gelarti nelle tubature con solo -2°C...
Da me d'inverno si toccano temperature ben più basse eppure non ho mai sentito di casi simili... se la casa è stata costruita come dio comanda poi le tubatura dell'acqua esposte o a rischio ghiaccio sono sempre isolate.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 04-12-2008 alle 00:34.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v