Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 23:29   #1
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
Dubbio su licenza ubuntu

Dato che in ufficio stavo pensando di portare un pc sprovvisto di SO stavo pensando invece di prendere un nuovo o comprare la licenza Windows di metterci un sistema linux, tipo ubuntu... avete idea come funzioni con le licenze? è gratuito o utilizzabile solo per uso personale o se usato sul luogo di lavoro devo fare qualcosa di particolare? non vorrei avere problemi con la finanza...
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 01:15   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
Dato che in ufficio stavo pensando di portare un pc sprovvisto di SO stavo pensando invece di prendere un nuovo o comprare la licenza Windows di metterci un sistema linux, tipo ubuntu... avete idea come funzioni con le licenze? è gratuito o utilizzabile solo per uso personale o se usato sul luogo di lavoro devo fare qualcosa di particolare? non vorrei avere problemi con la finanza...
Ubuntu é gnu/linux, ossia free and open source software, molto di piú di semplice software "gratis". Non devi fare niente "di particolare" per usare questo tipo di software in un contesto business.

Mi sembra una buona occasione per cercare di capire meglio il senso di free and open source software e della licenza GPL e di portare questi concetti in un ambito lavorativo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:27   #3
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
puoi installarlo in tutta un'azienda senza pagare o dover dire niente a nessuno.
se dipendesse da me, tutta la pubblica amministrazione userebbe solo software open source.
odio dover pagare con le tasse le licenze di winzozz.
ckx3009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 20:58   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
puoi installarlo in tutta un'azienda senza pagare o dover dire niente a nessuno.
se dipendesse da me, tutta la pubblica amministrazione userebbe solo software open source.
odio dover pagare con le tasse le licenze di winzozz.
............e tu prova a chiedere ad un dirigente della PA cos'è l'open source.......figuriamoci!!!!!!!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 09:42   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
puoi installarlo in tutta un'azienda senza pagare o dover dire niente a nessuno.
se dipendesse da me, tutta la pubblica amministrazione userebbe solo software open source.
odio dover pagare con le tasse le licenze di winzozz.
Sì, sarebbe bello, ma i soldi che risparmi con le licenze devi metterle nella formazione degli impiegati (che è già tanto che sanno cos'è il computer) e nella scelta della società di assistenza: il negozietto sotto casa è già tanto se apre regedit.

Questo discorso andava fatto prima dell'informatizzazione
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:13   #6
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sì, sarebbe bello, ma i soldi che risparmi con le licenze devi metterle nella formazione degli impiegati (che è già tanto che sanno cos'è il computer) e nella scelta della società di assistenza: il negozietto sotto casa è già tanto se apre regedit.

Questo discorso andava fatto prima dell'informatizzazione
.....Sicuramente nelle prime fasi si dovrebbe spendere qualcosa, ma ci sono buone probabilità di innescare un circolo virtuoso.........
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:18   #7
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
so che ci sono 1000 discussioni aperte... ma già che sono lo chied pure qui... per un linux niubbo cosa consigliate? ubuntu, mandriva o che altro? non ci devo fare molto, piu che altro scrivere e navigare in internet. l'importante è che sia user friendly!
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:53   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
.Se ti piace gnome.......Ubuntu.....sicuramente!!

Poi degustibus puoi scegliere anche le altre ...
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:59   #9
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
[quote=jeremy.83;25319326]
Piccolo ot.
Io fossi in te,(da utente linux), quel vista lo toglierei dalla firma. Al massimo metterei un HwNL super moddato!!!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 21:34   #10
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Questo discorso andava fatto prima dell'informatizzazione
Non si poteva, linux è abbastanza maturo da assere accessibile all'utente comune da meno di due anni a questa parte.

Nel 2001 linux non era assolutamente un'alternativa valida all'appena uscito XP, andava bene solo per gli smanettoni.

Idem con windows 95 e NT, anzi a quei tempi non c'era assolutamente paragone visto che linux era ancora a uno stato embrionale mentre windows era gia un OS completo, e soprattutto NT era un signor OS.

Nel '90 qualunque niubbo poteva installarsi da solo win3.1, word 2 e mettersi a lavorare mentre al contrario le alternative disponibili come BSD, Solaris etc erano solo per esperti, Linux non esisteva e oltre a Microsoft non c'era nessuna altra azienda che credeva cosi tanto nell'home computing.

Il presidente della Digital Equipment (che produceva il CP/M) si chiedeva "cosa se ne fara mai la gente di un PC a casa", la IBM pensava che in futuro ci sarebbe stato spazio solo per server di fascia alta, la Apple si considerava di nicchia e la Commodore si affossava da sola.
Microsoft è stata l'unica a vedere giusto, e se oggi si trova dove sta è per giusto merito.

Ultima modifica di pfinet : 06-12-2008 alle 21:47.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 21:38   #11
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
puoi installarlo in tutta un'azienda senza pagare o dover dire niente a nessuno.
se dipendesse da me, tutta la pubblica amministrazione userebbe solo software open source.
odio dover pagare con le tasse le licenze di winzozz.
se non ci fosse stato windows con le tasse avresti pagato il supporto a red hat o ibm, che è molto piu costoso di qualunue licenza di windows.
va a guardare quanto costa l'assistenza e poi fa due conti.
è stato dimostrato in molti casi che il TCO di linux non è inferiore a quello di windows, i vantaggi semmai sono altri.

Ultima modifica di pfinet : 06-12-2008 alle 21:47.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 21:46   #12
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
Dato che in ufficio stavo pensando di portare un pc sprovvisto di SO stavo pensando invece di prendere un nuovo o comprare la licenza Windows di metterci un sistema linux, tipo ubuntu... avete idea come funzioni con le licenze? è gratuito o utilizzabile solo per uso personale o se usato sul luogo di lavoro devo fare qualcosa di particolare? non vorrei avere problemi con la finanza...
Si pero sappi che se usi una distro free non hai nessun supporto, nessuna garanzia e quasi tutti i pacchetti sono preparati da volontari senza nessun controllo che non sia quello della comunita.

Un malintenzionato se vuole puo infiltrarsi senza problemi tra i manteiner di una distro mantenuta dalla comunita e creare danni, soprattutto alla luce di quello che è successo questa primavera:
Una patch mette in ginocchio Debian

Praticamente un manteiner aveva cancellato due righe di codice a caso da OpenSSH senza sapere cosa faceva e ha reso vulnerabile Debian, e per due anni nessuno se n'è accorto.

Se consideri che openSSH è un componente critico e debia è una delle distro principali da cui ne derivano decine di altre ti rendi conto di come non sia cosi sicuro.

Se vuoi avere piu sicurezza devi rivolgerti a distro a pagamento, che sono prodotte da un'azienda che le controlla e le certifica e sei sicuro che solo i dipendenti qualificati ci mettono le mani.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 10:39   #13
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
ma le patch di ubuntu non le fanno i ragazzi giù alla canonical?
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 10:46   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
nessuna garanzia
la garanzia non te la da nemmeno il sw proprietario.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:03   #15
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
che non sai cosa fa, mentre con il FOSS (se capisci il codice) riesci a capire cosa fa.
(certo, puoi sempre cercarti sul mulo il sorgente di w2k )
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:16   #16
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
ma le patch di ubuntu non le fanno i ragazzi giù alla canonical?
....E poi cosa ci guadagnano se la versione open è bugata e l'enterprise (che dovrebbe essere la stessa cosa) garantita?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 21:48   #17
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Microsoft è stata l'unica a vedere giusto, e se oggi si trova dove sta è per giusto merito.
Microsoft si trova dove sta perchè è di fatto una corporazione in perfetto stile fascista, in combutta con lo stato. Altro che libero mercato..

Quote:
Se vuoi avere piu sicurezza devi rivolgerti a distro a pagamento, che sono prodotte da un'azienda che le controlla e le certifica e sei sicuro che solo i dipendenti qualificati ci mettono le mani.
La divinità RMS ha già scagliato il fulmine..
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 08:21   #18
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
pfinet ha ragione, la MS è stata l'unica ad averci visto giusto, ecco perchè ha potuto imporre il suo regime dittatoriale.

Il discorso dell'informatizzazione, vero che nel 2001 non si poteva, ma al giorno d'oggi ci sono ancora parecchi comuni che lavorano su carta

Il caso di Bolzano è interessante, ma se usciamo dall'Alto Adige rischiamo comunque di vedere fondi comunali e pubblici che vengono mangiati dai nostri politici arraffoni, e questi fondi potrebbero essere anche quelli destinati all'open source nella pubblica amministrazione.

E' difficile trovare pulito nei comuni e simili, e chi sporca sale di grado, non va in galera.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Io fossi in te,(da utente linux), quel vista lo toglierei dalla firma. Al massimo metterei un HwNL super moddato!!!
Ho visto la home page di HwNL... lassamo perdè vah.
Il fatto è che io non sono solo utente linux, Windows devo usarlo per lavoro e sinceramente XP mi fa abbastanza schifo.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 20:36   #19
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ho visto la home page di HwNL... lassamo perdè vah.
Il fatto è che io non sono solo utente linux, Windows devo usarlo per lavoro e sinceramente XP mi fa abbastanza schifo.
Hai visto solo la home-page......ma non l'hai provato?
una versione moddata , con codec , tante utility e software già piazzato......non credo che sia da lasciar perdere.
Io non utilizzo winzozz ma se ne avessi bisogno utilizzerei sicuramente
HwNL.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 10:06   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.ubuntu-it.org/index.php?p...ze_linee_guida


p.s.
mi sfugge il concetto di: HwNL
sono delle rimasterizzazioni?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v