Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 14:21   #1
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Consiglio CPU AMD per socket AM2

Vorrei gentilmente un consiglio sulla scelta di una CPU AMD sù socket AM2 soprattutto dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni.
Dato che stò per cambiare case sul mio pc principale (un Gigabyte 3D Aurora)vorrei riutilizzarlo per aggiornare il secondo pc di casa che non verrà utilizzato per giocare ma per un uso più generico.
Attualmente ho una scheda video asrock sù cui è montato un AMD Sempron Manila a 1.8 Ghz, 2GB du ram ed un vecchissimo alimentatore da 300W, inoltre vi ho montato la mia vecchia vga (una hd2600 xt). Dato che ora devo montare il tutto sù di un nuovo case volevo acquistare un buon alimentatore ed anche aggiornare la cpu che non mi sembra molto performante. Ovviamente, date le non ho particolari esigenze, vorrei che qualcuno mi consigliasse una CPU migliore a buon prezzo anche nell' ottica della longevità del sistema.
Grazie
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:57   #2
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Un X2 5400+ o simile potrebbe essere una buona soluzione.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 00:46   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se é un pc che stà acceso molte ore e quindi sono importanti anche i consumi ti suggerisco un dual core della serie 4xxxe (4050e=2100Mhz, 4450e=2300Mhz, 4850e=2500Mhz) con TDP di 45W.

CIAOZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 00:47   #4
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
passa ad intel che è meglio
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 01:13   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
passa ad intel che è meglio
E perchè dovrebbe... queste sono risposte che servono solo ad aumentare il numero dei tuoi messaggi, ha chiesto solo un procio un po' più potente... per 60/70€ vuoi dargli tu un intero sistema intel?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 30-11-2008 alle 14:19.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:09   #6
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E perchè dovrebbe... queste sono risposte che servono ad aumentare solo il numero dei tuoi messaggi, ha chiesto solo un procio un po' più potente... per 60/70€ vuoi dargli tu un intero sistema intel?

CIAUZ
Infatti, non avendo particolari esigenze dato che ho già un altro pc che uso per applicazioni un pò più onerose come il gioco, volevo solo aggiornare questo vecchio pc recuperando un pò di componenti che non uso più come la hd2600xt o il case 3DAurora che mi avanza dopo l' aggiornamento del mio pc principale. Visto che devo riassemblare tutto e cambiare alimentatore avevo pensato di aggiornare anche la cpu per avere un pc un pò più prestante e versatile.
Lo sò che un sistema intel è migliore anche dal punto di vista dei consumi ma non credo che il pc in questione resterà acceso tantissimo.
Per questo motivo preferisco prendere un buon ali di marca ed un athlon x2 restando sui 100 euro o poco più di spesa
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:19   #7
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Ho approfondito un pò la cosa ed ho ristretto la scelta a 3 possibilità:

1.AMD Athlon64 X2 5200+ 2.7GHz
2.AMD Athlon64 X2 BE-2400 2.3GHz
3.AMD Athlon64 X2 6000+ 3.0GHz
I primi 2 hanno entrambi una architettura Brisbane a 65nm dovrebbero essere un pò più parchi nei consumi.
Però considerando i prezzi per pochi euri in più mi potrei prendere il terzo che, anche se ha architettura Windsor a 90nm e quindi consumare parecchio, dovrebbe avere prestazioni superiori.
Cosa ne pensate?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:41   #8
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
passa ad intel che è meglio
NICE FAIL , reported
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:28   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Ho approfondito un pò la cosa ed ho ristretto la scelta a 3 possibilità:

1.AMD Athlon64 X2 5200+ 2.7GHz
2.AMD Athlon64 X2 BE-2400 2.3GHz
3.AMD Athlon64 X2 6000+ 3.0GHz
I primi 2 hanno entrambi una architettura Brisbane a 65nm dovrebbero essere un pò più parchi nei consumi.
Però considerando i prezzi per pochi euri in più mi potrei prendere il terzo che, anche se ha architettura Windsor a 90nm e quindi consumare parecchio, dovrebbe avere prestazioni superiori.
Cosa ne pensate?
1. costa quanto un 4850e (2,5 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2) esiste a 90 nm (2,6 ghz 89 watt 2mb L2) e a 65 nm (2,7 ghz 65 watt 1mb L2)
2. ha le stesse caratterisyiche del 4450e (2,3 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2), ma é meno recente
3. esiste a 90 nm (3 ghz 125 watt 2mb L2) e a 65 nm (3,1 ghz 89 watt 1mb L2)

vedi te... quale fà al caso tuo

PS
se decidi per il 5200+ e c'é la possibilità che tu l'overclocki assicurati che sia step F3 se prendi un windsor (90 nm) o G2 se prendi un brisbane (65 nm), perchè questo esiste anche step F2 e G1... che in oc salgono meno

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:10   #10
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1. costa quanto un 4850e (2,5 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2) esiste a 90 nm (2,6 ghz 89 watt 2mb L2) e a 65 nm (2,7 ghz 65 watt 1mb L2)
2. ha le stesse caratterisyiche del 4450e (2,3 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2), ma é meno recente
3. esiste a 90 nm (3 ghz 125 watt 2mb L2) e a 65 nm (3,1 ghz 89 watt 1mb L2)

vedi te... quale fà al caso tuo

PS
se decidi per il 5200+ e c'é la possibilità che tu l'overclocki assicurati che sia step F3 se prendi un windsor (90 nm) o G2 se prendi un brisbane (65 nm), perchè questo esiste anche step F2 e G1... che in oc salgono meno

CIAUZ
Grazie per i consigli, ora ho le idee più chiare...
Considerando le mie esigenze un brisbane 65 nm 65 watt ni sembra un buon compromesso, quindi cercherò il più veloce brisbane che rientra nel mio budget (sui 70 euro) quindi penso a un 5200+/5400+ o magari anche un 5600+ . Mi dispiace solo un pò per la cache però come ho scritto prima non ho esigenze particolari ma vorrei incrementare le prestazioni un pò in tutti i campi di utilizzo rispetto al sempron.
Tuttavia se nella mia ricerca troverò un 6000+ windsor ad un prezzo minore o uguale al brisbane che individuerò potrei anche optare per quello, tanto se non ho esigenze di overclock, compro un alimentatore nuovo di una di marca quindi di qualità e di potenza adeguata (pensavo ad un 450/500W modulare: mi piacerebbe il corsair hx520W ma costicchia... vedremo), il case sarà un gigabyte 3D Aurora: non sarà il massimo ma è spazioso e ventilato rispetto a quello che ci devo installare, ed infine non terrò acceso il pc per giorni di fila, potrei optare per il windsor anche se sicuramente non è una cpu efficiente.
Dimenticavo... ho letto che i brisbane hanno un bug nel sensore di temperatura e questo mi fà un pò storcere il naso perchè non ho mai montato una cpu sù socket AM2 e tantomeno il dissipatore per cui mi sarebbe stato utile monitorare la temperatura per verificare che non abbia fatto danni. Questo bug esiste? E se si', esiste un modo per leggere le temp corrette dei brisbane?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:41   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
A parte il consumo un poì più alto i windsor step F3 nn sembrano male, per la temp dei brisbane ho letto nel forum (da qualche parte) che era stato trovato il modo per risalire ad una temp abbastanza veritiera, cmq credo che sia sballata solo la temp dei core... ma nn quella del procio rilevata dalla mobo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:54   #12
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte il consumo un poì più alto i windsor step F3 nn sembrano male, per la temp dei brisbane ho letto nel forum (da qualche parte) che era stato trovato il modo per risalire ad una temp abbastanza veritiera, cmq credo che sia sballata solo la temp dei core... ma nn quella del procio rilevata dalla mobo

CIAUZ
Grazie,
cmq ho guardato meglio sul sito della mia mobo e mi sono accorto che mi ero sbagliato sulla compatibilità delle cpu (ho controllato per benino i codici):
il brisbane con clock più alto che posso montare è il 5400+ step g2 (e non il 5600+)
mentre tutti gli altri sono solo windsor ed ho notato che posso montare il windsor 6000+ step f3 aggiornando il bios
Considerando che tra un 5400+ brisbane e 6000+ windsor credo che ci sia una manciata di euro di differenza mi sà che prendo quest' ultimo
Cosa ne pensi?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 23:05   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Visto che nn ti preoccupa il consumo maggiore della cpu (perchè il pc nn starà acceso per lunghi periodi) e che l'overclock nn é una priorità per te, credo che fai bene a prendere un 6000+ (con 3 giga di default dovrebbe essere un buon procio per tutti gli usi).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v