|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
convenienza per un provider dell'ULL rispetto al wholesale
Leggevo in giro che la tendenza del mercato è che i vari provider puntino sempre di più a sviluppare reti proprie (ULL) piuttosto che a noleggiare apparati e cavi telecom (wholesale).
Ma in soldoni, quali sono i vantaggi da parte di un ISP nel passare da wholesale ad ULL? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
Se lo stesso provider potesse offrire l'adsl in Ull si terrebbe tutti i "19,90€". Ovviamente per offrire linee adsl wholesale pasta poco in quanto non si fa altro che rivendere quelle Telecom fatturare al cliente "19,90€" e poi pagare 13€ a Telecom, mentre per offrire linee adsl in Ull ci vogliono investimenti non indifferenti in proprie linee ,tecnici,centrali,ecc.ecc.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
ok.
Immagino ovviamente che, i provider che puntano a fornire adsl in ULL abbiano fatto bene i loro conti sul piano economico. Quello che mi chiedevo, è quali sono gli altri vantaggi... per esempio: staccandosi da telecom possono decidere più liberamente i tagli delle proprie linee. Oppure, che so.. non devono rivolgersi a telecom per la manutenzione degli apparati noleggiati... o ancora, possono fornire linee adsl anche dove non arriva la adsl telecom... cose di questo tipo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
nessuno?
magari anche qualche sito dove posso trovare queste info... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Diverso discorso se il provider utilizza il wifi o wimax
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
Quote:
Quote:
Quote:
cmq, in generale? altri possibili vantaggi? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
uppettino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
scusate, ho dato una occhiata a questo link link, in cui si vedono le tariffe wholesale di telecom!
Forse ho capito male io, ma come è possibile che, per esempio: [[CANONI PROFILO 7 M/512 K Canone per l'accesso singolo, comprensivo di banda fino al primo nodo Feeder: 22,78 Euro/mese+IVA20%.]] costi così tanto? Ma gli operatori in wholesale non guadagnano nulla....anzi, vanno in perdita! Cosa mi sfugge? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
|
nessuno?? pls
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.