Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 12:07   #1
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
[Dall'estero] Criticati gli incentivi fiscali di Roma

Criticati gli incentivi fiscali di Roma

[Financial Time]

Le linee guida per il pacchetto di incentivi fiscali di 80 miliardi di euro presentate lunedì dal governo italiano hanno lasciato indifferenti economisti e investitori.

Le dichiarazioni rilasciate da Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio, e Giulio Tremonti, Ministro del Tesoro, dopo il summit dei G20 a Washington sembravano aver conferito concretezza all’incontro e si erano aggiudicate i titoli della stampa nazionale.

Ma con la pubblicazione dei nuovi dettagli per il piano di spesa, gli economisti indipendenti si sono allineati alle posizioni dei politici dell’opposizione, che hanno accusato la coalizione di centro-destra di aver ri-confezionato vecchi fondi pochi giorni dopo l’ingresso ufficiale dell’Italia in recessione. “Stanno muovendo carri armati di cartone per la parata” ha dichiarato Pierluigi Bersani, Ministro-ombra dell’economia per il Partito Democratico. “Questi fondi erano già stati assegnati. Anzi, sono molto meno di prima.”

Degli 80 miliardi di euro, metà sono stati stanziati dall’Unione Europea per un piano triennale destinato all’ambiente, ricerca e sviluppo. Separatamente, circa 16 miliardi saranno impiegati nelle spese per le infrastrutture, con 12 miliardi erogati dalla UE e 4 dal Project Financing. Tra i progetti speciali è incluso il ponte per la Sicilia.

Renato Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione, ha dichiarato: “I fondi destinati a migliaia di piccoli interventi verranno compattati e diretti a pochi interventi di larga portata.”

Altri 14 miliardi sembrano essere stati assegnati al sostegno delle banche, delle famiglie a basso reddito e di alcuni tagli alle tasse.

Fabio Pammolli, direttore dell’istituto di ricerca Cerm, crede che questi siano fondi già stanziati e ri-confezionati, ma le nuove direttive di spesa su infrastrutture potenzialmente potrebbero rivelarsi utili. Pammolli sostiene di non aver visto nessun incentivo alla spesa dei consumatori nel periodo critico di Natale. Quello di cui l’Italia ha bisogno, dice, sono riforme strutturali per alleggerire il peso delle pensioni e migliorare il sistema di welfare.

Marco Valli, economista alla Unicredit, dice di non aver rivisto le proprie previsioni economiche, in attesa del rilascio di ulteriori dettagli. Dice che la cifra di 80 miliardi dovrebbe essere presa con cautela e che, dato l’alto livello del debito pubblico italiano, potrebbe non essere sostenibile.

A causa di questa mancanza di dettagli, gli analisti non sanno con precisione quale sarà la somma che il governo intende stanziare per la ricapitalizzazione delle banche. Dopo aver gettato acqua sul fuoco, le banche adesso hanno capito di avere bisogno di ulteriore liquidità e che la fonte più affidabile è il governo. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi di Siena, rispettivamente secondo e terzo gruppo bancario italiano, hanno dichiarato la settimana scorsa che stanno valutando l’opportunità di accettare l’offerta di capitali del governo.

Altre banche sono sicure di agire nello stesso modo. Gli analisti dicono che, nonostante la relativa esposizione a prodotti finanziari “tossici”, le banche italiane sembrano essere sottocapitalizzate, se paragonate a quelle europee.

Ad ottobre gli analisti della JPMorgan stimavano che le banche italiane avessero bisogno di altri 18 miliardi di nuovi capitali da aggiungere agli sforzi di autofinanziamento diretti all’aumento del capitale sociale. Questo mese i banchieri milanesi nutrivano l’aspettativa di un pacchetto di aiuti statali intorno ai 30 miliardi di euro. Questa cifra avrebbe interessato tutto il settore finanziario italiano, includendo possibili fondi di emergenza, che nessuna banca italiana ha richiesto.

[Articolo originale di Guy Dinmore]
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:18   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
mammifero marino circense.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v