|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
|
Disdetta contratto ADSL e decreto Bersani
Ho un contratto ADSL con Wind-Infostrada (in wholesale) attivo sulla mia linea da Settembre 2004, quindi da oltre 4 anni. Ora vorrei disattivarlo.
Non ho capito una cosa. Nel thread riguardo le disattivazioni si parla che il contratto è rinnovato tacitamente a periodi di 12 mesi. Quindi vuol dire che la prossima scadenza naturale sarà a Settembre 2009? Vuol dire che se mando la raccomandata per disdire pagherò comunque fino a Settembre 2009 e incorrerò in gravose penali? Ma non c'era il famoso decreto Bersani che prevedeva il diritto di disdire quando si voleva a patto di pagare i 40 euro dovuti al gestore per le "spese di disattivazione". Qualcuno mi aiuta? Grazie! Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
|
sono anch'io nella tua stessa situazione....
ho tuttoincluso 8mb e vorrei passare ad alice casa da 20mb ma non ci sto capendo niente..... la disdetta la fà telecom o ci devo pensare io...bhò!!! ![]() aspettiamo qualche consiglio ![]()
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
|
Inviate la raccomandata a Wind di disdetta con 30 giorni di preavviso e poi non pagate più se vi arrivano le bollette.
Ripeto. Dopo la raccomandata, se vi arrivano le fatture non pagatele. Ovviamente non dovete più utilizzare il servizio. La famosa legge che dice "Tacito Rinnovo per altri 12 mesi", sono leggi farlocche che fanno i gestori telefonici per tenervi legati a loro. Ma per la legge italiana non valgono nulla. Io ho fatto così con Tiscali, ormai da più di 5 anni e non mi hanno mai fatto nulla, anche se mi arrivavano sempre fatture di pagamento con mora. Non vi siete mica sposati con Wind... o no?
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
|
scusa ma sul sito, la telecom dice che ci pensa lei a disdire......
mi conviene mandare raccomandata specificando il distacco solo x adsl oppure anche per la parte fonia??? dopo mandata, che faccio chiamo telecom per alice casa?? non è che hai un link per la lettera di disdetta? grazie!! ![]()
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
|
Allora manda la raccomandata a telecom e chiedi la disdetta di Wind, specificando solo per ADSL.
Aspetta però... Ma tu ora sei staccato completamente da telecom e non paghi il canone? Se non paghi il canone Telecom devi ripagare credo + di 150 euro per riallaccarti a Telecom.
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
|
io ho libero da 4 anni sia tel che adsl e vorrei cambiare....
ho visto alice casa dove non pagherei il rientro, ma non so come devo comportarmi con infostrada. mando disdetta per adsl e dopo qulche giono chiamo telecom?
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
|
Se hai detto che ci pensa Telecom, ti conviene mandare la raccomandata alla Telecom.
Per le procedure corrette, ti conviene chiamare il 187 della Telecom
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
|
Si può compilare anche il modulo on-line per la Telecom..
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo? ![]() Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Com
Messaggi: 125
|
Quote:
da quanto ho capito io: - sì, la scadenza naturale è set-09 - leggendo il contratto pubblicato su http://155.libero.it/pls/portal30/w1...mod=37&idprf=5 (vedi par. 8), dovresti pagare solo 40€ se però si va a vedere le faq, viene fatta una distinzione tra ADSL e ADSL2+ sotto la voce informazioni contarttuali che mi sembra poco chiara nel secondo caso: "È possibile richiedere disdetta anticipata del servizio ADSL inviando la richiesta tramite raccomandata A/R indirizzata a LIBERO - Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio. Alla disdetta deve essere allegata anche la ricevuta di pagamento delle penali previste da contratto" Quali penali?Quale contratto (l'attuale oppure quello del 2004)? detto questo mi sembra che per ALICE invece non funzioni così:ovvero queste spese ci sono solo nel caso non si sia rispettata la durata minima del contratto. Dopo la scadenza si può disdire senza alcun costo in qualsiasi momento. Melo confermate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Dopo un paio di anni di servizio penoso, ho mandato regolare disdetta con ricevuta di ritorno alla Wind (avevo Tutto Incluso ULL) per passare a Fastweb.
Adesso mi hanno messo contro una società di recupero crediti perchè a detta loro il contratto era annuale quindi dovrei pagare i restanti 7 mesi che rimanevano alla fine del contratto pur non avendo più i loro servizi! Ma non c'era il Decreto Bersani che diceva che non esisteva più il "minimo" nei servizi di Fonia/Adsl?!?! Spero qualcuno sappia darmi indicazioni. Grazie!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
follia pura.
Rivolgiti subito ad un avvocato...anzi vai pure dai carabinieri e denuncia Wind e la società di recupero crediti per tentata estorsione. Portali in tribunale....mi capitassero tra le mani...puttana eva... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
peccato che da ottobre wind continua a fatturare l'erogazione di un servizio fantasma pretendendo di rscuotere i soldi ![]() mi ero fatto l'adsl di wind nel 2005 quando c'era una promozione che aderendo alla adsl free avevi 3 mesi di navigazione fulltime completamente gratis che scadeva proprio con il nuovo anno, quindi un mese prima della scadenza richiesi tramite raccomandata il passaggio ad asdl flat in modo da anticipare i periodi natalizi e festivi, l'attivazione del nuovo contratto impiegò molto tempo, tutto il mese di dicembre e tutto gennaio, a inizio febbraio finalmente mi comunicarono che era questione di qualche giorno e che comunque non sarebbe durata l'attesa più di 78 ore. attesi 7 giorni e non arrivarono risposte quindi prendendo alla lettera la comunicazione ricevuta navigai come avessi una flat, a fine marzo arrivò la comunicazione che la richiesta di upgrade del contratto ha avuto esito positivo e che era attiva la flat ma non c'era scritta la data di attivazione della linea quindi sorsero i dubbi da quando fu attivato realmente il contratto. a metà aprile arrivò la fattura di 1926,90€ da pagare entro due settimane ![]() lettera furente tramite avvocato e nel giro di una settimana rifatturarono con l'importo di 26,90€ ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 10-06-2009 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Grazie per le testimonianze...
piccolo sfogo [OT]: ma possibile che in Italia (all'estero non lo so), bisogna rivolgersi agli avvocati per far valere i propri diritti?!?! Adesso io perchè dovrei pagare un avvocato per farmi fare una lettera? Proprio il mese scorso mia moglie ha dovuto combattere con l'agenzia delle entrate che le richiedeva 9.000 euro!!!!!!!!!!!!!!!!! ("solo" 3000 se le pagava entro 30 gg dalla raccomandata) per ipotetiche tasse non pagate nel 2006!!!! Allora mia moglie aveva la partita IVA (è architetto) perchè lavorava in proprio, poi l'anno dopo l'ha chiusa perchè è stata assunta presso una società; praticamente ha dovuto pagare l'allora commercialista per riprendere tutte le pratiche e rivedere il tutto. Ovviamente era una "cartella pazza" e non ha dovuto sborsare nemmeno un euro, ma per 20 giorni è stata di merda ed ha dovuto ovviamente pagare il commercialista per tutte le nuove pratiche!!! ![]() Che vita di m*****!!! ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 222
|
Scusate ma non ci possiamo rivolgere tutti ad un'associazione consumatori?..siamo in tanti ad avere questo problema con queste penali (è assolutamente una camorra legalizzata) e magari se ci mettiamo tutti insieme qualcosa si potrebbe fare visto che qualche risultato negli anni queste associazioni l'hanno ottenuta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Ragazzi, mi date una mano a vedere questa cosa? Ho appena finito di parlare con la società di recupero crediti, la quale mi ha detto che essendo il mio contratto del 2005 (quindi precedente al decreto Bersani), anche se si è concluso nel 2008, NON E' SOGGETTO ALLA LEGGE BERSANI.
Vi risulta questa cosa?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
La legge Bersani vale, per tutti i contratti in essere alla data di entrata in vigore che se non ricordo male è il 5 Marzo 2007, ed ovviamente per tutti i successivi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Contratti di telefonia, Internet o pay-tv, chiusura e passaggio ad altri operatori in massimo trenta giorni Gli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazione elettronica devono prevedere, nei propri contratti, la facolta' del contraente di recedere dagli stessi o di trasferire le utenze ad altri operatori senza porre vincoli temporali, ritardi non giustificati e spese (a meno che non siano giustificate da costi dell'operatore). Il termine di preavviso non potra' comunque essere superiore ai 30 giorni. Per i nuovi contratti le regole sono attive dal 2 Febbraio 2007. Per tutti i contratti in corso a quella data il decreto concedeva alle compagnie 60 giorni di tempo per l'adeguamento. Dall'entrata in vigore della legge di conversione, il 3 Aprile 2007, TUTTI i contratti devono risultare adeguati, e le clausole difformi sono nulle. A me non hanno nemmeno inviato il contratto modificato!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Esatto.
L'unica cosa è che la legge non è retroattiva. Cioè chi ha sostenuto i costi di distacco, o le ricariche telefoniche precedentemente alla legge non può averne rimborso. Mail tuo contratto è terminato dopo i 60 gg dall'entrata in vigore, per cui è automaticamente adeguato a quella legge. In ogni caso, per me sono da denunciare ai CC per tentata estorsione ripeto (mitico prof. avv. Ruffo docet) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.