Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 17:36   #1
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Configurazione collegamento wi-fi tra modem e portatile

Buonasera a tutti.

Avrei la necessità di collegare via wireless il modem "Alice Gate 2 plus Wi-Fi" al mio notebook, attualmente collegati tramite USB.
Il notebook è un Asus della serie A3N di alcuni anni fa il quale monta la prima architettura "Centrino". Se non ricordo male, tra le peculiarità di questo sistema ci dovrebbe essere appunto la disponibilità del wi-fi, cosa di cui però non sono certo al 100%.
Gradirei quindi che qualcuno mi guidasse e mi elencasse i vari passaggi da attuare al fine di constatare se e come posso sfruttare dal mio notebook (che monta Windows XP) la wi-fi del modem.
Casomai può servire a qualcosa, allego lo screenshot relativo alla pagina di configurazione del modem. Ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare una mano.
Immagini allegate
File Type: gif Screenshotweb.gif (14.6 KB, 13 visite)
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:06   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Vedo che il router ha già l'ap acceso, quindi segui questa guida, secondo o terzo post a seconda del tuo sistema operativo.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:47   #3
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Ti ringrazio, seguirò la procedura e farò sapere
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:14   #4
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Eccomi. Ho creato la connessione. Nell'elenco delle reti senza fili mi compare la connessione "Alice-xxx..., rete senza fili protetta, La connessione alla rete è già attiva. Per disconnettersi dalla rete, scegliere Disconnetti". Ma di fatto, non riesco a navigare in internet! E infatti per scrivere qui ho dovuto riattaccare il cavo USB. Dove ho sbagliato?
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:56   #5
Intellomane
Member
 
L'Avatar di Intellomane
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Base Lunare Alpha
Messaggi: 210
il modem-router in questione, dietro, ha un piccolo pulsante che permette la "registrazione" degli apparati che devono accedere e quindi navigare in wi-fi, tu l'hai premuto per 2-3 secondi ? Chiaramente l'operazione va fatta una sola volta ma per tutti gli apparati che debbono accedere alla rete in wi-fi col suddetto modem-router.

Ciao.
__________________
Processore: INTEL Core Duo E5200 - Mobo: Asus P5QL PRO - Ram: 4GB DDR2 - Scheda Video: ATI Radeon HD 4830 512 MB DDR3 - Hard Disk: Maxtor 500GB SATA II & Maxtor 320GB SATA II - Masterizzatore: Pioneer DVD-RW 216D SATA.
Intellomane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 23:46   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Eccomi. Ho creato la connessione. Nell'elenco delle reti senza fili mi compare la connessione "Alice-xxx..., rete senza fili protetta, La connessione alla rete è già attiva. Per disconnettersi dalla rete, scegliere Disconnetti". Ma di fatto, non riesco a navigare in internet! E infatti per scrivere qui ho dovuto riattaccare il cavo USB. Dove ho sbagliato?
Mancano i dns probabilmente, posta un'ipconfig /all
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:16   #7
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
I DNS li ho impostati come figurava nella guida, e cioè, Server DNS Preferito: 192 168 1 255, Server DNS Alternativo: *Vuoto*
Se ce n'è bisogno, mi spieghi come farlo l'"ipconfig /all"?

Ho visto poi che il pulsantino "Reg" è presente dietro al modem, lo devo premere? se si in che momento? con la connessione attiva?

Abbiate pazienza, è la prima volta che mi muovo in questo campo, non ne so un tubo
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 18:02   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
I DNS li ho impostati come figurava nella guida, e cioè, Server DNS Preferito: 192 168 1 255, Server DNS Alternativo: *Vuoto*
Se ce n'è bisogno, mi spieghi come farlo l'"ipconfig /all"?
La guida serve solo come esempio, poi a seconde della propria rete si imposta.

Nel tuo caso, l'ip del router dovrebbe essere 192.168.1.1, quindi devi impostare così

ip del pc 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (l'ip del router)
DNS 208.67.222.222 o l'ip del router
DNS 208.67.220.220

L'ipconfig, start\esegui digiti CMD e poi invio, sulla schermata che si apre digiti "ipconfig /all" senza le virgolette .

Una curiosità, ora per connetterti avvii tu la connessione (con la classica icona alice adsl) oppure apri solo il tuo browser e sei connesso?




Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Ho visto poi che il pulsantino "Reg" è presente dietro al modem, lo devo premere? se si in che momento? con la connessione attiva?
Purtroppo non conosco in dettaglio il tuo router, quindi passo.

Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Abbiate pazienza, è la prima volta che mi muovo in questo campo, non ne so un tubo
Tranquill nessun problema
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 19:14   #9
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Quote:
La guida serve solo come esempio, poi a seconde della propria rete si imposta.

Nel tuo caso, l'ip del router dovrebbe essere 192.168.1.1, quindi devi impostare così

ip del pc 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (l'ip del router)
DNS 208.67.222.222 o l'ip del router
DNS 208.67.220.220
Fatto.
Quote:
L'ipconfig, start\esegui digiti CMD e poi invio, sulla schermata che si apre digiti "ipconfig /all" senza le virgolette .
Fatto anche questo ma la connessione continua a non funzionare.
Quote:
Una curiosità, ora per connetterti avvii tu la connessione (con la classica icona alice adsl) oppure apri solo il tuo browser e sei connesso?
In sostanza dalla pagina di configurazione del modem tengo come "Attiva" la "Connessione automatica da modem/router" per cui potrei benissimo fare a meno di connettermi tramite l'icona Alice ADSL, ma lo faccio lo stesso per avere l'id alto in emule.

Ho notato una cosa però sempre nella pagina di configurazione: "Indirizzo IP pubblico connessione da modem/router - 87.19.155.73". Potrebbe essere quello l'IP del router a cui facevi riferimento prima?
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 00:49   #10
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Per l'ipconfig devi postare il risultato .

Per la connessione di alice non usarla, l'id alto lo raggiungi impostato le regole nel nat.

L'ip che dici è l'indirizzo pubblico, se ti viene assegnato e non navighi o sono i dns o è il firewall del pc prova disabilitandolo,
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 08:53   #11
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Quote:
Per l'ipconfig devi postare il risultato
Scusami non lo avevo capito



Non possiedo nessun firewall attivo sul pc
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:57   #12
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Scusami non lo avevo capito



Non possiedo nessun firewall attivo sul pc
Andiamo per gradi, prima disinstalla completamente le utility di Alice dal pc.

Quando hai fatto l'ipconfig eri collegato anche via cavo al router?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:44   #13
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Si quando ho fatto l'ipconfig era attiva sia la connessione "normale" Alice ADSL via usb che la wireless

Riguardo la disinstallazione dell'utility di Alice ho 2 dubbi:

1) In installazione applicazioni compaiono: "Installazione Guidata Alice" e "Pirelli Alice Gate 2 plus USB". Quale devo disinstallare? immagino il primo, dato che si tratta proprio delle funzionalità di alice mentre il secondo dovrebbero essere i driver del modem che contengono anche la pagina di configurazione (penso).

2) Una volta fatta la disinstallazione riuscirò poi a connettermi ugualmente ad internet via USB al fine di venire qui per continuare a seguire le successive indicazioni che mi darai? altrimenti senza connessione come faccio a venire sul forum eheh
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:29   #14
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Si quando ho fatto l'ipconfig era attiva sia la connessione "normale" Alice ADSL via usb che la wireless
Ok



Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Riguardo la disinstallazione dell'utility di Alice ho 2 dubbi:

1) In installazione applicazioni compaiono: "Installazione Guidata Alice" e "Pirelli Alice Gate 2 plus USB". Quale devo disinstallare? immagino il primo, dato che si tratta proprio delle funzionalità di alice mentre il secondo dovrebbero essere i driver del modem che contengono anche la pagina di configurazione (penso).

2) Una volta fatta la disinstallazione riuscirò poi a connettermi ugualmente ad internet via USB al fine di venire qui per continuare a seguire le successive indicazioni che mi darai? altrimenti senza connessione come faccio a venire sul forum eheh
1) devi eliminare l'installazione guidata, il secondo serve appunto come dici tu tranne che non contengono la pagina di configurazione del router.
Il tuo pc ha scheda ethernet? Se si collega li il router e puoi dinstallare anche i driver usb.

2) Se hai la scheda ethernet si .
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 10:37   #15
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Perfetto, non svevo pensato al collegamento via Lan, procedo subito con le operazioni e faccio sapere
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 10:52   #16
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Allora, ho disinstallato le funzionalità di Alice da Installazione Applicazioni, ora mi ritrovo con la seguente situazione:

1) Rimossa l'icona "Alice ADSL" dal desktop
2) Rimossi i collegamenti dal menu avvio, compreso quello che portava alla pagina di configurazione del modem/router (!!!)
3) In Connessioni di rete è ancora presente la connessione Alice ADSL (a quanto pare è stato cancellato solo il collegamento dal desktop ()
4) Collegato il cavo LAN e abilitata la "Connessione alla rete locale (LAN)", internet non funziona. Al contrario il funzionamento è subordinato all'attivazione della connessione Alice ADSL presente ancora in Connessioni di rete.

In sostanza quindi, in questo momento sono collegato tramite cavo Lan tenendo attive sia la Connessione alla rete locale che quella Alice adsl. Cosa faccio?
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:45   #17
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Tranquillo, la pagina la raggiungi digitando da explorere l'ip del router 192.168.1.1 .

Da come scrivi, che serve ancora avviare la connessione ppp presumo che il tuo router sia in modalità bridge, posta una schermata (senza avviare la connessione manualmente) della prima pagina del router, vediamo com'è impostato, semmai lo metti in modalità routed.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:27   #18
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Non riesco ad aprire la pagina di configurazione -___-
né da firefox né da explorer. L'indirizzo ip che mi hai dato tu è quello giusto, c'è scritto pure sul manuale del modem, ma non riesco ad accedervi in nessun modo
Riusciremo a sbrogliarla questa matassa?
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 18:09   #19
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da renzogiordano Guarda i messaggi
Riusciremo a sbrogliarla questa matassa?
Eccome , segui di nuovo la guida che ti ho postato, immetti come indirizzo per il pc (sulla scheda ethernet)

p del pc 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (l'ip del router)


Poi riprova (se hai firewall disabilita tutto) la connessione alla home page.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:49   #20
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Aggiornata la scheda ethernet. Per qualche minuto son riuscito a navigare senza attivare la connessione alice, dopo però riuscivo ad aprire solo la home page come tu hai scritto, ma...è normale? quindi ho dovuto attivare la connessione alice per continuare.
In compenso son riuscito ad aprire la pagina di configurazione del modem, eccola qui:
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v