Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 08:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft: Windows è più sicuro

martedì 04 novembre 2008

Roma - Windows Vista e Windows XP non sono più il tallone d'Achille della sicurezza dei computer: gli sforzi dei programmatori Microsoft hanno garantito un deciso cambio di prospettiva per il sistema operativo più diffuso al mondo, garantendo maggiore protezione e minore esposizione alle vulnerabilità. Il risultato è che oggi le cose vanno meglio in assoluto, e che in ogni caso quando qualcosa va storto non è detto che sia colpa di Windows. A sostenerlo è Microsoft.



Da anni al centro del fuoco di sbarramento degli esperti di sicurezza per via delle vulnerabilità che si annidavano nei sistemi operativi e soprattutto nel browser prodotti a Redmond, Microsoft tenta dunque di giocare la carta Vista per controbattere: nelle specifiche preliminari del report viene posto l'accento su quale sia stato il contributo di Windows 6 nel contenere le minacce complessive agli utenti, senza contare (sempre secondo BigM) che ormai il grosso dei problemi non deriverebbe dal sistema operativo bensì dalle applicazioni prodotte da terze parti.

Gettando quindi una rapida occhiata ai risultati presentati in occasione del quinto Security Intelligence Report (SIR), relativo ai primi sei mesi del 2008, il dato che salta subito agli occhi è la diminuzione complessiva nei dati forniti da Microsoft, del numero di infezioni rilevate dal loro tool anti-malware: si parla di un calo del 4 per cento rispetto ai 6 mesi precedenti, e del 19 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007. Un risultato incoraggiante, temperato dalla notizia del fatto che siano in aumento il numero di falle critiche individuate nei sistemi: il 48 per cento dei casi espone gli utenti ad un rischio alto, percentuale pressoché identica ai casi di rischio medio.


Quello che viene sottolineato nel rapporto di BigM, tuttavia, è che grazie a SP1 per Vista e SP3 per XP - senza contare i sistemi più evoluti per il controllo delle operazioni integrati nell'ultima versione del sistema operativo - il 90 per cento delle nuove vulnerabilità scoperte nei primi sei mesi del 2008 riguarderebbero esclusivamente le applicazioni, non il sistema operativo. Solo in 10 casi su 100 il problema coinvolgerebbe il codice prodotto a Redmond, a testimonianza del valore della nuova politica di sviluppo sicuro adottata tempo addietro dall'azienda.

Un trend che per Microsoft sarebbe confermato anche dai risultati ottenuti nella categoria "exploit da browser": se per Windows XP nel 42 per cento dei casi Microsoft è responsabile delle infezioni, a causa delle vulnerabilità nel sistema, passando a Vista questo dato si abbassa al 6 per cento. Probabilmente conta anche l'adozione di Internet Explorer 7 di default sul nuovo OS, probabilmente contano gli avvisi martellanti che il nuovo sistema operativo propina agli utenti per metterli in guardia rispetto alle loro azioni: in ogni caso, la faccenda pare funzionare.



Secondo Microsoft, infine, sono due le minacce di sicurezza principali che il mondo dell'IT deve affrontare oggi: i trojan, responsabili del 30 per cento dei casi di infezione dei computer, e il furto o lo smarrimento dell'equipaggiamento informatico, che causa quasi il 40 per cento delle fughe di dati registrate dagli strumenti di analisi di BigM. Ci sono poi ovviamente sempre il phishing e la spam in cima ai pensieri degli analisti della sicurezza, anche se Microsoft ovviamente magnifica i risultati dei propri tool creati per arginare questo tipo di rischi.

Luca Annunziata



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 08:27   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da tweakness:

http://www.tweakness.net/news/4809

e downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/8099...-vulnerabilita
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 08:29   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
c'è ancora mooooooooooooolto da fare
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:54   #4
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-01-2010 alle 16:58.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:12   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
A me una barzelletta peccato che sia troppo.....lunga !!

E' interessante per gli utenti dare anche uno sguardo al trend dei s.o.

http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9

Nel trend dell'anno in corso (anche se stabile a grandi linee) quindi rispetto a GEN 2008 non si può fare a meno di notare una diminuzione di Windows seppur lieve.
Un'aumento significativo di Apple.
Ed un piccolissimo aumento di Linux.

Colpa di Vista ?

Chissa !!



Ultima modifica di sampei.nihira : 04-11-2008 alle 17:15.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:42   #6
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:36.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v