Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 16:04   #1
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
Indirizzi e-mail: come testare preventivamente all'invio se l'indirizzo è corretto?

mi spiego meglio
per lavoro, mi capita alle volte che, una volta composta una lunghissima e-mail, io la spedisca ma mi ritorni subito il messaggio "mail delivery service" o simile.
quindi devo poi andare a ricontattare (con notevole perdita di tempo) la persona che me l'ha fornita per capire dove stà l'errore nella composizione

è comunque possibile sapere anticipatamente se quell'indirizzo e-mail esiste o meno?

grazie a chi risponderà
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:28   #2
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Che io sappia, non è possibile.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:18   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Una volta c'era un software che si chiamava EAV (Email Address Verificator) era gratuito ma non so se si trova in giro ancora.

Onestamente non l'ho mai usato ma credo di avere il setup a casa.

Se non lo trovi te lo passo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:29   #4
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
ti ringrazio, ho provato a cercarlo ma non lo trovo

ho trovato però questo sito:

http://verify-email.org/

sembra funzionare

la mia domanda è: non è che poi questo genere di siti web raccoglie le e-mail digitate e le riempe di spam??
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 07:34   #5
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
ragazzi ci siete?
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 08:23   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da giodinokia Guarda i messaggi
ti ringrazio, ho provato a cercarlo ma non lo trovo

ho trovato però questo sito:

http://verify-email.org/

sembra funzionare

la mia domanda è: non è che poi questo genere di siti web raccoglie le e-mail digitate e le riempe di spam??
Secondo me dare l'indirizzo e-mail a siti di questo tipo non è per niente consigliabile. Sono come tutti quei siti che ti dicono di inserire nome utente e password del tuo account MSN per farti sapere quali utenti ti hanno bloccato...
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 08:30   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
HO chiesto a quelli che hanno usato EAV dopo che glielo avevo passato io.
E' un programma normalissimo e non occorre andare in internet.
Quindi non ci dovrebbero essere pericoli di spam.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:19   #8
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
com'è possibile che non occorre andare in internet? come fa a verificare se un indirizzo esiste o meno?
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:31   #9
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da giodinokia Guarda i messaggi
Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):
Quote:
> HELO verify-email.org
250 bay0-mc4-f8.bay0.hotmail.com (3.7.0.89) Hello [98.130.2.11]
> MAIL FROM: <check@verify-email.org>
=250 check@verify-email.org....Sender OK
> RCPT TO: <herebyme@hotmail.it>
=550 Requested action not taken: mailbox unavailable
Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |

Ultima modifica di webmagic : 04-11-2008 alle 09:33.
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:34   #10
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):


Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.
sì questo era chiaro ma la mia domanda era se secondo voi gli indirizzi e-mail digitati per verificarne la validità possano finire ad esempio in un database che potrebbe usarli per scopo pubblicitario ecc (spam)...?
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:37   #11
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da giodinokia Guarda i messaggi
sì questo era chiaro ma la mia domanda era se secondo voi gli indirizzi e-mail digitati per verificarne la validità possano finire ad esempio in un database che potrebbe usarli per scopo pubblicitario ecc (spam)...?
Non saprei risponderti ma spero e credo di no

Se proprio ti serve controllare l'esistenza di una mail prova con il mail server del tuo provider via telnet. Almeno si spera che i mail server "nostrani", che tanto si battono per lo spam, non intraprendano tali azioni.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:37   #12
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
mi spiegheresti meglio come fare?
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:42   #13
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da giodinokia Guarda i messaggi
mi spiegheresti meglio come fare?
Ripensandoci mi pare d'aver detto un'inesattezza.
Ad esempio, io ho Fastweb e quindi dovrei aprire una sessione con smtp.fastwebnet.it su porta 25.

Il problema è che con quel mail server posso controllare l'esistenza di caselle @fastwebnet.it e non di caselle generiche.

Infatti il servizio via web ha aperto una sessione col mail server di hotmail (Connection succeeded to mx4.hotmail.com SMTP.) capendo che io intendessi testare una mail su dominio @hotmail.it.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 10:04   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da giodinokia Guarda i messaggi
com'è possibile che non occorre andare in internet? come fa a verificare se un indirizzo esiste o meno?
Quello che intendo dire è che EAV è un programma installato localmente al PC.
Ovviamente ha bisogno di una connessione alla rete ma a differebza del sito che hai postato si può fare qualche controllo in più.
Il sito è una cosa remota, per quello che ne sappiamo potrebbe anche memorizzare gli indirizzi mail e rimpirli di spam.
Potenzialmente anche EAV può trasmettere informazioni a gente non raccomnadabile, tuttavia, essendo locale è più controlalbile, per esempio tramite uno scanner di rete o un firewall.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:01   #15
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):


Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.
Purtroppo la procedura non funziona con quei server che rispondono con un OK a qualunque tipo di indirizzo. Ho provato con indirizzi e-mail esistenti e inesistenti su Libero e il risultato è sempre lo stesso. Questa l'ultima prova:

Quote:
Connection succeeded to mxlibero2.libero.it SMTP.
220-mailrelay03.libero.it ESMTP
> HELO verify-email.org
220 mx.libero.it ESMTP Service Ready
> MAIL FROM: <check@verify-email.org>
=250 mailrelay03.libero.it
> RCPT TO: <sg4olep9dao@libero.it>
=250 sender <check@verify-email.org> ok
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:19   #16
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Grazie per la testimonianza.. evidentemente tale approccio non è praticabile.. dipende dall'implementazione del mail server e se controlla subito in fase di RCPT i mittenti..
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:22   #17
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Grazie per la testimonianza.. evidentemente tale approccio non è praticabile.. dipende dall'implementazione del mail server e se controlla subito in fase di RCPT i mittenti..
Esatto!
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 07:05   #18
giodinokia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 111
giodinokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v