Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 17:20   #1
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
[Domanda Tecnica] Da cosa dipende la qualità?

Da un punto di vista tecnico da cosa dipende la qualità di un lettore mp3?
Cioò partendo dallo stesso brano, con lo stesso dispositivo di output (auricolari o altro) perchè un lettore produce musica migliore di un altro?
Sono curioso poichè penso che da un punto di vista digitale, di elaborazione del segnale non ci siano differenze.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 17:34   #2
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
premesso che hai un file NON compresso da riprodurre...
la qualità dipende da come viene amplificato il segnale analogico prima di arrivare all'uscita cuffie... se si utilizzano amplificatori scarsi, risposta in frequenza anomala oppure amplificazione distorta oppure disturbata, hai una riproduzione scarsa...

Se invece utilizzi un file CompressO...
allora è più probabile che il lettore che lo riproduce peggio sia il migliore in quanto, essendo un buon riproduttore, ne mette in evidenza i difetti propri del formato compresso...
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:09   #3
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
premesso che hai un file NON compresso da riprodurre...
Quindi questo vale solo per formati tipo wav, diciamo che non è il nostro caso

Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
la qualità dipende da come viene amplificato il segnale analogico prima di arrivare all'uscita cuffie... se si utilizzano amplificatori scarsi, risposta in frequenza anomala oppure amplificazione distorta oppure disturbata, hai una riproduzione scarsa...
Nel caso dipenda da questo diciamo che tra due hardware le differenze diventerebbero minime usandoli a volumi bassi (per rimanere in topic meglio fare uscire un segnale basso dal lettore mp3 e magari amplificarlo dopo tipo dall'autoradio).

Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
Se invece utilizzi un file CompressO...
allora è più probabile che il lettore che lo riproduce peggio sia il migliore in quanto, essendo un buon riproduttore, ne mette in evidenza i difetti propri del formato compresso...
Pensavo proprio a questa questione, ma l'algoritmo di decompressione dovrebbe essere lo stesso, si può affermare che nei lettori "scarsi" le capacità di calcolo è minore e questo non permette di sopperire come negli altri alla perdita di informazioni casuata dalla compressione?
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:06   #4
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
wav... mi fido di più degli ogg

se amplifica davvero male, è inutile amplificare poco con il lettore e poi amplificare, un segnale comunque scarso (come qualità) e quindi aumentare anche le imperfezioni... insomma se è scarso resta scarso... diciamo che se la radio e gli altoparlanti sono quelli originali, quindi molto scarsi , non hai problemi, sia che usi un lettore samsung sia che prendi un audiola...

per l'algoritmo di decompressione non so di preciso come funziona ma di certo, esistendo vari codec per lo stesso formato, per es per mp3, significa che ci sono vai algoritmi, non c'entra la potenza di calcolo del player ma il codec utilizzato in compressione e poi in decompressione... tempo fa avevo letto come funzionava la compressione mp3 il problema è che la base teorica è sempre quella ma l'implementazione è diversa... Windows e linux sono entrami sistemi operativi che bene o male fanno le stesse cose, a livello teorico, ma all'atto pratico, essendo implementati in modo diverso, uno è più stabile e veloce l'altro crasha e da schermate blu, gialle e verdi ahahahahahah spero di aver reso l'idea
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:29   #5
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
wav... mi fido di più degli ogg
dai wav per dire non compresso, se vuoi possiamo anche dire txt e fissiamo un campionamento e codifica noi!

Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
se amplifica davvero male, è inutile amplificare poco con il lettore e poi amplificare, un segnale comunque scarso (come qualità) e quindi aumentare anche le imperfezioni... insomma se è scarso resta scarso...
Questo dipende, se è un problema di amplificazione probabilmente è legato alla potenza (risposta non lineare del circuito digitale analogico), qundi meglio prendere un segnale basso e amplificarlo meglio dopo (con qualsiasi amplificatore, la radio era un esempio).

Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
per l'algoritmo di decompressione non so di preciso come funziona ma di certo, esistendo vari codec per lo stesso formato, per es per mp3, significa che ci sono vai algoritmi, non c'entra la potenza di calcolo del player ma il codec utilizzato in compressione e poi in decompressione...
Ero curioso proprio di questo, i vari codec non significano necessariamente quello che affermi tu. E' possibile ad esmpio che sotto la stesso formato mp3 vi siano compressioni diverse, ma non "compatibili" tra loro, quindi ci vorrebbero vari codec. Ma ciascuno lavorerebbe solo per una compressione, qiundi o si sente o no, la qualità non è influenzata (un discorso tipo funziona o no, senza via di mezzo). Al contrario se vi sono vari codec utilizzabili per lo stesso identico formato di compressione (non dato dall'estenzione ma da quello che effettivamente c'è dentro il file) allora hardware diversi ne potrebbero utilizzare differenti algoritmi di decompressione con influenze sulla qualità. L'ultima ipotesi è che il codec sia uno ma in base alla potenza dell'hardware si "adatti" e modifichi quindi la qualità in uscita (per intenderci qualcosa tipo più memoria ho, oppure più bit per rappresentare un numero ho più elaboro meglio).
Vediamo se c'è qualcuno che se ne intende, altrimenti dovrò studiare un pò per risolvere queste curiosità ;-)
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:59   #6
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Il fatto che questa (potenzialmente) interessantissima discussione sia morta subito la dice lunga sulle nostre conoscenze in materia... alla faccia di tutti i discorsi sulla qualità (o non qualità) di questo o quel lettore.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:29   #7
Tremendo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da FryOne Guarda i messaggi
Il fatto che questa (potenzialmente) interessantissima discussione sia morta subito la dice lunga sulle nostre conoscenze in materia... alla faccia di tutti i discorsi sulla qualità (o non qualità) di questo o quel lettore.
In effetti io temevo di scatenare un thread infinito!! Ma dovrei essere uno che ne sa qualcosa di audio e codifiche (ho studiato elettroniac) ma nello specifico mi sento proprio incompetente.
Tremendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v