|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
DX10 vs DX 10.1: che vuol dire...?
So che la mia domanda a molti potra' sembrare stupida ma... e' una cosa che mi arrovella il cervello e a cui non so dar risposta... :-)
La premessa e' la seguente: le nuove schede nvidia gtx200 hanno il supporto per le librerie physx (quindi simulazione della fisica), ma supportano solo le DirectX 10.0. Le nuove ati hd4000 invece hanno il supporto pieno alle directx 10.1. La mia domanda e': praticamente questo cosa vuol dire? Che forse giochi scritti per le dx10.1 non possono girare sulle schede nvidia? E' una caratteristica veramente determinante questo supporto differente rispetto alle versioni delle DX...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
Ok. Che tu sappia ci sono dei cali drammatici di prestazioni oppure c'e' poca differenza tra le 10.1 ati e la versione emulata di nvidia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
nn saprei dirti ma secondo me, tenendo conto della potenza delle nuove schede video, nn ci dovrebbero essere dei cali prestazionali o cmq anche se ci sono dovrebbero essere minimi
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
Ok. Mille grazie per la risposta... :-)
Un ultimo quesito tennico... ;-) L'emulazione delle physx nelle nvidia200 e' vero o e' una feature messa cosi', tanto per scrivere (nel senso che nella pratica la fisica e' simulata molto marginalmente)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
allora, ti posso dire che l'ageia è stata acquistata dall'nvidia quindi in teoria dovrebbe montare il chip phsyx o cmq integrare le librerie per la fisica pero anche qua nn ti saprei dire con sicurezza come funziona e come va... pero se guardi da questo punto anche le ati integrano la fisica di havok...
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
Si sapevo che nvidia aveva acquisito ageia. Credo l'unica differenza sia che havoc e' un motore software, mentre physx era proprio un chip hardware. Cosa sia ora non lo so (speravo me lo dicessi te... ;-))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
... e non sapevo della partnership tra amd e havok (che tra l'altro non era stata acquisita da intel...?). Comunque mi par di capire che amd e' piu' indietro rispetto a nvidia nell'integrazione della fisica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
Mi autorispondo... :-)
"AMD e Havok (sì, l'azienda sussidiaria di Intel) hanno annunciato che collaboreranno per ottimizzare e migliorare il rapporto tra la linea di prodotti AMD e la simulazione della fisica..." Oh mamma... c'e' qualcosa che non mi e' chiaro in questo... o intel gioca al gatto col topo... oppure la realta' e' che intel e amd sono una cosa sola e non ce n'eravamo mai accorti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Da quello che so io, AMD adesso si sta occupando più del lato server e medicale, lasciando un pò l'utente "normale". Intel invece ha un bell'occhio di riguardo.
Adesso, a seconda dell'uso che ne fai del pc, può convenire Intel o AMD. ![]() Comunque volevo aggregarmi anche io per le directX. Giocando a Far cry2 in directX 9, possono esserci cali di performance e cali qualità video?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
no anzi giocando in dx9 è + "leggero" il gioco da far girare si cmq se devi scegliere una scheda video vai di 4870x2
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
ma la qualità video della 9 è così diversa dalle 10?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
bhe un po cambia
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
che cosa si perde? (nitidezza del colore, effetto volumetrico dei fumi....)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
le dx10 sono + fotorealistiche delle dx9 cambiano riflessi, luci, ecc...
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
C'è un modo per disabilitare i servizi che non servono al kernel di vista?
In XP c'è la possibilità di andare su msconfig e deselezionare i task che si vuole che non vengano avviati. Con vista però non l'ho trovato? E' possibile farlo comunque?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2706
|
penso di si prova a chiedere nel tread d vista
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 929
|
BHe a dire il vero credo che optero' per una gtx260+ overclokkata di fabbrica (mi dicono siano buone XFX o zotac), la 4870x2 costa troppo, e' amd (che io personalmente odio... ;-)) ha dei problemi con i driver in certuni casi e poi ho solo un monitor lcd da 17 pollici (quindi tanta potenza sarebbe completamente sprecata... ;-) ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
![]() Ti ricordo che la 4870X2 è ati e non amd (anche se ATI è stata comprata da AMD nel 2006 ![]() Su un 17 pollici è sprecatissima la gtx 260+. Su quel monitor va bene tranquillamente un 4670 oppure una 9600 GT (ammesso che raggiunga i 1280*1024)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.